Concetto Alota

147 Posts
Da ricchi a pezzenti: viaggio nel territorio siracusano con oltre 100 mila disoccupati e un’economia al collasso

Da ricchi a pezzenti: viaggio nel territorio siracusano con oltre 100 mila disoccupati e un’economia al collasso

Inchiesta  Molti giovani sono disposti a delinquere con la mafia pur di sopravvivere. La Sicilia è per antonomasia la culla della mafia e per riflesso storico dell’antimafia, dove sono i siciliani a pagare le tasse e a mantenere i politici e i mafiosi. Entrambi, per quanto le due cose possano sembrare uno l’opposto dell’altro, in realtà alla fine sono la stessa cosa. Mafia e antimafia sono le due facce della stessa medaglia. Sono migliaia i siciliani che lavorano per la Regione Siciliana. Un’inchiesta ha svelato il mistero sui 24.500 addetti alla forestazione, circa 3.000 avrebbero sul groppone condanne penali, un…
Read More
Priolo. Collaborazione istituzionale, Giusy Valenti incontra l’on. Rossana Cannata e il sindaco di Avola-GUARDA  LE FOTO-

Priolo. Collaborazione istituzionale, Giusy Valenti incontra l’on. Rossana Cannata e il sindaco di Avola-GUARDA LE FOTO-

[smartslider3 slider=30]   Si riflette sulla crisi dei valori, ma anche su quella dell’economia e della politica. Nella società moderna, la collaborazione istituzionale diventa parte integrante di un programma per la realizzazione di un progetto politico risolutorio. È quando espresso nei desiderata della candidata a sindaco di Priolo, Giusy Valenti, nell’incontro avuto con l’Onorevole Rossana Cannata, componente della III Commissione, Attività produttive e componente della Commissione esame delle attività dell'Unione Europea, e il Sindaco di Avola, Luca Cannata, vice presidente vicario dell’Anci Regione Sicilia; nella sintesi dell’importante incontro, si vuole determinare che non è tempo di divisione. La richiesta di…
Read More
Siracusa. Pista ciclabile abbandonata, pericolo costante: un 14enne finisce in ospedale

Siracusa. Pista ciclabile abbandonata, pericolo costante: un 14enne finisce in ospedale

La pista ciclabile dedicata a “Rossana Maiorca”, figlia del grande Enzo, è abbandonata e pericolosa. Una serie d’incidenti alcuni gravi ha rovinato tante romantiche passeggiate a pedoni e ciclisti. L’ultimo alcuni giorni fa. Francesco, 14 anni, in sella alla sua bici è finito in ospedale con ferite lacero contuse in tutto il corpo. Un cedimento del terreno ha creato una voragine in cui il giovane è finito ruzzoloni a terra. Le difficoltà sono state registrate dai genitori occorsi a seguito della telefonata del figlio che hanno avuto seri difficoltà a raggiungere il ragazzo per trasportalo in ospedale. Un fatto davvero…
Read More
Amministrative di Giugno: Priolo, Pippo Gianni presenta la sua lista in una piazza strapiena-Guarda le Foto-

Amministrative di Giugno: Priolo, Pippo Gianni presenta la sua lista in una piazza strapiena-Guarda le Foto-

[smartslider3 slider=29] Priolo. In piazza Quattro Canti si respira l’aria di un comizio vecchio stile, con la presenza di una folla accalcata e i volti dei cittadini presenti speranzosi nella ripresa della legalità e di uno sviluppo economico capace di far ripartire la vita dopo anni d’immobilismo e di traccheggi della politica corrotta e arrogante. La formula di una campagna elettorale in cui il popolo sovrano diventa importante nell’ascoltare il candidato sindaco che conosce bene le tematiche di un comune cresciuto troppo in fretta. A Priolo, lo sviluppo economico era un tempo ai primi posti nel Meridione d’Italia, mentre ora…
Read More
Il modo di vivere: Tito Alescio, la società moderna e i valore della vita

Il modo di vivere: Tito Alescio, la società moderna e i valore della vita

La società moderna è impostata prevalentemente sulla materialità, sul denaro, sul successo, sui beni di lusso. I difetti, così come i pregi, sono connaturati nell’indole umana. Siamo tutti come una specie di brillante grezzo; distinguere le persone d’azione dai sognatori, e per questo il coraggio di una persona valorosa è l’emblema della vitalità nella società moderna, per porre fine ai misteri irrisolti per focalizzarne il carattere. Il riferimento è a Tito Alescio; conosciutissimo personaggio in tutta la Sicilia. La sua generosità si può definire con l’esempio di una candela che con la sua fiamma ne accende una serie infinita. Le…
Read More
Roma, aperti i lavori della direzione nazionale del Movimento per la Sovranità Nazionale

Roma, aperti i lavori della direzione nazionale del Movimento per la Sovranità Nazionale

Aperti stamane a Roma i lavori della direzione nazionale del dal segretario nazionale Gianni Alemanno; presidente nazionale del partito è stato nominato, Roberto Menia. Durante il dibattito, l’attenta analisi del segretario Alemanno ha evidenziato il successo avuto dal MNS alle nazionali in alcune regioni, in cui si è schierato con la Lega, con la quale è in corso  la costruzione di una federazione con un progetto e un programma politico di grande respiro, auspicando un costruttivo percorso con la Lega. Si è evidenziato che fondamentale rimane identità politica e programmatica del Movimento, e se non dovesse attuarsi questa condizione con la creazione…
Read More
Amministrative Siracusa, anche l’ex senatore Franco Greco sosterrà Fabio Moschella con una propria lista

Amministrative Siracusa, anche l’ex senatore Franco Greco sosterrà Fabio Moschella con una propria lista

  Siracusa. Un'altra lista civica sosterrà il candidato sindaco di centrosinistra, Fabio Moschella. Ieri mattina nel corso di un incontro tra Moschella e l'ex Senatore Avvocato Franco Greco, quest'ultimo dichiarava di aver deciso di presentare la sua lista "Franco Greco" a sostegno di Moschella, rafforzando così la coalizione che lo sostiene. Franco Greco, ex senatore, è candidato al consiglio comunale del capoluogo, si è dichiarato in pieno accordo per gli aspetti programmatici ed organizzativi con Moschella, che ha ringraziato a sua volta Greco per la sua disponibilità dicendosi certo che " la popolarità dell'ex senatore e il suo provato impegno…
Read More
Amministrative di giugno, Siracusa: l’Udc rompe gli indugi e decide di appoggiare il candidato sindaco Reale

Amministrative di giugno, Siracusa: l’Udc rompe gli indugi e decide di appoggiare il candidato sindaco Reale

Si continua a lavorare alla tessitura delle alleanze attorno al candidato sindaco Ezechia Paolo Reale Reale che diventa sempre di più espressione del centro destra siracusano; anche la lista dell'Udc, compreso quelle satellite che fanno riferimento all'Unione di Centro di Giovani Magro, entrano a far parte dell'aggregazione di "Reale Sindaco" di Siracusa. Infatti, si è svolta stamane al bar Midolo di Siracusa la presentazione dei candidati al consiglio comunale per le prossime amministrative nella città capoluogo. La dichiarazione ufficiale dell'appoggio al candidato sindaco da appoggiare, dopo lunghe trattative, è arrivata durante la presentazione dei candidati al consiglio comunale. In questo modo…
Read More
L’idea del Pd di riunire tutte le “anime” attorno a Moschella

L’idea del Pd di riunire tutte le “anime” attorno a Moschella

Il vicesindaco di Siracusa Francesco Italia che accetta la candidatura a Sindaco non preclude il tentativo del partito democratico di unificare tutte le “anime”: Fabio Moschella candidato sindaco, Italia vice e Giovanni Randazzo un passo indietro per un assessorato. Nel centrosinistra sono iniziate le manovre di avvicinamento per unificare tutte le forze attorno al Pd; liste e movimenti al momento squarciati in tre tronconi: quella del sindaco uscente Garozzo, quella che fa capo alla Foti-Cafeo e quella di Giovanni Randazzo. Le indiscrezioni trapelate dagli ambienti del Pd parlano di un tentativo di fare quadrato attorno a  Moschella con la proposta a Francesco Italia di…
Read More
× Segnala