Redazione

21136 Posts
Approvato dall’ARS il DDL  “Norme in materia dei tartufi nella Regione Siciliana”, soddisfazione dell’On. Cafeo

Approvato dall’ARS il DDL “Norme in materia dei tartufi nella Regione Siciliana”, soddisfazione dell’On. Cafeo

Palermo, 15 dicembre 2020 – “Da pochi minuti è stato approvato all’ARS il DDL sulla raccolta, coltivazione, commercio e tutela del consumo dei tartufi in Sicilia del quale sono cofirmatario”. A darne notizia è l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “Il tartufo in Sicilia è presente in quasi tutto il territorio ma, a differenza di altre Regioni d'Italia, da noi esisteva un vuoto legislativo in materia – spiega l’On. Cafeo – tanto che fino a questo momento era in vigore soltanto una legge che regolamentava esclusivamente la raccolta e la…
Read More
Covid – Canicattini Bagni: ordinanza chiusura dei plessi scolastici “Garibaldi” e “Mazzini”per sanificazione

Covid – Canicattini Bagni: ordinanza chiusura dei plessi scolastici “Garibaldi” e “Mazzini”per sanificazione

Il Sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, ha emesso nel pomeriggio di oggi un’ordinanza di chiusura per mercoledì 16 dicembre 2020 dei plessi scolastici “Garibaldi” e “Mazzini” del 1° Isti-tuto Comprensivo “G. Verga” della città, per sanificazione di tutti i locali. Il provvedimento, concordato con il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp e con la Dirigente scola-stica, Prof.ssa Stefania Bellofiore, si è reso necessario dopo l’accertamento di positività al Covid-19 di una famiglia, i cui due figlioletti frequentano, rispettivamente, una classe delle Elementari al “Ga-ribaldi” e della Media al “Mazzini”. Le due classi interessate, pertanto, come previsto dalle misure di prevenzione, saranno…
Read More
Covid Sicilia, 1087 nuovi positivi, 31 morti e 928 guariti

Covid Sicilia, 1087 nuovi positivi, 31 morti e 928 guariti

I  nuovi casi sono a 35.969  gli attuali positivi, con un incremento di 128 casi rispetto a ieri. Di questi sono ricoverati 1410 siciliani, 16  in meno rispetto al dato complessivo di ieri; 1225 dei quali in regime ordinario 12 in meno rispetto a ieri; 185 in terapia intensiva ovvero 4 in meno nonostante i 14 nuovi ingressi a fronte dei quali si registrano 18 dimissioni, 4 delle quali sono trasfeimenti in regime ordinario.   I guariti sono 928. Sul fronte della distribuzione fra province nell’isola Catania sempre in testa per numero di nuovi casi con 403 seguita da Palermo con…
Read More
Cronaca – Furgone usato come ambulanza per malati ospedale, 3 denunce:  indagine nel Catanese, veicolo sequestrato

Cronaca – Furgone usato come ambulanza per malati ospedale, 3 denunce: indagine nel Catanese, veicolo sequestrato

Carabinieri  di Paternò hanno denunciato un 45enne di Biancavilla e un 43enne e un 28enne, entrambi di Adrano, per esercizio di servizi di assistenza sanitaria senza speciale autorizzazione e esercizio abusivo di una professione. I militari di pattuglia, impegnati nel controllo del territorio, hanno notato davanti all'ospedale Santissimo Salvatore di Paternò due persone, delle quali nota perché indagata nell'ambito dell'indagine 'ambulanza della morte', vicino a una autoambulanza in attesa che arrivasse dal nosocomio un anziano, accompagnato dal terzo denunciato, che doveva essere portato a casa dopo essere stato dimesso. I carabinieri, approfondendo i controlli, oltre ad appurare che i tre…
Read More
Malasanità, per la morte della piccola Chloe a Catania rinviati a giudizio 4 pediatri e 5 chirurghi

Malasanità, per la morte della piccola Chloe a Catania rinviati a giudizio 4 pediatri e 5 chirurghi

Catania, 15 dicembre 2020 – Per la morte della piccola Chloe Guglielmino, avvenuta all’Ospedale Garibaldi Nesima di Catania, dopo 2 anni di indagini, autopsia ed incidente probatorio che vedeva inizialmente coinvolti 17 medici, l’ 11 dicembre scorso il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Catania D.ssa A.M. Cristaldi, ha emesso il Decreto di rinvio a giudizio nei confronti di 4 medici pediatri e 5 chirurghi del presidio ospedaliero, per condotte negligenti, imprudenti ed imperite. Due chirurghi sono anche accusati di avere attestato falsamente in cartella clinica circostanze non veritiere quali non avere potuto effettuare l’intervento perchè “la sala operatoria era…
Read More
On. Rossana Cannata: “Il porto di Augusta al centro del dibattito sul Recovery fund in Commissione europea all’Ars”

On. Rossana Cannata: “Il porto di Augusta al centro del dibattito sul Recovery fund in Commissione europea all’Ars”

Palermo, 15 dicembre 2020 - “Il porto di Augusta, uno dei più strategici della Sicilia, al centro del dibattito sul Recovery fund in Commissione europea all’Ars”. Lo riferisce il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Rossana Cannata, componente della commissione Ue “dove, con una serie di audizioni - spiega - abbiamo affrontato gli ambiti su cui andrà a incidere il Piano per la ripresa e la resilienza”. L’ultima commissione, in ordine di tempo, si è tenuta oggi ed è stata dedicata all’esame della risoluzione "Indirizzi per le proposte della Regione siciliana nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per…
Read More
ISAB Lukoil, interrotti i rapporti tra sindacato ed azienda

ISAB Lukoil, interrotti i rapporti tra sindacato ed azienda

Siracusa, 15 dicembre ’20 – Le relazioni industriali e sindacali in ISAB Lukoil presentano, allo stato attuale, inconfutabili elementi di criticità e per tali evidenze le segreterie Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil di Siracusa ritengono opportuno cessare qualunque tipo di rapporto di dialogo con l’azienda. Gli elementi appena esposti fanno riferimento ad uno stile manageriale che tende sia a disdegnare il confronto con le organizzazioni sindacali che a mantenere in stallo questioni datate di dubbia e definitiva soluzione contribuendo in tal modo a suscitare un "clima aziendale" particolarmente ostile in tutto l'ambiente lavorativo. Quest’ultimo risulta altresì gravato sia…
Read More
Sicilia – Assessore Roberto Lagalla: stop al ricorso “Si sbloccano 136 mln” per a formazione professionale

Sicilia – Assessore Roberto Lagalla: stop al ricorso “Si sbloccano 136 mln” per a formazione professionale

A breve saranno pubblicati i decreti di finanziamento per l'attivazione dei corsi di formazione professionale relativi all'Avviso 8: ne dà comunicazione l'assessorato regionale all'Istruzione e alla formazione professionale. Già durante lo scorso mese di agosto, secondo quanto disposto dalla sentenza del Cga Sicilia ed in esito al lungo contenzioso nato nel 2016 durante il precedente governo, era stata pubblicata dal dipartimento dell'assessorato la graduatoria finale, sulla base dei criteri fissati dal giudice amministrativo di appello. Oggi, a seguito dell'ordinanza emessa dal Tar che rigetta il ricorso presentato da un ente di formazione che metteva in discussione il metodo, utilizzato dall'amministrazione…
Read More
Sicilia al top delle regioni per il valore della produzione Dop e Igp

Sicilia al top delle regioni per il valore della produzione Dop e Igp

La Sicilia si piazza al primo posto tra le regioni italiane per crescita, in termini di percentuale, del valore della produzione certificata dei prodotti Dop e Igp del settore del food. È quanto emerge dall'ultimo Rapporto Ismea-Qualivita 2020 - l'analisi dei valori economici e produttivi dei settori agroalimentare e vitivinicolo Dop e Igp - presentato a Roma. Nel dettaglio si registra una crescita pari a ben il 21,8 per cento con un valore della produzione che passa così da 53 milioni di euro, registrato nel 2018, a 65 milioni di euro di produzione certificata, nell'ultima rilevazione. Ma non è l'unico…
Read More
Siracusa- Era i possesso di un “I-Phone X ” rubato ad un turista: denunciato per ricettazione

Siracusa- Era i possesso di un “I-Phone X ” rubato ad un turista: denunciato per ricettazione

  Termina con un lieto fine la disavventura vissuta a Siracusa lo scorso agosto da una turista napoletana. La giovane era venuta nella nostra città in vacanza con l’intento di godere delle celebri bellezze aretusee ed aveva preso alloggio nell’isola di Ortigia. Si sa che quel quartiere offre per così dire il meglio della città, per un turista: bellezze artistiche, eccellenze culinarie ed anche la possibilità di immergersi nel mare, essendo presenti delle spiagge. Così la ragazza si era recata sulla nota spiaggia di “Calarossa”, sperando di trascorrervi un’intera giornata di relax. Purtroppo però, mentre faceva il bagno, qualcuno aveva…
Read More
× Segnala