Covid – Priolo, vaccini: Domenica le prime 40 dosi al Cerica

Vaccinazioni anti-Covid anche a Priolo Gargallo. Il Sindaco Pippo Gianni ha voluto fortemente che il nostro paese ospitasse un punto vaccinale. Dopo una serie di interlocuzioni telefoniche e di incontri, avvenuti già nelle scorse settimane, con l’Assessore regionale alla Salute, Razza e con i vertici dell’ASP, il progetto è finalmente diventato realtà.

Domenica 7 marzo, dalle 9:00 alle 12:30, saranno effettuate le prime 40 vaccinazioni, riservate agli insegnanti, che potranno prenotarsi dal primo pomeriggio di oggi, registrandosi attraverso il link https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it. Dopo gli insegnanti, si passerà ai collaboratori scolastici e in seguito a tutta la popolazione, con 120 dosi somministrate ogni settimana.

Il Centro sarà aperto ogni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9:00 alle 12:30, già dalla prossima settimana, presso la sala operativa della Protezione Civile, al Cerica. D’intesa con la Direzione dell’ASP, che ha richiesto la logistica e l’adeguamento delle stanze, il Sindaco Gianni ha disposto insieme al Dirigente della Protezione Civile, Gianni Attard, l’immediata sistemazione dei locali, che sono stati attrezzati per poter ospitare le vaccinazioni, con una sala d’attesa per gli utenti, una sala per il personale medico e infermieristico per eventuale prima emergenza e un gabinetto medico con 3 postazioni per la somministrazione delle dosi.

Il primo cittadino ha parlato di un risultato importante, invitando tutta la popolazione ad aderire alla campagna vaccinale. “Avere un Centro a Priolo – ha detto il Sindaco Gianni – permetterà di beneficiare del servizio in maniera più rapida, senza doversi soprattutto recare in altri comuni della provincia, agevolando tutti i cittadini e in particolare gli anziani, coloro che soffrono di patologie o hanno difficoltà motorie e debbono essere accompagnati dai familiari. La vaccinazione – ha concluso – al momento è l’unica speranza di sconfiggere il virus e tornare ad una situazione di normalità”

 

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts

× Segnala