Bologna – Piano aria, tutte le misure antismog

Da martedì 1 ottobre fino al 31 marzo 2025 tornano le misure per la qualità dell’aria già previste dal  PAIR 2030 , il Piano Aria Integrato Regionale per la lotta allo smog.

Misure strutturali

Dal lunedì al venerdì e la domenica, dalle 8.30 alle 18.30, non potranno circolare i veicoli:

  • benzina fino a euro 2 compreso
  • diesel fino a euro 4 compreso
  • veicoli benzina-metano e benzina-gpl fino a euro 1
  • cicli e motocicli fino a euro 1

Possono sempre circolare i mezzi elettrici, ibridi e quelli che viaggiano con almeno 3 persone a bordo, se omologati per 4 o più posti, e con almeno 2 persone, se omologati per 2 o 3 posti a sedere (car pooling).

Gli autoveicoli dotati di sistema move-in possono circolare dal lunedì al venerdì, ma non nelle domeniche ecologiche e durante le misure emergenziali.

Come ogni anno, accanto alle limitazioni previste dall’ordinanza sulla mobilità, entrano in vigore ulteriori misure per la qualità dell’aria, sempre previste dal PAIR 2030, che riguardano principalmente gli impianti a biomassa e il riscaldamento.

Fino al 31 marzo 2025, sono confermate tra le misure strutturali regionali:

  • il divieto di utilizzo, in presenza di riscaldamento alternativo degli impianti di riscaldamento a biomassa inferiori alle 3 stelle
    il divieto di bruciare i residui vegetali salvo specifiche deroghe
  • il divieto di fuochi all’aperto (esclusi i barbecue) salvo deroghe per eventi promossi o autorizzati dall’amministrazione comunale

Altre misure stutturali sono valide tutto l’anno e riguardano:

  • il divieto di installare nuovi generatori a biomassa per il riscladamento con classe inferiore alle “5 stelle”
  • l’obbligo di utilizzo di pellet certificato nei generatori di calore a pellet di potenza termica nominale <35 kW

A Bologna, le misure strutturali sono sospese in questi giorni festivi:

  • venerdì 4 ottobre
  • venerdì 1 novembre
  • mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre
  • mercoledì 1 gennaio 2025
  • lunedì 6 gennaio

Misure aggiuntive a livello locale

A partire dal 16 dicembre 2024 è scattato il divieto assoluto di utilizzo di impianti di riscaldamento domestico a biomassa in presenza di impianto di riscaldamento alternativo. La misura si applica in seguito al raggiungimento di 25 superamenti annuali del valore limite giornaliero del particolato PM10 e sarà attiva fino al 31 dicembre 2024.

Per maggiori informazioni è possibile consultare l’ordinanza comunale di contrasto all’inquinamento atmosferico prevista dal Piano Aria Integrato Regionale (Pair 2030).

Domeniche ecologiche

Nelle domeniche ecologiche non possono circolare dalle 8.30 alle 18.30:

  • diesel euro 5 e precedenti
  • benzina euro 2 e precedenti
  • gpl/benzina e metano/benzina euro 1 e precedenti
  • ciclomotori e motocicli euro 1 e precedenti

Le limitazioni riguardano tutte le domeniche dal 1 ottobre 2024 al 31 marzo 2025, tranne domenica 8 dicembre. 

Misure emergenziali: quando scattano

Le misure emergenziali scattano quando le verifiche di Arpae (Agenzia regionale per la protezione ambientale), ogni lunedì, mercoledì, venerdì, indicano il superamento del valore limite giornaliero di PM 10 per tre giorni consecutivi da quello di controllo. Le misure emergenziali sono valide dal giorno successivo a quello di controllo fino al giorno di verifica seguente. Il Bollettino è reso disponibile su www.liberiamolaria.it

Le misure emergenziali comportano lo stop dalle 8.30 alle 18.30 dei veicoli

  • diesel euro 5 e precedenti
  • benzina euro 2 e precedenti
  • gpl/benzina e metano/benzina euro 1 e precedenti
  • ciclomotori e motocicli euro 1 e precedenti

Le misure emergenziali comportano anche

  • divieto di sosta e fermata con il motore acceso per tutti i veicoli
  • divieto di tutte le combustioni all’aperto come indicato nella Deliberazione di Giunta Regionale n. 1412 del 25/09/2017
  • stop agli impianti a biomassa per uso domestico inferiori alle 4 stelle in presenza di impianto alternativo
  • divieto di spandimento liquami zootecnici senza tecniche ecosostenibili

Le misure di limitazione sono sospese nei giorni di indizione di scioperi che riguardano il trasporto pubblico locale del Comune o dell’agglomerato. Lo prevedono le norme tecniche di attuazione del Pair (art. 12 comma 3,  tabella 16).

Ricordiamo che per informare i cittadini quando scattano le misure emergenziali la Città metropolitana ha attivato il servizio gratuito di alert sms o mail

Obbligo di chiusura delle porte

Il Comune di Bologna impone, agli esercizi commerciali e agli edifici pubblici, l’obbligo di chiusura delle porte di accesso al pubblico per evitare dispersioni termiche sia nel periodo invernale che in quello estivo.

Se il mio veicolo è… posso circolare?

Per verificare se puoi circolare guarda la tabella con i giorni e gli orari delle limitazioni e tutte le tipologie dei veicoli.
Verifica circolazione veicolo (pdf, 295 kb)

 

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala