Concetto Alota

147 Posts
Siracusa, Amministrative: ballottaggio obbligato tra settarismi e faziosità a vantaggio dei 5Stelle.

Siracusa, Amministrative: ballottaggio obbligato tra settarismi e faziosità a vantaggio dei 5Stelle.

Le amministrative di giugno disegnano uno scenario che conferma le previsioni di pochi giorni fa. Il movimento 5Stelle e il centrodestra in linea teorica saranno i protagonisti del ballottaggio per eleggere il sindaco di Siracusa; l’esperienza positiva della passata tornata amministrativa non è servita al centrosinistra siracusano, che conferma così il suicidio politico in atto. Ezechia Paolo Reale e Silvia Russoniello saranno in linea di massima gli avversari, gli interpreti e i registi di questa battaglia, soprattutto perché al primo turno non ci sono le possibilità oggettive numeriche per conquistare il 40% dei voti. Ci sono poi le incognite di…
Read More
Prostituzione & Società. Nel mercato del sesso, minorenne e casalinghe costrette a prostituirsi bisogno economico.

Prostituzione & Società. Nel mercato del sesso, minorenne e casalinghe costrette a prostituirsi bisogno economico.

Prostituzione & Società - In Italia il mercato del sesso registra un fatturato annuo di circa 4 miliardi di euro. Quello che è meno noto è che durante gli anni della crisi economica il settore è cresciuto sensibilmente, anche grazie al boom della prostituzione sul web. Il paradosso che con la crisi economica, il fatturato della prostituzione è cresciuto del 26% mentre il numero di soggetti dediti alla prostituzione è aumentato del 30%, di contro si è assistito ad una progressiva riduzione del numero di prostitute che operano in strada, la cui percentuale rappresenta tuttavia ancora la fetta più consistente,…
Read More
Priolo, all’HPS si parla di alternanza “Scuola Lavoro”: 26 alunni del “Fermi” tra computer e cellulari

Priolo, all’HPS si parla di alternanza “Scuola Lavoro”: 26 alunni del “Fermi” tra computer e cellulari

[smartslider3 slider=32] Presso l’azienda HPS di Priolo Gargallo, si è messo in pratica il valore dell’alternanza “Scuola Lavoro”. Organizzato in sintonia con l’Istituto Tecnico Industriale Enrico fermi di Siracusa, 26 alunni delle classi IV sez. A/B/C/D settore informatica, e A e B per l’elettronica. Le lezioni, teoriche e pratiche, sono indirizzate all’istruzione per il riconoscimento dei prodotti hardware; gli alunni si cimentano nella riparazione di computer, notebook, Pc fissi e portatili, server e telefonia in generale. Una sinergia che mette in collaborazione sia gli studenti di elettronica, sia quelli d’informatica, così come il settore per la realizzazione di siti web…
Read More
Priolo. Protezione Civile, arrivano i rinforzi: formati altri 12 nuovi volontari

Priolo. Protezione Civile, arrivano i rinforzi: formati altri 12 nuovi volontari

  Dodici volontari hanno partecipato all’evento formativo delle Protezione Civile di Priolo Gargallo. IL corso si è svolto nella sede del Cerica in contrada Sorciaro; i volontari sono stati formati, addestrati e preparati per iniziare l’importante e vitale attività, da Placido Attard. Sono: Angelo Placido, Gianluca Blogna, Tamara Caio, Carlo Santagati, Francesca Buonafede, Antonio Caramma, Gianluca De Cillis, Angelo Emmolo, Federica Maria Sanfilippo, Simone Manganaro, Patrizia Germano, Saverio Fazzina. Il sistema di Protezione Civile è molto avanzato; si è fatto tesoro di esperienze precedenti in occasione di terremoti o disastri di origine industriale, specie in un territorio sensibile come quello…
Read More
Amministrative di giugno, tramonta l’accordo tra le varie anime del centrosinistra: in teoria la lotta rimane tra M5Stelle e Reale

Amministrative di giugno, tramonta l’accordo tra le varie anime del centrosinistra: in teoria la lotta rimane tra M5Stelle e Reale

Pur di far del male a te, me lo faccio pure io. È la sintesi del teorema della stupidità umana, tracciata nel libro di Carlo M. Cipolla, “Allegro ma non troppo”, che scrive, tra le altre cose, come la regola vale per chi causa un danno a un’altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sé o addirittura subendo una perdita. A pochi giorni dalla scadenza della presentazione delle liste per le amministrative di giugno, nessun dialogo è possibile tra i clan del centrosinistra siracusano. A meno del classico miracolo dell’ultima ora, svanisce nel nulla…
Read More
Operazione antiterrorismo della DNA in corso in tutta  ITALIA -GUARDA IL VIDEO-

Operazione antiterrorismo della DNA in corso in tutta ITALIA -GUARDA IL VIDEO-

[KGVID]https://www.wltv.it/wp-content/uploads/2018/05/OPERAZIONE-ANTITERRORISMO-DELLA-DNA-IN-CORSO-IN-TUTTA-ITALIA.mp4[/KGVID] Sono in corso di esecuzione, dalle prime luci dell’alba, due distinte operazioni, coordinate dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, condotte, rispettivamente, dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia di Stato, che hanno portato all’individuazione di una vasta rete di supporto a gruppi combattenti di matrice integralista islamica operanti in Siria. In particolare, le indagini condotte dagli uomini dello SCICO di Roma e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia hanno consentito di disarticolare un’associazione per delinquere, a carattere transnazionale, costituita da 10 siriani e finalizzata al riciclaggio ed all’abusiva attività di erogazione dei servizi di pagamento in…
Read More
Giornata mondiale dell’Autismo: in Ortigia marcia degli alunni della “Chindemi” verso la casa delle farfalle

Giornata mondiale dell’Autismo: in Ortigia marcia degli alunni della “Chindemi” verso la casa delle farfalle

  Le  seconde classi  dell’Istituto Comprensivo “Chindemi” di Siracusa, domani, alle ore 10,30, si recheranno    presso Piazza Minerva, in Ortigia, per visitare la mostra della Casa delle Farfalle. In continuità con il precedente anno scolastico e su  iniziativa della insegnante  Laura Arcieri, specializzata nelle attività didattiche per il sostegno, in particolare  per alunni con disturbi dello spettro autistico, gli studenti celebreranno così la giornata mondiale  (10 maggio)  dell’Autismo. Prima di arrivare alla “Casa delle Farfalle” i ragazzi percorreranno  una “marcia-passeggiata” per le vie di Ortigia indossando, come gli insegnanti, una maglietta che raffigura proprio una farfalla, simbolo adottato dalla scuola…
Read More
Entro il 2018 la raffineria Esso di Augusta sarà ceduta all’Algeria

Entro il 2018 la raffineria Esso di Augusta sarà ceduta all’Algeria

La raffineria Esso di Augusta entro il 2018 cambierà proprietà. L'Assemblea dei Soci della Esso Italiana ha approvato la sottoscrizione di un accordo con la compagnia petrolifera di Stato algerina Sonatrach per la cessione del ramo d'azienda costituito dalla raffineria di Augusta nel polo petrolchimico siracusano compresi i depositi carburante di Palermo e Napoli e relativi oleodotti. I circa 660 dipendenti della Esso Italiana saranno trasferiti all'acquirente. “La decisione è frutto di un'approfondita e attenta valutazione" ha dichiarato Gianni Murano, Presidente e Amministratore Delegato della società Esso Italia. "Il nostro impegno in Italia, dove operiamo da oltre 125 anni, non…
Read More
Amministrative: tanti i candidati prestanome delle lobby del potere e le trame dei pupari senza esclusione di colpi

Amministrative: tanti i candidati prestanome delle lobby del potere e le trame dei pupari senza esclusione di colpi

L'opionione Nessuna meraviglia se taluni personaggi gridano e pensano che i consigli comunali in scadenza questa volta rischierebbero di essere rimpiazzati da un nuovo sindaco “dittatore”. Sono stati i pupari della politica che hanno già deciso in generale cosa fare e chi candidare in due o tre raggruppamenti di poteri occulti, lobby, e progetti con i soldi pubblici già confezionati, mentre molti del resto dei candidati partecipa a titolo di cronaca e con il segno del narcisismo negli occhi. Lo scenario politico di questi giorni ci consegna l’immagine di una classe dirigente assente, stanca e rassegnata, dichiarandosi, nei fatti, incapace…
Read More
Ridotti in schiavitù: immigrati costretti a vivere come animali mentre le aziende agricole ricevono i contributi dall’Europa

Ridotti in schiavitù: immigrati costretti a vivere come animali mentre le aziende agricole ricevono i contributi dall’Europa

  Speciale immigrati La scoperta fatta dai carabinieri del comando provinciale di Siracusa nel campo immigrati ridotti in schiavitù a Cassibile, che vivono in condizioni precarie in una vera e propria baraccopoli, riapre il fenomeno dello sfruttamento del caporalato e delle aziende agricole che ricevono dell’Unione Europea contributi a fondo perduto. Denunciati e schedati come fossero i soli colpevoli di questo sistema illegale, invece sono le aziende e i caporali i veri responsabili; non sono di certo turisti benestanti in ferie in Sicilia, ma disperati che vivono come cani randagi e sfruttati dalla falsa economia in una società (moderna) che…
Read More
× Segnala