Riceviamo e pubblichiamo
La Sottoscritta Avv. Mariangela Musumeci, residente in Priolo Gargallo alla Via Nicola Fabrizi n.
63 con la presente posto inpremessa che:
- con delibera di Giunta Municipale n. 89 del 30.06.2017 è stato approvato il progetto relativo il “servizio di spazzamento, raccolta e trasporto allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani differenziati ed indifferenziati, compresi quelli assimilati, ed altri servizi di igiene pubblica all’interno dell’ARO del Comune di Priolo Gargallo, per anni sette;
- con determinazione del Responsabile del IV settore n. 1224 del 02.08.2017, registro generale, si è stabilito di procedere all’affidamento del servizio per “procedura aperta”, ai sensi dell’art. 60 d.lgs. 50/16, con criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei criteri e sub criteri specificati nello schema di bando di gara e di disciplinare;
- con determinazione del Responsabile del IV settore n. 545 del 27.04.2018, registro generale, è stata approvata la proposta di aggiudicazione, giusto verbale delle operazioni di gara del 12.04.2018, riunito ai verbali precedenti e trasmessi dall’Ufficio UREGA di Siracusa, in favore della IGM RIFIUTI INDUSTRIALI s.r.l.;
- con determinazione del Responsabile del IV settore n. 775 del 26.06.2018, registro generale, si è proceduto ad aggiudicare e affidare definitivamente il servizio, sopra specificato, all’IGM RIFIUTI INDUSTRIALI s.r.l. per sette anni e per l’importo complessivo, al netto del ribasso d’asta del 27,99% e oltre oneri di sicurezza, di Euro 14.324.084,38;
- con determinazioni del Responsabile del IV settore n. 1320 del 28.09.2018, registro generale, e n. 1905 del 18.12.2018, registro generale, di revisione e modifica degli impegni di spesa relativi al suddetto servizio, si evince che il relativo quadro tecnico economico ammonta ad Euro 16.214.000,00;
- il servizio è stato aggiudicato ed affidato dal giorno 1 ottobre 2018 e per la durata di sette anni. Pertanto, alla data odierna, per l’intera annualità del 2019 sono già disponibili i quantitativi dei rifiuti solidi urbani indifferenziati e differenziati nonchè biodegradabili, al fine di elaborare ed esaminare, in modo organico e complessivo, gli obiettivi raggiunti dalla raccolta differenziata porta a porta e valutare il costo sostenuto, l’eventuale risparmio, e gli eventuali ricavi derivanti dalla cessione degli imballaggi e vari, in favore dei cittadini di Priolo G. per il servizio in questione;
- il capitolato speciale di appalto ARO Priolo, allegato n. 9 alla delibera di Giunta Municipale n. 89 del 30.06.2017, individua i contenuti minimi ed essenziali, diciplina l’affidamento e l’erogazione del servizio. In particolare prevede che il servizio dovrà tendere a conseguire gli obiettivi di raccolta differenziata e favorire il recupero di materia stabiliti dalla normativa vigente, di riduzione percentuale dei quantitativi dei rifiuti solidi urbani indifferenziati nonchè di raggiungimento quantitativo dei rifiuti urbani biodegradabili nel valore fissato dal relativo Piano per la riduzione.
Stabilisce, inoltre che il Comune di Priolo Gargallo verifica annualmente i risultati conseguiti rispetto agli obiettivi prefissati applicando in caso di mancato raggiungimento degli stessi le penalità previste. L’affidamento del servizio è sottoposto alla valutazione dell’Amministrazione Comunale e risulta quindi quale contratto di risultato.
Tutto quanto sopra premesso la sottoscritta Vi chiede, ciascuno per le proprie competenze, di
conoscere: i dati della raccolta differenziata per l’anno 2019, gli obiettivi raggiunti di raccolta
differenziata e di recupero di materia, la riduzione percentuale dei quantitativi dei rifiuti solidi
urbani indifferenziati, i quantitativi dei rifiuti urbani biodegradabili, i costi complessivi per il
servizio di spazzamento, raccolta e trasporto allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani differenziati e
indifferenziati, compresi quelli assimilati ed altri servizi di igiene pubblica, i ricavi derivanti dalla
cessione dei rifiuti differenziati.
Con Osservanza
Priolo Gargallo 07.05.2020
Avv. Mariangela Musumeci