Anno: 2023

Siracusa: un nuovo istituto comprensivo in via Monsignor Gozzo – opera già finanziata dal Miur per 6 milioni

Siracusa: un nuovo istituto comprensivo in via Monsignor Gozzo – opera già finanziata dal Miur per 6 milioni

Siracusa, 3 gennaio 2023 - Sulla Gazzetta ufficiale europea è stato pubblicato il bando di gara per la progettazione definitiva ed esecutiva di un nuovo Istituto comprensivo al quartiere Tiche. La nuova struttura, con superficie coperta di 3200 mq, è stata interamente finanziata per quasi 6 milioni di euro dal Miur nell’ambito dello “Smart digital school. Scuola innovativa 3.0”. L’Istituto comprensivo sarà costruito nel rispetto dei nuovi standard normativi in materia di sostenibilità ed efficienza energetica, di innovazione tecnologica e di progettazione eco sostenibile secondo i criteri di bio edilizia “ad energia quasi zero in area mediterranea”. “Nascerà, quindi, nei…
Read More
On.Abbate: Contro il caro energia 70 milioni per le aziende agricole siciliane

On.Abbate: Contro il caro energia 70 milioni per le aziende agricole siciliane

Palermo, 3 gennaio 2023 - Ancora una buona notizia per il comparto agricolo siciliano. Dopo i 25 milioni di contributi elargiti in favore delle aziende zootecniche, oggi è la volta di tutto il comparto agricolo che riceverà un aiuto consistente e con pochi precedenti nella storia: ben 70 milioni di euro per combattere i rincari indiscriminati. Tutta la filiera dell’agricoltura è stata duramente colpita nel corso del 2022 da un aumento dei costi di produzione e a lavorare in una condizione di reddito negativo per effetto dei rincari. Si sono registrati aumenti dei costi che vanno dal +170% dei concimi…
Read More
Comune di Avola: In gara i lavori di manutenzione, efficientamento energetico e ristrutturazione delle case popolari

Comune di Avola: In gara i lavori di manutenzione, efficientamento energetico e ristrutturazione delle case popolari

Avola, 3 gennaio 2023 - Si terranno il 12 e il 16 gennaio le gare d’appalto per i lavori di manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico degli edifici A e B di via Fontana, III traversa. Il 16 febbraio invece quella per la ristrutturazione degli alloggi popolari di via Boccaccio ex via Santa Lucia. Apertura delle buste, 10 giorni dopo. Sono opere finanziare con il fondo complementare al Pnrr sul programma di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica del bando “Sicuro, verde e sociale”, fondi (2,7 milioni di euro) che per tramite dell’assessorato regionale alle Infrastrutture verranno gestiti dall’Iacp di Siracusa. “Ho seguito…
Read More
Ludwig van Beethoven, di Alessandro Zignani

Ludwig van Beethoven, di Alessandro Zignani

Un padre severo, frustrato, perfino alcolizzato e una madre assente e tetra furono la principale causa di un narcisismo così forte da rendere Ludwig van Beethoven una personalità borderline, alla continua ricerca di quell’affetto genitoriale che non ebbe da bambino, ma con l’istinto e “l’insofferenza per ogni legame trasceso in familiarità quotidiana”. Controversa fu anche la relazione che ebbe con la sua sordità: da adulto aveva il terrore di comparire in pubblico poiché se ne vergognava, ma in seguito la sublimò “nella atemporalità metafisica delle ultime opere”. Così ci viene presentata la ricca biografia “Ludwig van Beethoven”, da Alessandro Zignani, scrittore, musicologo e…
Read More
Occupazione, Giordano (Ugl): “Troppe Pmi fallite, Bardi apra un tavolo istituzionale”.

Occupazione, Giordano (Ugl): “Troppe Pmi fallite, Bardi apra un tavolo istituzionale”.

Bisogna attuare misure per dare speranza ai tanti giovani, solo in provincia di Matera si registra un tasso di disoccupazione più contenuto rispetto al resto del Mezzogiorno: siamo di fronte a dati preoccupanti, servono misure attive per il lavoro con politiche industriali e investimenti produttivi”. E’ quanto sostenuto dal Segretario Provinciale Ugl Matera, Pino Giordano commentando i dati diffusi nell’ultimo bollettino mensile dall’Excelsior sul Lavoro in Basilicata. Per il sindacalista, “se pur lo studio ha evidenziato che il dato di previsione trimestrale conferma la ripresa in corso rispetto all’analogo periodo del 2021, le assunzioni saliranno, dove anche l’industria ricerca operai…
Read More
Sortino, proseguono le ricerche del carabiniere in pensione

Sortino, proseguono le ricerche del carabiniere in pensione

I vigili del fuoco di Siracusa, a seguito di attivazione del Piano provinciale d’intervento per la Ricerca di persone scomparse della locale Prefettura, sono impegnati dalle ore 12:00 circa di ieri nelle attività di ricerca del sig. Di Pietro Luigi, nato a Sortino il 11/11/64, con l’invio dell’UCL a Sortino in Piazza Cappuccini per le attività di coordinamento soccorsi unitamente a personale TAS (Topografia Applicata al Soccorso). Alla ricerca partecipano forze dell’ordine, vigili del fuoco, volontari di protezione civile, unità cinofile VVF e della protezione civile, che stanno ispezionando le zone impervie nei dintorni del Comune di Sortino, individuate come…
Read More
Ospedale Di Maria di Avola, attivati illuminazione e videosorveglianza nell’area parcheggio

Ospedale Di Maria di Avola, attivati illuminazione e videosorveglianza nell’area parcheggio

Sono entrati in esercizio all’ospedale Di Maria di Avola i nuovi corpi illuminanti in tutta l’area del parcheggio, insieme con un valido sistema di video sorveglianza. Le nuove condizioni di illuminazione rappresentano un deterrente per i malintenzionati che nel corso degli anni, a causa dell’oscurità, hanno realizzato atti vandalici ai danni delle vetture parcheggiate nel recinto dell’ospedale. Sia il parcheggio che il viale destinato al transito pedonale antistante l’Ospedale erano rimasti privi di illuminazione. “Queste condizioni strutturali – è spiegato in una nota a firma della segreteria provinciale della Fials – hanno lasciato margine di azione a molti soggetti malintenzionati…
Read More
Polfer: “Il bilancio dell’attività della Polizia Ferroviaria nell’anno 2022 in Sicilia”

Polfer: “Il bilancio dell’attività della Polizia Ferroviaria nell’anno 2022 in Sicilia”

L’anno appena trascorso ha visto la Polizia Ferroviaria della Sicilia intensificare i servizi di prevenzione e sicurezza al fine di contrastare ogni forma di illegalità in ambito ferroviario. L’attività posta in essere ha consentito di controllare 163.878 persone, di cui 16.743 a bordo dei treni regionali dalle pattuglie in servizio di vigilanza e 7.061 a bordo dei convogli a lunga percorrenza. A contribuire al numero degli identificati sono state le 11.423 pattuglie appiedate, in divisa e in abiti civili, che hanno presidiato gli scali ferroviari siciliani, e i 3.013 servizi automontati che hanno consentito anche di pattugliare le linee ferroviarie…
Read More
Roma, stazione Termini – L’aggressore della ragazza israeliana è un polacco

Roma, stazione Termini – L’aggressore della ragazza israeliana è un polacco

E' stato identificato l'uomo che la sera del 31 dicembre ha accoltellato una ragazza di 24 anni, cittadina israeliana, alla stazione Termini a Roma. Si tratta di un ragazzo di origini polacche, di 25 anni. Il giovane è attualmente ricercato per l'accusa di tentato omicidio.  L'uomo sarebbe un senza fissa dimora. Alla sua identificazione si è arrivati grazie all'analisi delle telecamere di sicurezza presenti sia all'interno che all'esterno dello scalo ferroviario. Il ventenne è ricercato su tutto il territorio cittadino, verifiche anche lungo il Tevere, nelle zone a ridosso del fiume spesso frequentate dai clochard come dimore improvvisate.    …
Read More
Vinciullo – 35 milioni di euro per gli invasi artificiali in sicilia – Atto iniquo del Governo Musumeci nei confronti della provincia di Siracusa.

Vinciullo – 35 milioni di euro per gli invasi artificiali in sicilia – Atto iniquo del Governo Musumeci nei confronti della provincia di Siracusa.

Siracusa, 3 gennaio 2023: Saranno distribuiti, con il nuovo anno agli aventi diritto, i 35 milioni di euro per gli invasi artificiali in Sicilia, secondo una distribuzione del precedente Governoregionale.L’ennesimo atto iniquo nei confronti della provincia di Siracusa, l’ennesimo comportamento ingiusto nei confronti degli agricoltori del nostro Territorio. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo.Infatti, i laghetti artificiali, che ormai sono indispensabili per l’economia agricola siciliana, dato che le precipitazioni non sono più omogenee come un tempo e che i dissesti idrogeologici sono dovuto alla mancata regimentazione delle acque a causa delle precipitazioni forti e improvvise che si vengono a creare, non sono…
Read More
× Segnala