A Siracusa prende il via l’università delle competenze

Mercoledì 12 febbraio alle 10.30 nella sede della ECIPA – CNA di Siracusa (Via Statella 32), si terrà la presentazione del Progetto “UniCom” (Università delle Competenze) che viene promosso da CNA – Pensionati Sicilia, Fondazione Impresa Sensibile ETS e dalla Associazione Nazionale “San Paolo Italia”.

Illustrerà le ragioni e le finalità del progetto Pippo Gianninoto, coordinatore del progetto stesso. E parteciperanno all’incontro alcune personalità, professionisti, intellettuali, artigiani che forniranno gratuitamente le loro competenze per lo svolgimento del progetto. Fra questi Giorgia Salvo artigiana stilista, Paolo Giansiracusa storico dell’Arte, Carmelo Miduri giornalista , Salvo Adorno docente universitario, Bernadette Lo Bianco Presidente Associazione Sicilia Turismo per Tutti, Vittorio Pianese già Presidente di Confindustria, Mario Lazzaro medico e Presidente LILT, Ludovico Leone esperto di cinema.

Parteciperanno inoltre : Rosanna Magnano e Gianpaolo Miceli Presidente e Segretario Cna Siracusa, Lucia Arsi’ presidente Cna Pensionati , P. Claudio Magro Presidente ANSPI Siracusa, e Mario Filippello con Raimondo Augello rispettivamente Segretario e Presidente di Cna Pensionati Sicilia. Collegati da remoto Mario Pagani Segretario Nazionale CNA Pensionati e il Prof. Andrea Ciarini Presidente Fondazione ImpresaSensibile ETS .

Il progetto prevede seminari, eventi, lezioni, laboratori ed incontri per il trasferimento di competenze ed esperienze a pensionati e a soggetti deboli come disabili, immigrati, inoccupati giovani che intendono acquisire conoscenze.

L ‘ Università della Competenze (UniCom) nasce da una spinta sociale di maestri artigiani e di una associazione , CNA Pensionati Sicilia, che intendono essere utili al territorio attraverso la trasmissione e il trasferimento di competenze e saperi sia tradizionali che innovativi verso i soggetti sopra indicati.

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala