Redazione

21129 Posts

Mafia: operazione “Reporte ”: 18 arresti a Catania

Dalle prime ore dell'alba oltre 100 finanzieri del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania, con la collaborazione dello Scico, stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 18 persone ritenute appartenenti o riconducibili ai clan Laudani e Santapaola accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, usura, turbativa d'asta, favoreggiamento personale, detenzione e porto di armi da fuoco. Gli indagati sono 37. I provvedimenti restrittivi - 10 in carcere ed otto ai domiciliari - sono stati emessi dal Gip presso il locale Tribunale su richiesta della Dda della Procura etnea. I militari hanno inoltre sequestrato le quote…
Read More
Ternullo appello a Lukoil e sindacati: “E’ il momento di fermarsi e ragionare”

Ternullo appello a Lukoil e sindacati: “E’ il momento di fermarsi e ragionare”

"Le voci che arrivano dalla zona industriale del Siracusano sono preoccupanti e richiedono la massima attenzione. Quello che non serve in una provincia precipitata nel fondo della classifica sulla qualità della vita, e che solo nell'export brilla, è la mancanza di dialogo tra una delle più importanti aziende del petrolchimico, la Lukoil, e il sindacato: è il momento di fermarsi e ragionare". Lo ha detto il deputato regionale di Forza Italia Daniela Ternullo. "Faccio un appello alla proprietà - ha detto ancora Ternullo - affinché programmi investimenti da presentare al ministero per rafforzare l'impegno sul nostro territorio e favorire così…
Read More
Covid -Lieve aumento dei nuovi casi di contagio in Italia: nelle ultime 24 ore sono stati 14.844, rispetto ai 12.030 di ieri

Covid -Lieve aumento dei nuovi casi di contagio in Italia: nelle ultime 24 ore sono stati 14.844, rispetto ai 12.030 di ieri

Covid - Lieve aumento dei nuovi casi di contagio da coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore sono stati 14.844, rispetto ai 12.030 di ieri, a fronte di quasi 60mila tamponi in più: 162.880 rispetto ai 103.584 di ieri. Il rapporto positivi/tamponi è sceso, dunque, al 9,11% (ieri era all'11,6). 'Boom' di vittime nelle 24 ore: 846 (ieri 491), 65.857 in totale ma a condizionare il dato complessivo delle ultime 24 ore sono anche alcuni 'recuperi' di decessi caricati tardivamente, come ad esempio è successo in Veneto, dove ieri erano stati segnalati appena 25 morti per Covid rispetto ai 165 di oggi Il…
Read More
Approvato dall’ARS il DDL  “Norme in materia dei tartufi nella Regione Siciliana”, soddisfazione dell’On. Cafeo

Approvato dall’ARS il DDL “Norme in materia dei tartufi nella Regione Siciliana”, soddisfazione dell’On. Cafeo

Palermo, 15 dicembre 2020 – “Da pochi minuti è stato approvato all’ARS il DDL sulla raccolta, coltivazione, commercio e tutela del consumo dei tartufi in Sicilia del quale sono cofirmatario”. A darne notizia è l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “Il tartufo in Sicilia è presente in quasi tutto il territorio ma, a differenza di altre Regioni d'Italia, da noi esisteva un vuoto legislativo in materia – spiega l’On. Cafeo – tanto che fino a questo momento era in vigore soltanto una legge che regolamentava esclusivamente la raccolta e la…
Read More
Covid – Canicattini Bagni: ordinanza chiusura dei plessi scolastici “Garibaldi” e “Mazzini”per sanificazione

Covid – Canicattini Bagni: ordinanza chiusura dei plessi scolastici “Garibaldi” e “Mazzini”per sanificazione

Il Sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, ha emesso nel pomeriggio di oggi un’ordinanza di chiusura per mercoledì 16 dicembre 2020 dei plessi scolastici “Garibaldi” e “Mazzini” del 1° Isti-tuto Comprensivo “G. Verga” della città, per sanificazione di tutti i locali. Il provvedimento, concordato con il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp e con la Dirigente scola-stica, Prof.ssa Stefania Bellofiore, si è reso necessario dopo l’accertamento di positività al Covid-19 di una famiglia, i cui due figlioletti frequentano, rispettivamente, una classe delle Elementari al “Ga-ribaldi” e della Media al “Mazzini”. Le due classi interessate, pertanto, come previsto dalle misure di prevenzione, saranno…
Read More
Covid Sicilia, 1087 nuovi positivi, 31 morti e 928 guariti

Covid Sicilia, 1087 nuovi positivi, 31 morti e 928 guariti

I  nuovi casi sono a 35.969  gli attuali positivi, con un incremento di 128 casi rispetto a ieri. Di questi sono ricoverati 1410 siciliani, 16  in meno rispetto al dato complessivo di ieri; 1225 dei quali in regime ordinario 12 in meno rispetto a ieri; 185 in terapia intensiva ovvero 4 in meno nonostante i 14 nuovi ingressi a fronte dei quali si registrano 18 dimissioni, 4 delle quali sono trasfeimenti in regime ordinario.   I guariti sono 928. Sul fronte della distribuzione fra province nell’isola Catania sempre in testa per numero di nuovi casi con 403 seguita da Palermo con…
Read More
Cronaca – Furgone usato come ambulanza per malati ospedale, 3 denunce:  indagine nel Catanese, veicolo sequestrato

Cronaca – Furgone usato come ambulanza per malati ospedale, 3 denunce: indagine nel Catanese, veicolo sequestrato

Carabinieri  di Paternò hanno denunciato un 45enne di Biancavilla e un 43enne e un 28enne, entrambi di Adrano, per esercizio di servizi di assistenza sanitaria senza speciale autorizzazione e esercizio abusivo di una professione. I militari di pattuglia, impegnati nel controllo del territorio, hanno notato davanti all'ospedale Santissimo Salvatore di Paternò due persone, delle quali nota perché indagata nell'ambito dell'indagine 'ambulanza della morte', vicino a una autoambulanza in attesa che arrivasse dal nosocomio un anziano, accompagnato dal terzo denunciato, che doveva essere portato a casa dopo essere stato dimesso. I carabinieri, approfondendo i controlli, oltre ad appurare che i tre…
Read More
Malasanità, per la morte della piccola Chloe a Catania rinviati a giudizio 4 pediatri e 5 chirurghi

Malasanità, per la morte della piccola Chloe a Catania rinviati a giudizio 4 pediatri e 5 chirurghi

Catania, 15 dicembre 2020 – Per la morte della piccola Chloe Guglielmino, avvenuta all’Ospedale Garibaldi Nesima di Catania, dopo 2 anni di indagini, autopsia ed incidente probatorio che vedeva inizialmente coinvolti 17 medici, l’ 11 dicembre scorso il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Catania D.ssa A.M. Cristaldi, ha emesso il Decreto di rinvio a giudizio nei confronti di 4 medici pediatri e 5 chirurghi del presidio ospedaliero, per condotte negligenti, imprudenti ed imperite. Due chirurghi sono anche accusati di avere attestato falsamente in cartella clinica circostanze non veritiere quali non avere potuto effettuare l’intervento perchè “la sala operatoria era…
Read More
On. Rossana Cannata: “Il porto di Augusta al centro del dibattito sul Recovery fund in Commissione europea all’Ars”

On. Rossana Cannata: “Il porto di Augusta al centro del dibattito sul Recovery fund in Commissione europea all’Ars”

Palermo, 15 dicembre 2020 - “Il porto di Augusta, uno dei più strategici della Sicilia, al centro del dibattito sul Recovery fund in Commissione europea all’Ars”. Lo riferisce il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Rossana Cannata, componente della commissione Ue “dove, con una serie di audizioni - spiega - abbiamo affrontato gli ambiti su cui andrà a incidere il Piano per la ripresa e la resilienza”. L’ultima commissione, in ordine di tempo, si è tenuta oggi ed è stata dedicata all’esame della risoluzione "Indirizzi per le proposte della Regione siciliana nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per…
Read More
ISAB Lukoil, interrotti i rapporti tra sindacato ed azienda

ISAB Lukoil, interrotti i rapporti tra sindacato ed azienda

Siracusa, 15 dicembre ’20 – Le relazioni industriali e sindacali in ISAB Lukoil presentano, allo stato attuale, inconfutabili elementi di criticità e per tali evidenze le segreterie Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil di Siracusa ritengono opportuno cessare qualunque tipo di rapporto di dialogo con l’azienda. Gli elementi appena esposti fanno riferimento ad uno stile manageriale che tende sia a disdegnare il confronto con le organizzazioni sindacali che a mantenere in stallo questioni datate di dubbia e definitiva soluzione contribuendo in tal modo a suscitare un "clima aziendale" particolarmente ostile in tutto l'ambiente lavorativo. Quest’ultimo risulta altresì gravato sia…
Read More
× Segnala