Sanremo 2025: al via la macchina della sicurezza

Tutto pronto per la 75esima edizione del Festival della canzone italiana che si terrà da martedì 11 fino a sabato 15 febbraio nella città di Sanremo dove, per l’occasione, la Polizia di Stato sarà protagonista, come ogni anno, per garantire la sicurezza dell’evento.

Saranno circa 370 le donne e gli uomini delle Forze dell’ordine impegnati in specifici servizi di ordine pubblico, mediante l’impiego di personale della Questura e del locale commissariato di Pubblica sicurezza, dei Reparti mobili, di Unità operative di primo intervento (Uopi), di artificieri e di unità cinofile, di militari dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza.

I principali accessi alla città dei fiori saranno vigilati dalla Polizia ferroviaria e dalla Polizia stradale, con controlli mirati presso la stazione ferroviaria, i caselli autostradali, lungo l’Autostrada A10 e la strada statale Aurelia.

A garantire, inoltre, la sicurezza online della manifestazione canora provvederanno con un servizio dedicato i poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale.

L’area compresa tra piazza Colombo, teatro Ariston, via Matteotti, via Mameli e piazza Borea D’Olmo, come per le passate edizioni, è stata dichiarata per tutta la settimana “zona rossa”, e vi potranno accedere, attraverso i 10 varchi presidiati, solo i residenti e tutti coloro che abbiano un motivo di lavoro documentato.

La sicurezza del lato costiero di Sanremo sarà, infine, garantita dal pattugliamento via mare delle unità navali della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto.

Perché Sanremo è Sanremo, ancor meglio in sicurezza.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala