“La presidente Meloni non pensi solo alle spese per la difesa e agisca in sede europea per chiedere un fondo straordinario per la transizione ecologica che sarebbe decisivo per il sostegno al polo petrolchimico siracusano”. L’appello è del Questore della Camera Filippo Scerra, deputato siracusano del Movimento 5 Stelle che commenta così il vertice europeo cui sta partecipando la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Un vertice in cui saranno trattati soprattutto i temi della spesa militare e della risposta ai dazi.
“Il polo petrolchimico di Siracusa, asset energetico strategico per il Paese, è in grande sofferenza. Serve che le nostre aziende abbiano chiare le regole del gioco per potere direzionare i loro investimenti e servono finanziamenti per aiutare l’industria ‘hard to abate’ in questa fase delicata di transizione. Bisogna battersi in Europa per la creazione di un fondo europeo di ampia capienza, finanziato con l’emissione di debito comune sul modello Next Generation EU, per supportare le aziende che dovranno modificare anche radicalmente i propri processi produttivi nella direzione della sostenibilità. I nostri lavoratori devono essere tutti sostenuti e garantiti in questo percorso, in modo che l’impatto a livello economico e sociale sia positivo e dia garanzie per il futuro”, conclude Scerra.