Sono 1.288 i nuovi positivi al Covid in Sicilia su 29.049 tamponi processati, con una incidenza che resta di poco superiore al 4,4%. La Regione oggi è al terzo posto per numero di contagi giornalieri.
Vittime, guariti e positivi
Le vittime nelle ultime 24 ore sono state 10 e portano il totale a 5.218. Il numero degli attuali positivi è di 25.188 con un aumento di 289 casi. I guariti oggi sono 989.
Situazione negli ospedali
Negli ospedali i ricoverati sono 1.456, 21 in più rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive sono 182, 2 in più rispetto a ieri.
Situazione nelle province Siciliane
La distribuzione tra le province vede balzare prepotentemente in testa Catania con 517 casi seguita, però, sempre da Palermo conta con 298, poi Caltanissetta 110, Messina e Siracusa con 98 per ciascuna provincia, Agrigento 90, Trapani 43, Enna 27, Ragusa 7.
Crollano le vaccinazioni
Gli hub vaccinali siciliani si svuotano di nuovo e la Regione tenta di correre ai ripari. Ieri l’hub della Fiera del Mediterraneo di Palermo è rimasto sostanzialmente vuoto, praticamente senza utenti. Pochissime, infatti, le persone che sono andate nel centro per ricevere la dose di vaccino anti-covid. Molti dei presenti hanno atteso pochissimi minuti per la seconda dose di Pfizer.
Torna l’open week-end vaccinale con un giorno in più
Visto il successo di vaccinazioni nello scorso fine settimana, ritorna in Sicilia l’Open weekend e rilancia con un giorno in più. L’iniziativa voluta dal governo Musumeci ha l’obiettivo di accelerare la campagna vaccinale nell’Isola: alle giornate di venerdì, sabato e domenica, infatti, si aggiungerà anche quella di domani (giovedì). Negli Hub e Centri di riferimento della Regione sarà possibile vaccinarsi – con il siero AstraZeneca – per gli ultrasessantenni (persone tra 60-79 anni, che non presentano fragilità ) anche senza prenotazione. In occasione dello scorso fine settimana, sono state oltre 26 mila le somministrazioni del vaccino di Oxford nelle 66 strutture operative nelle nove province.