Anno: 2024

“Fuga degli ortopedici dalla sanità pubblica” è la denuncia del presidente di Asoto

“Fuga degli ortopedici dalla sanità pubblica” è la denuncia del presidente di Asoto

È stato nominato il nuovo direttivo dell’associazione che riunisce gli ortopedici siciliani. Resterà in carica fino al 2026 "Continueremo a lavorare per supportare l'ortopedia siciliana in questo difficile periodo che registra una fuga dalla sanità pubblica a vantaggio del privato”. È la denuncia del neo eletto presidente di Asoto, Associazione siciliana ortopedici e traumatologi ospedalieri, Egidio Avarotti, che è anche direttore dell’unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia all’Arnas Garibaldi di Catania. “Negli ultimi mesi – spiega Avarotti -, cinque primari ospedalieri su ventidue, hanno abbandonato volontariamente il loro mandato perché gli organici sono sempre più ridotti, i turni stressanti…
Read More
Siracusa – Consiglio comunale in Aula giovedì 25 gennaio alle 17.30

Siracusa – Consiglio comunale in Aula giovedì 25 gennaio alle 17.30

Siracusa, 23 gennaio 2024- Il Consiglio comunale torna in Aula giovedì 25 gennaio alle 17.30. Istituzione della Commissione speciale sul nuovo ospedale; istituzione della Consulta comunale della Scuola e dell’educazione e approvazione del relativo Regolamento; e due odg, il primo relativo alle problematiche del Porto ed il secondo sulla riqualificazione di via Teti a Cassibile, gli argomenti all’ordine del giorno dei lavori.
Read More
Siracusa-Aperto il Congresso Mondiale delle Guide Turistiche

Siracusa-Aperto il Congresso Mondiale delle Guide Turistiche

“Benvenuti a Siracusa, Città d’Acqua e di Luce” Siracusa 22 Gennaio 2024 – Il sindaco Francesco Italia, l’assessore al Turismo Fabio Granata, insieme all’assessore regionale al Turismo Elvira Amata hanno accolto gli oltre 300 delegati provenienti da 45 Nazioni per celebrare il Congresso Mondiale delle Guide Turistiche. Francesco Italia ha ringraziato l’Associazione Italiana delle Guide e la sezione cittadina per aver contributo a eleggere Siracusa sede dell’importantissimo evento ricordando “Una Siracusa che sempre più attrae turismo internazionale e grandi eventi”. Fabio Granata, presentando lo spettacolo dedicato all’Opera italiana, ha ricordato le radici antiche dell’Opera connesse alla trasposizione in musica della…
Read More
Siracusa, Mangiafico (Civico 4): “Nel degrado villa Incorvaia di via Filisto”

Siracusa, Mangiafico (Civico 4): “Nel degrado villa Incorvaia di via Filisto”

Siracusa, 23 Gennaio 2024. Abbandonata a sé stessa, al degrado e all’incuria, la villa Incorvaia di via Filisto. A dirlo è Michele Mangiafico, esponente del movimento “Civico 4”, parlando della proprietà che è frutto di un lascito testamentario da parte della professoressa Incorvaia, che fu anche dirigente di istituto. Il generoso atto testamentario della professoressa Incorvaia, senza eredi diretti, mirava a destinare la villa alle famiglie bisognose. Tale obiettivo fu realizzato nel 2001 attraverso una raccolta fondi correlata alla Partita del Cuore organizzata presso lo stadio "De Simone" con la Nazionale italiana cantanti, capitanata da Gianni Morandi. La Caritas e…
Read More
Melilli.- Manutenzione e rifacimento della rotatoria “Città Giardino – Belvedere” e del manto stradale di Corso Sicilia e Viale Garrone

Melilli.- Manutenzione e rifacimento della rotatoria “Città Giardino – Belvedere” e del manto stradale di Corso Sicilia e Viale Garrone

Carta:” Finalmente al centro dell’agenda regionale le arterie provinciali siracusane più importanti” Sono in atto i lavori di restyling di una delle arterie principali di collegamento con la zona nord di Siracusa, Belvedere e Città Giardino, frazione di Melilli. Gli interventi di riqualificazione, sullo specifico del rifacimento del manto stradale, interesseranno anche il Corso Sicilia ed il Viale Garrone in territorio di Melilli. Sul punto esprime soddisfazione il Sindaco di Melilli, On. Giuseppe Carta, nel ringraziare “il Commissario Straordinario del Libero Consorzio dei Comuni di Siracusa, Dott. Mario La Rocca, il Dott. Grimaldi, ed il suo staff, per l’attenzione dimostrata…
Read More
Noto, riconosciuto colpevole di furto e truffa: arrestato 66enne

Noto, riconosciuto colpevole di furto e truffa: arrestato 66enne

A Noto, i Carabinieri della Stazione di Testa dell’Acqua hanno arrestato un siracusano di 66 anni in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze. L’uomo è stato riconosciuto colpevole di furto aggravato e truffa in concorso, commessi a Firenze nel 2018 e condannato a 2 anni, 4 mesi e 4 giorni di reclusione. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato associato alla Casa Circondariale “Cavadonna” di Siracusa, come disposto dall’Autorità giudiziaria.
Read More
Ragusa -Tenta di rapire un neonato in braccio alla mamma, arrestato 22enne

Ragusa -Tenta di rapire un neonato in braccio alla mamma, arrestato 22enne

Un uomo di 22 anni di origine guineane è stato arrestato dai carabinieri di Ragusa mentre tentava di rapire un bambino di tre mesi strappandolo dalle braccia della madre. È accaduto stamattina in via Licitra, nei pressi del centro vaccinale, quando il giovane ha tentato di prendere il piccolo a una ventiduenne di origini albanesi. La donna, in compagnia del marito che accompagnava l'altra figlia di 3 anni, ha opposto istintiva resistenza. A quel punto, prima l'intervento del padre del bimbo e successivamente di due agenti di polizia passati per caso e allertati da alcuni passanti, hanno impedito che accadesse…
Read More
Il Carnevale della Terrazza degli Iblei 2024 – Fervono i preparativi per la 64ma edizione

Il Carnevale della Terrazza degli Iblei 2024 – Fervono i preparativi per la 64ma edizione

Grande attesa per il Carnevale della Terrazza degli Iblei. Giunto alla 64ma edizione il Carnevale di Melilli rappresenta uno degli eventi più attesi per la maestosità dei festeggiamenti e per la peculiarità che lo ha definito il Carnevale più Stretto d’Italia, vista la caratteristica delle viuzze del Centro storico, strettissime e difficilmente praticabili, che costringe i maestri artigiani e le loro comitive a ingegnarsi nella progettazione di carri “mignon”, ovvero della larghezza massima di 2 metri e 40 cm che poi, una volta raggiunte le più ampie piazze del paese, si srotolano come vere e proprie pergamene raggiungendo anche i…
Read More
Siracusa – Festa del Corpo della Polizia municipale

Siracusa – Festa del Corpo della Polizia municipale

Siracusa, 22 gennaio 2024- Anche a Siracusa la Polizia municipale, in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, ha celebrato la festa del Corpo del quale il Santo è anche il protettore. Sabato 20 in piazza Duomo il tradizionale appuntamento, con la rassegna degli schieramenti da parte del sindaco Francesco Italia, dell’assessore Giuseppe Gibilisco e del comandante Enzo Miccoli. Dopo la benedizione dell’arcivescovo Franecsco Lomanto e la Santa Messa, da parte delle Autorità presenti, tra le quali i consiglieri comunali Concy Carbone e Sergio Bonafede, si è proceduto alla consegna di 3 encomi solenni e di 26 encomi semplici ad altrettanti…
Read More
Siracusa – Nasce un patto d’intesa fra l’O.S.A. e l’A.I.S.A.

Siracusa – Nasce un patto d’intesa fra l’O.S.A. e l’A.I.S.A.

Nasce un patto d'intesa fra l'Organizzazione Sicinale Ambientale presieduta da Fabio La Ferla e l'A.I.S.A., l'Associazione Italiana Sicurezza Ambientale di cui e' presidente regionale Carciolo Christian. L'obiettivo è quello di andare a preservare l'ambiente (contrastando il fenomeno delle discariche abusive)e a tutelare la salute pubblica. "Abbiamo anche a disposizione - dichiara Fabio La Ferla, presidente dell'Osa-degli operatori della sicurezza ambientale e degli automezzi affinché possano in qualche modo vigilare e attenzionare la città di Siracusa nonche la nostra Provincia". L'impegno congiunto tra l'Organizzazione Siciliana Ambientale e l'A.I.S.A. rappresenta un passo concreto nella prevenzione e nel contrasto a comportamenti dannosi. "Approfondire…
Read More
× Segnala