Siracusa, Abbat: sinergia e collaborazione fra tutti gli operatori

Sul tema delle ottime prospettive turistiche per la provincia di Siracusa intervengono il presidente della associazione Abbat ( Associazione B&B ed Alloggi Turistici ) Luigi Veneziano ed il vice-presidente Walter Miduri.

Per Veneziano “ si tratta di ottime notizie che possono dare una mano al recupero occupazionale e a fare fuggire da Siracusa meno giovani.”

Tutto il settore – dice il presidente Abbat – deve trovare una sinergia e collaborazione fra tutti gli operatori, grandi e piccoli, per una offerta turistica di più alto livello, risolvendo problemi strutturali che ancora persistono, come riferiscono varie indagini nel settore e come sottolineano prestigiose ricerche ( vedi Sole 24 Ore, e agenzie specializzate) che sottolineano contraddizioni e limiti nella promozione e nel più generale Progetto Turismo di questo territorio. Tutti noi operatori, ma anche le istituzioni sono chiamate a ridefinire questo progetto, anzi, probabilmente, a cominciare a scriverlo”.

Sull’ argomento interviene anche il vice-presidente dell’ Abbat Walter Miduri che punta l’attenzione sul quello che è stato definito un”accanimento” con gli affitti brevi.

Qualcuno crede – dice Walter Miduri – che ostacolando l’impegno di miglia di giovani (perchè nel settore sono questi in prima linea ) in questo segmento del turismo odierno, il turismo ne possa trovare giovamento . Mentre è vero proprio il contrario. L’ingresso in campo di tanti giovani che utilizzano abitazioni di proprietà familiare, ha molto stimolato il turismo. Ed il boom di presenze è direttamente collegato a questo fenomeno. Mettere vincoli assurdi per ostacolare in prima battuta farà male al turismo ed ai giovani operatori che puntano su una crescita qulitativa .

Ben vengano prescrizioni nel campo della sicurezza, nei servizi garantiti per gli utenti, per il rispetto di regole fiscali e perimetri normativi anche per arginanare abusivismo ed improvvisazione .

Ci auguriamo che non si cada nella limitazione della libertà di azione economica .

Libertà che nel nostro paese deve essere garantita a tutti, come prescritto dal nostro sistema di stato di diritti con liberta della economia privata. Il dirigismo che si intravvede in certe proposte limitative non può appartenere ad un sistema liberale. Ben vengano invece le norme e le indicazioni per migliorare il settore, specie a favore degli utenti. In direzione di un ottimizzazione della offerta turistica anche a Siracusa. La nostra associazione è disponibile a collaborare in tale senso”.

Sempre Miduri infine sottolinea come “anche il recupero e gli investimenti edilizia , nei centri storici può trovare giovamento dal fenomeno affitti brevi. Che, è già provato, sta contribuendo anche al recupero turistico ed economico dei piccoli borghi che in questo modo possono tornare ad essere attrattivi e non abbandonati dai residenti”.

Per info Mob. +39 3880581593 – WALTER MIDURI

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts

× Segnala