Floridia, fondi per il rifacimento della chiesa di san Francesco

La Giunta di Floridia, guidata dal sindaco Marco Carianni, ha approvato le variazioni di bilancio che premetteranno di attuare diversi interventi migliorativi in città. Grazie anche all’operato dell’assessore ai Lavori Pubblici, Francesco Faraci, è arrivato il via libera per il rifacimento della facciata della Chiesa di San Francesco, sita in via Garibaldi e costruita alla fine del XIX secolo, ancora oggi sede dell’omonima parrocchia. Gli altri interventi riguarderanno il rifacimento del manto stradale e della segnaletica in alcune strade cittadine: via Carbonaro, nel tratto compreso tra via Puccini e via Matteotti e via Zappulla, nel tratto di via Scevola. L’opera di realizzazione della rete fognaria, invece, riguarderà via Bonfante.

Per salvaguardare la salute dei nostri cani, l’Amministrazione Carianni realizzerà il primo Doggy Park cittadino, in via Crispi angolo viale Pietro Nenni: in una superficie di circa 1000 mq nasceranno due diverse aree, a seconda della dimensione degli animali. Altri interventi, infine, riguarderanno i più piccoli: nell’area sita in via Giudice angolo via D’Agostino sarà realizzato un parco giochi per bambini, con giostre inclusive.

L’attività di manutenzione, con l’aggiunta di giochi inclusivi ove assenti, interesserà tutti gli altri parchi giochi presenti nelle diverse zone della città. “L’obiettivo-aggiunge il sindaco Marco Carianni- è migliorare la qualità della vita dei cittadini, permettendo loro di portare i propri figli in aree sicure ed attrezzate per ogni esigenza. Stiamo lavorando per realizzare un nuovo parco giochi in Piazza della Repubblica, prevedendo il rifacimento del campo da calcio presente e dell’impianto elettrico. In questi anni abbiamo valutato diverse aree per la realizzazione del Doggy Park e crediamo che, quella individuata, sia la più funzionale per i possessori di cani. In futuro, vogliamo realizzarne più di una nelle altre zone. La nostra azione mirata a migliorare la città non si fermerà; puntiamo ad attuare altri interventi nel quartiere di Vignalonga, ad ampliare le funzioni del Centro comunale di raccolta (CCR) ed alla riqualificazione della zona alle spalle del Liceo Scientifico e di contrada Marchesa”.

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala