I consiglieri di Fdi: “CCR a Mazzarora troppo vicino alle case”

Perché l’Amministrazione comunale ha deciso di realizzarlo vicino le abitazioni? Non c’era altro luogo idoneo? Se lo chiuedono i consiglieri comunali di Fdi Paolo Romano e Paolo Cavallaro. Intanto è bene che tutti sappiano che non è una scelta del consiglio comunale, è bene che tutti imparino a dare un nome e cognome a competenze e responsabilità.
 Il 4 febbraio ci sarà un’importante conferenza dei servizi che dovrà decidere di fare un ulteriore passo in avanti per la realizzazione dell’opera o di fermare tutto, visto il ritrovamento di importanti reperti archeologici, e trovare altro luogo idoneo, urgentemente per non perdere il finanziamento del PNRR.
 La Mazzarona, uno dei luoghi naturalistici più suggestivi della città, ha già subito troppo, scippata da servizi (ufficio anagrafe, posto di polizia municipale, assistenti sociali, tutti nei locali di via Barresi, dove è rimasta la biblioteca comunale) e priva dei luoghi culturali e sociali che si trovano nelle altre parti della città.
La Mazzarrona è l’unica zona della città dove ci sono strade ancora non raggiunte dal servizio di raccolta porta a porta, dove ci sono aree costantemente ricoperte da discariche.
L’amministrazione delle opere abusive (parcheggio Damone) e delle cose inutili (ponte ciclopedonale) e inutilizzate (ciclabili), dovrebbe avere più rispetto per quell’area della città e per i suoi abitanti, troppe volte considerati solo elettori e quasi mai cittadini portatori di diritti come tutti gli altri.
L’appello all’Amministrazione è di fermarsi a riflettere, di aprire un momento di confronto con i cittadini, di chiedere un rinvio della conferenza dei servizi e venire a riferire in una seduta di consiglio comunale, che ci apprestiamo a richiedere.
Il confronto, seppur tardivo, non è mai tempo sprecato.
Paolo Cavallaro
Paolo Romano

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts

× Segnala