Da pochi giorni, Tamara, Michela, Paolo, Corrado e Vincenzo hanno iniziato il loro percorso lavorativo inclusivo, grazie al progetto attivato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’ufficio dei servizi sociali. Inclusione e pari opportunità, infatti, diventano realtà nel Comune di Avola, con l’avvio del progetto “Inclusione e Lavoro”, un’iniziativa che offre un’opportunità concreta a giovani con disabilità per favorire la loro autonomia e crescita professionale. Ognuno di loro è stato assegnato a un’attività specifica negli uffici comunali: chi al centro minori, chi al centro anziani, chi in ufficio manutenzione, chi in biblioteca, svolgendo mansioni che valorizzano le loro capacità e potenzialità. “Un’iniziativa che ci riempie di orgoglio – dichiara il sindaco Rossana Cannata – e che dimostra quanto l’inclusione e la valorizzazione delle diversità siano fondamentali per la crescita della nostra comunità. L’inserimento lavorativo di questi ragazzi non è solo un gesto di attenzione sociale, ma rappresenta un’opportunità reale di autonomia e integrazione”. Il progetto mira a creare un ambiente di lavoro accogliente e formativo, in cui ciascun partecipante sviluppa competenze e acquisisce maggiore sicurezza nel mondo del lavoro. “L’inclusione – conclude il sindaco – non deve restare solo un principio, ma deve trasformarsi in una realtà vissuta ogni giorno, fatta di opportunità e partecipazione attiva”. Un segnale concreto di cambiamento, che fa di Avola una città sempre più attenta ai bisogni di tutti.