C.C. ORTIGIA 1928 – PANIONIOS GSS 14-11 (2-2, 3-4, 6-1, 3-4)
C.C. Ortigia 1928: Tempesti, Cassia 4, Marangolo, La Rosa 2, Di Luciano 2, Giribaldi 1, Kalaitzis 1, Carnesecchi 1, Campopiano, Inaba 1, Scordo, Napolitano (Cap) 2, Ruggiero. Allenatore: Stefano Piccardo
Panionios GSS: Partsoglou, Kopeliadis 3, Trashaj, Gkiouvetsis 4, Papakos 1, Suzuki, Grammatikos, Takata 1, Bitsakos 2, Gounas (Cap), Koukounas, Kapetanakis, Mavrovouniotis. Allenatore: Konstantinos Dimou
Arbitri: Andrej Franulovic (Croazia) e Sinisa Matijasevic (Montenegro)
Superiorità numeriche: ORT: 5/8 + 2 rig; PAN: 7/13 + 2 rig. Espulsioni definitive: Inaba (O) e Giribaldi (O) nel 3° tempo, Takata (P) e Kopeliadis (P) nel 4° tempo, per limite di falli.
L’Ortigia conquista il passaggio agli ottavi di finale di EA Euro Cup, battendo il Panionios 14-11. Un successo meritato, costruito con un eccellente terzo tempo contro un avversario che, seppur già eliminato, ha onorato l’impegno. I ragazzi di Piccardo hanno avuto continuità di prestazione per tutti e quattro i parziali, riuscendo a reagire bene anche quando, dopo un primo tempo ben giocato ed equilibrato, nella seconda frazione hanno vissuto una fase meno brillante, trovandosi costretti a inseguire. Il Panionios, infatti, per ben due volte allunga sul doppio vantaggio, avendo anche l’occasione per andare sul +3. I biancoverdi, però, rimangono compatti e, grazie al gol di Napolitano a uomo in più, riescono a tornare a una sola lunghezza di distanza (5-6) prima dell’intervallo lungo. Il terzo tempo, invece, è un capolavoro: i ragazzi di Piccardo svolgono perfettamente entrambe le fasi, difendono con grande aggressività, ripartono veloci e giocano le azioni d’attacco fino alla fine, sfruttando tutti i secondi a disposizione. Il pareggio arriva subito con Carnesecchi, quindi Tempesti para un rigore a Gounas e, nell’azione successiva, Cassia finalizza una doppia superiorità, I greci provano a reagire con l’ottimo Gkiouvetsis, ma l’Ortigia è incontenibile e dilaga con un parziale di 3-0 che porta il punteggio sull’11-7 prima degli ultimi 8 minuti. Gli ellenici non demordono e provano ad accorciare, ma i ragazzi di Piccardo, che nel quarto tempo hanno anche due rotazioni in meno (Inaba e Giribaldi), mantengono la calma e controllano il match. Tre punti pesanti e sesta qualificazione agli ottavi nelle ultime sei partecipazioni all’Euro Cup. L’Europa, ormai, è la casa dell’Ortigia.
A fine gara, coach Stefano Piccardo è visibilmente soddisfatto per la prestazione e per l’ennesimo obiettivo raggiunto: “Oggi sono davvero molto orgoglioso, perché la squadra ha giocato una partita che non era affatto facile e lo ha fatto con determinazione e attenzione a ogni particolare. Sono contento di come i ragazzi hanno interpretato il match. Sono stati tre mesi veramente difficili e lo sono tuttora, perché adesso abbiamo un bel ciclo di partite importantissime in campionato, dove dobbiamo recuperare un po’ di terreno, però devo dire che la squadra, anche oggi, in un momento di fatica, si è adattata al tipo di gioco e ha fatto bene. Passare il turno è un grande risultato, credo che sotto la mia gestione, in Euro Cup siamo sempre passati alla fase a eliminazione diretta”.
Il portiere Tempesti individua il punto di svolta di questa prima fase della stagione: “Avere affrontato il Recco nel nostro momento peggiore è stata forse la chiave di volta, perché ci ha permesso di ritrovare compattezza e fiducia e di andare poi a sfidare i nostri competitor con il necessario bagaglio di esperienza. Onore al nostro grande allenatore, che ha preparato queste ultime quattro partite al meglio. Queste vittorie sono sue, perché noi andiamo in acqua, ma è lui che ci dà tutti gli elementi per poter portare a casa il risultato. E ci siamo riusciti”.