Redazione

21115 Posts
Sampdoria scoppia il caso Candreva

Sampdoria scoppia il caso Candreva

“Sampdoria: Lite Candreva-Ranieri è rottura totale!” Bogliasco: Antonio Candreva non è stato convocato per Hellas Verona Sampdoria. Il motivo il giocatore è apparso al tecnico non contento del suo impegno è apparso svogliato durante la sessione d’allenamento. Casi in passato alla Sampdoria ci sono stati . De Silvestri- Okaka- Cassano rispediti a casa, la più recente l’esclusione dai titolari alla Samp nel 2019  di Quagliarella con lo Spal. Candreva è fuori dal progetto della Sampdoria, è stato sospeso a tempo indeterminato, Candreva non si allenerà con i compagni nei prossimi giorni. Una nuova gatta da pelare per Mister Ranieri, la…
Read More
Comitato Stop Veleni – Petizione  sulle  Autorizzazioni  Integrate  Ambientali rilasciate alle raffinerie presenti in Sicilia

Comitato Stop Veleni – Petizione sulle Autorizzazioni Integrate Ambientali rilasciate alle raffinerie presenti in Sicilia

Riceviamo e Pubblichiamo Comitato Stop Veleni, lettera inviata - Al Presidente del Senato della Repubblica - Al Presidente della Camera dei Deputati Petizione per l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sulle Autorizzazioni Integrate Ambientali rilasciate alle raffinerie presenti in Sicilia On. Presidenti, l'art. 32 della Costituzione sancisce l'obbligo della tutela della salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività. Un diritto spesso negato nelle aree più inquinate della Sicilia, dove la popolazione subisce da decenni gli effetti di un'industrializzazione selvaggia non adeguatamente regolata. La sorveglianza epidemiologica condotta dall'Istituto Superiore di Sanità con il progetto S.E.N.T.I.E.R.I. e dal Dipartimento Epidemiologico…
Read More
Ambiente – Traffico di rifiuti, 16 misure cautelari in Sicilia: sequestrati 2 impianti smaltimento  – Video

Ambiente – Traffico di rifiuti, 16 misure cautelari in Sicilia: sequestrati 2 impianti smaltimento – Video

I carabinieri per la Tutela ambientale e del Comando Provinciale di Messina insieme ai militari dell'Arma di Catania e Siracusa, stanno dando esecuzione a 16 misure cautelari emesse dal gip, su richiesta della D.D.A di Messina, e a decreti di sequestro preventivo di due impianti di smaltimento e compostaggio di Giardini Naxos (ME) e Ramacca (CT). L'operazione, che ruota attorno alla società Eco-Beach, ha colpito un'organizzazione criminale che operava nella Sicilia orientale. Gli indagati rispondono, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, traffico illecito e smaltimento illecito di rifiuti pericolosi. Contestati anche i reati di realizzazione di discariche abusive,…
Read More
Siracusa – Nascondeva droga nel barattolo delle proteine: arrestato

Siracusa – Nascondeva droga nel barattolo delle proteine: arrestato

I metodi utilizzati dagli spacciatori per occultare lo stupefacente sono sempre più fantasiosi, ma questa volta non è stato sufficiente nascondere la droga tra le proteine in polvere per ingannare i Carabinieri e tentare di non essere arrestato. Sono scattate così le manette per Emanuele Balardo ,34 anni, siracusano, già gravato da precedenti specifici per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. I militari hanno effettuato una perquisizione domiciliare nell’abitazione del Baiardo, rinvenendo nella sua disponibilità diverso materiale tipicamente utilizzato per tagliare e confezionare lo stupefacente, come un bilancino di precisione. Il sospetto che l’uomo detenesse anche altro ha…
Read More
Siracusa, progetto di sviluppo del territorio: il Pd incontra il ministro Provenzano

Siracusa, progetto di sviluppo del territorio: il Pd incontra il ministro Provenzano

Venerdì 18 dicembre il Partito Democratico di Siracusa presenta le linee del suo progetto di sviluppo per il territorio al Ministro per il Sud Giuseppe Provenzano e al Sottosegretario all’Ambiente con delega alle bonifiche Roberto Morassut. L’incontro avverrà on line e si potrà seguire a partire dalle 17 sulla pagina Facebook del Pd Provincia di Siracusa. Sarà un momento di confronto col Governo nazionale, con le amministrazioni, con le associazioni, con le organizzazioni imprenditoriali e con i sindacati del nostro territorio per costruire un tavolo di lavoro operativo sul futuro di Siracusa. La crisi pandemica ci ha catapultato in una…
Read More
Pallanuoto, l’Ortigia gioca una grandissima partita ma il Recco vince: 7-10 il finale

Pallanuoto, l’Ortigia gioca una grandissima partita ma il Recco vince: 7-10 il finale

C.C. ORTIGIA- PRO RECCO  7 - 10  (2-2, 1-2, 4-4, 0-2) C.c.Ortigia: Tempesti, Cassia,  Abela, Rocchi, Di Luciano 1, Ferrero, Giacoppo (Cap) 3, Gallo, F 2. Condemi, Rossi, Vidovic 1 , Napolitano, Piccionetti. Allenatore: Stefano Piccardo Pro Recco: Bijac, Di Fulvio 2, Mandic 3, Hallock, Younger 1, Velotto, Presciutti, Echenique, Ivovic (Cap) 2, Figari 2, Dobud, Luongo, Negri. Allenatore: Gabriel Hernandez Arbitri: Gyorgy Kun (Ungheria) e Michiel Zwart (Olanda) Superiorità numeriche: ORT 1/5; REC 6/12 + 1 rig . Espulsioni definitive: Rossi (O) nel 4° tempo per limite di falli.   15 dicembre 2020 – L'Ortigia gioca una grandissima partita…
Read More

Mafia: operazione “Reporte ”: 18 arresti a Catania

Dalle prime ore dell'alba oltre 100 finanzieri del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania, con la collaborazione dello Scico, stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 18 persone ritenute appartenenti o riconducibili ai clan Laudani e Santapaola accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, usura, turbativa d'asta, favoreggiamento personale, detenzione e porto di armi da fuoco. Gli indagati sono 37. I provvedimenti restrittivi - 10 in carcere ed otto ai domiciliari - sono stati emessi dal Gip presso il locale Tribunale su richiesta della Dda della Procura etnea. I militari hanno inoltre sequestrato le quote…
Read More
Ternullo appello a Lukoil e sindacati: “E’ il momento di fermarsi e ragionare”

Ternullo appello a Lukoil e sindacati: “E’ il momento di fermarsi e ragionare”

"Le voci che arrivano dalla zona industriale del Siracusano sono preoccupanti e richiedono la massima attenzione. Quello che non serve in una provincia precipitata nel fondo della classifica sulla qualità della vita, e che solo nell'export brilla, è la mancanza di dialogo tra una delle più importanti aziende del petrolchimico, la Lukoil, e il sindacato: è il momento di fermarsi e ragionare". Lo ha detto il deputato regionale di Forza Italia Daniela Ternullo. "Faccio un appello alla proprietà - ha detto ancora Ternullo - affinché programmi investimenti da presentare al ministero per rafforzare l'impegno sul nostro territorio e favorire così…
Read More
Covid -Lieve aumento dei nuovi casi di contagio in Italia: nelle ultime 24 ore sono stati 14.844, rispetto ai 12.030 di ieri

Covid -Lieve aumento dei nuovi casi di contagio in Italia: nelle ultime 24 ore sono stati 14.844, rispetto ai 12.030 di ieri

Covid - Lieve aumento dei nuovi casi di contagio da coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore sono stati 14.844, rispetto ai 12.030 di ieri, a fronte di quasi 60mila tamponi in più: 162.880 rispetto ai 103.584 di ieri. Il rapporto positivi/tamponi è sceso, dunque, al 9,11% (ieri era all'11,6). 'Boom' di vittime nelle 24 ore: 846 (ieri 491), 65.857 in totale ma a condizionare il dato complessivo delle ultime 24 ore sono anche alcuni 'recuperi' di decessi caricati tardivamente, come ad esempio è successo in Veneto, dove ieri erano stati segnalati appena 25 morti per Covid rispetto ai 165 di oggi Il…
Read More
Approvato dall’ARS il DDL  “Norme in materia dei tartufi nella Regione Siciliana”, soddisfazione dell’On. Cafeo

Approvato dall’ARS il DDL “Norme in materia dei tartufi nella Regione Siciliana”, soddisfazione dell’On. Cafeo

Palermo, 15 dicembre 2020 – “Da pochi minuti è stato approvato all’ARS il DDL sulla raccolta, coltivazione, commercio e tutela del consumo dei tartufi in Sicilia del quale sono cofirmatario”. A darne notizia è l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “Il tartufo in Sicilia è presente in quasi tutto il territorio ma, a differenza di altre Regioni d'Italia, da noi esisteva un vuoto legislativo in materia – spiega l’On. Cafeo – tanto che fino a questo momento era in vigore soltanto una legge che regolamentava esclusivamente la raccolta e la…
Read More
× Segnala