Anno: 2024

La Vardera: “La zona siracusana terra avvelenata  assieme a don Palmiro Prisutto faremo azioni per tutelare la salute dei cittadini – A breve la costituzione di un intergruppo all’Ars”

La Vardera: “La zona siracusana terra avvelenata assieme a don Palmiro Prisutto faremo azioni per tutelare la salute dei cittadini – A breve la costituzione di un intergruppo all’Ars”

La Vardera: "La zona siracusana terra avvelenata, assieme a don Palmiro Prisutto faremo azioni per tutelare la salute dei cittadini. A breve la costituzione di un intergruppo all'Ars" "Ho avuto l’onore di ricevere in Parlamento don Palmiro Prisutto, parrocco coraggio che da anni si batte contro i veleni ambientali che continuano a provocare morte nella zona di Augusta, Priolo e Melilli. Don Palmiro con coraggio citava i nomi dei morti durante le sue omelie, purtroppo la chiesa non ha gradito e ha deciso di rimuoverlo dalla sua parrocchia di Augusta. Quella dei veleni sarà una delle battaglie principale da affrontare…
Read More
Palermo – Aggressione omofoba, sei giovani picchiati e insultati

Palermo – Aggressione omofoba, sei giovani picchiati e insultati

Sei giovani sono stati accerchiati e picchiati da un branco di bulli a pochi passi dal Teatro Massino a Palermo. I giovani che erano appena usciti da un locale e stavano passeggiando sono stati insultati con frasi omofobe. Poi i 12 aggressori li hanno picchiati. Due delle vittime sono riuscite a scappare nel tentativo di chiedere aiuto a qualche pattuglia di polizia prima di sporgere denuncia in questura. Il gruppo di amici è stato colpito con calci e pugni e altri insulti.     Nessuno sarebbe intervenuto per cercare di proteggere le vittime. Quando è arrivata la polizia il branco era…
Read More
A Napoli la Conferenza sulla Gestione del Patrimonio Idrico della Campania,

A Napoli la Conferenza sulla Gestione del Patrimonio Idrico della Campania,

A Napoli si analizzerà un tema davvero importante come  - L’intelligenza artificiale a supporto della gestione dell’acqua   Gaetano Sammartino  (Presidente SIGEA Campania - Molise) : “In Italia un aumento di prelievo d’acqua, per uso civile, di 614 milioni di metri cubi. Nell’insieme, le regioni del Nord-ovest  - ha continuato Sammartino - e del Sud contribuiscono a più della metà dei prelievi complessivi di acqua per uso potabile. In particolare, la Lombardia è la regione dove si preleva il maggior volume di acqua per uso potabile (il 15,7 per cento del totale nazionale), ma quantitativi consistenti si captano anche nel Lazio (12,4…
Read More
Noto, fucili, pistole e munizioni nascoste in casa: arrestato 44enne

Noto, fucili, pistole e munizioni nascoste in casa: arrestato 44enne

Gli agenti del Commissariato di Noto, a seguito di mirati servizi di polizia giudiziaria finalizzati al contrasto della detenzione illegale di armi, hanno arrestato un uomo di 44 anni per i reati di possesso illegale di armi, munizioni e per ricettazione. In specie, a seguito di una perquisizione domiciliare, effettuata presso l’abitazione dell’arrestato, gli investigatori rinvenivano e sequestravano, all’interno di una credenza del soggiorno e nel garage di pertinenza della casa, una pistola con relativo munizionamento, un’altra pistola con matricola abrasa e varie munizioni e due fucili da caccia con numerosi proiettili rubati nel comune di Noto. In seguito, un'altra…
Read More
Avola, alla guida di un auto rubata salta l’alt della Polizia: denunciato 40enne

Avola, alla guida di un auto rubata salta l’alt della Polizia: denunciato 40enne

Agenti del Commissariato di Avola hanno denunciato un uomo di 40 anni, già conosciuto alle forze di polizia, ed attualmente sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora presso il comune di Avola, con la prescrizione di presentarsi giornalmente alla polizia giudiziaria e di non uscire nelle ore serali e notturne, per i reati di ricettazione, possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso, porto illegale di armi, resistenza a pubblico ufficiale ed inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. Nello specifico, alle ore 20.30, gli agenti sorprendevano il quarantenne alla guida di un’autovettura rubata e lo inseguivano per le vie della città in quanto,…
Read More
Priolo, spari nei pressi di un immobile in disuso: sequestrato un fucile a pompa e munizionamento

Priolo, spari nei pressi di un immobile in disuso: sequestrato un fucile a pompa e munizionamento

Agenti della Squadra Mobile e del Commissariato di Priolo Gargallo sono intervenuti in contrada Mostringiano ove, poco prima, erano stati segnalati colpi d’arma da fuoco nei pressi di un immobile in disuso. Gli investigatori della Polizia, dopo aver perlustrato il terreno circostante, effettuavano una perquisizione all’interno dell’immobile che consentiva di rinvenire e sequestrare, occultato tra alcune tegole, un fucile a pompa calibro 12 con matricola abrasa e 16 cartucce. La casa ove è stata rinvenuta l’arma era stata sottoposta a sequestro ed affidata al comune di Priolo Gargallo. Sono in corso accertamenti balistici e di polizia scientifica finalizzati a risalire…
Read More
Rosolini – Evade due volte nello stesso giorno: arrestato 27enne

Rosolini – Evade due volte nello stesso giorno: arrestato 27enne

I Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa negli ultimi giorni hanno intensificato i “servizi straordinari e coordinati a largo raggio” sul territorio, anche grazie al rinforzo delle squadre della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”. I militari della Stazione di Rosolini, con l'ausilio di pattuglie della C.I.O., hanno arrestato una 27enne per evasione dagli arresti domiciliari. La donna era stata posta ai domiciliari poiché gravemente indiziata per un furto commesso lo scorso settembre a Palermo, ma è risultata assente al controllo dei Carabinieri che l’hanno successivamente rintracciata per le vie del centro urbano e denunciata per evasione. Nonostante…
Read More
Schifani, in Sicilia quasi azzerate liste d’attesa

Schifani, in Sicilia quasi azzerate liste d’attesa

Ha ragione l'onorevole Tajani: le liste d'attesa nella sanità sono vergognose. Non si può dire a chi ha necessità di un ricovero, di una prestazione ambulatoriale o di un esame specialistico: ripassi dopo perché non abbiamo posto. Ecco perché in Sicilia, fin dal nostro insediamento, abbiamo voluto affrontare da subito il problema. Abbiamo avviato, infatti, una collaborazione sinergica con la sanità privata di qualità e previsto, nel contempo, incentivi economici per il personale sanitario e parasanitario pubblico che, fuori dagli orari di lavoro, si dedichi a questa missione.     E i risultati ci hanno dato ragione: è di dominio pubblico…
Read More
Migranti, fermo amministrativo per la Open Arms a Crotone – Avrebbe ostacolato una motovedetta libica

Migranti, fermo amministrativo per la Open Arms a Crotone – Avrebbe ostacolato una motovedetta libica

Avrebbe ostacolato una motovedetta libica durante il soccorso di una imbarcazione di migranti, disattendendo anche le indicazioni del Centro nazionale di coordinamento del soccorso marittimo. Per questo motivo nei confronti della Open Arms, giunta a Crotone con 57 migranti nella serata di sabato 20 gennaio, è stato emesso un provvedimento di fermo amministrativo per venti giorni ed una sanzione che potrà arrivare fino a 10 mila euro in base al decreto Piantedosi che regola gli interventi delle Ong.     Il provvedimento è stato preso dopo le verifiche svolte da personale di Polizia di Stato, Guardia Costiera e Guardia di Finanza…
Read More
× Segnala