Concetto Alota

147 Posts
Attentato al sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo: le indagini ad un passo dalla verità

Attentato al sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo: le indagini ad un passo dalla verità

Nel mese di novembre del 2017, l’automobile in uso alla moglie del sindaco Siracusa, Giancarlo Garozzo prese fuoco. Dopo il sopralluogo dei vigili del fuoco, non c’erano dubbi sulla matrice dolosa; investigatori e inquirenti iniziarono le indagini a tappeto. Il fatto avvenuto sotto l’abitazione del primo cittadino nel centralissimo viale Santa Panagia, dove l’auto, una Range Rover, era parcheggiata; il sindaco Garozzo al momento della grave intimidazione si trovava nella capitale. Le indagini delegati ai carabinieri del comando provinciale di Siracusa, Sezione investigativa del Nucleo Operativo, hanno impegnato un notevole numero di uomini specializzati che hanno svolto un lavoro di…
Read More
Ias di Priolo, le denunce di Vinciullo e Magro: “proroghe, colpi di mano e i lavori di cinturazione delle vasche per lo sversamento in mare dell’eluato”

Ias di Priolo, le denunce di Vinciullo e Magro: “proroghe, colpi di mano e i lavori di cinturazione delle vasche per lo sversamento in mare dell’eluato”

La buona notizia è che l’Ias di Priolo ha ottenuto la proroga nella gestione del depuratore consortile di Priolo fino a dicembre del 2018; ma rimane nel mirino del gioco delle parti tra la politica e gli industriali fatta di vecchi traccheggi, per arrivare ad una gara pubblica, oppure all’affidamento diretto in House. Già nell’ottobre del 2017 si parlò di un colpo di mano. Questa è dunque l’epoca che nega la verità incontrovertibile; infatti, nell’odissea per la gestione dell’Ias, ha vinto il compromesso. E così spunta un direttore nominato dagli industriali con i poteri dal valore di un amministratore delegato…
Read More
Ias Priolo: l’Irsap sostituisce il Rup nella gara per la gestione del servizio di depurazione

Ias Priolo: l’Irsap sostituisce il Rup nella gara per la gestione del servizio di depurazione

  L’Ias di Priolo ancora una volta nell’occhio del ciclone. L’istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive ha deciso di sostituire il responsabile unico del procedimento per la gara per la gestione del servizio di depurazione dell’impianto Ias di Priolo. Il Rup, che era stato nominato dal Consorzio Asi di Siracusa in liquidazione, sarà affiancato da 2 tecnici dipendenti dell’Irsap. Il provvedimento è stato sottoscritto dal dirigente dell’Area servizi tecnici dell’Irsap, ing. Carmelo Viavattene. Per gli aspetti prettamente tecnici, sono stati nominati  Sergio Salonia e Giuseppe Italia mentre per gli aspetti giuridico-legali, la dottoressa Magda Falzone. Il cambiamento sostanziale delle…
Read More
Politica, Lorenzo Cesa nomina Giovanni Magro responsabile provinciale dell’Unione di Centro

Politica, Lorenzo Cesa nomina Giovanni Magro responsabile provinciale dell’Unione di Centro

Giovanni Magro è stato nominato responsabile provinciale dell’Unione di Centro; l’incarico di numero uno del partito dello Scudo Crociato per la provincia di Siracusa gli è stato comunicato stamane dal segretario nazionale, Lorenzo Cesa. Un incarico certamente importante che arriva in un momento particolare per la politica siracusana, alle prese con importanti problemi elettorali per la rivoluzione creata dai risultati delle politiche che hanno, di fatto, cambiato il volto e il significato della politica nei suoi aspetti logici che poggiavano nello zoccolo duro delle ideologie dei partiti e che sono state per un momento messi da parte. La parola d’ordine…
Read More
Amministrative di Giugno e il sindaco che vorrei…

Amministrative di Giugno e il sindaco che vorrei…

Il sindaco di Avola, Luca Cannata. L'opinione - Premetto di non conoscerlo personalmente, ma le notizie all’unisono sul sindaco di Avola, Luca Cannata, sono che è riuscito a rivoluzionare il municipio, rivoltandolo come un calzino. Ha semplicemente galvanizzato dirigenti, funzionari e semplici impiegati in un lavoro di gruppo, in cui ognuno ha un compito assegnato, con l’obiettivo di catturare più contributi messi in campo dall’Unione europea possibili e finalizzati all’impegno in opere pubbliche, progetti di ristrutturazioni, innovazione tecnologica e tutto quello che è stato messo a disposizione dall’Unione europea. È considerato, nell’immaginario collettivo, il sindaco che ogni cittadino vorrebbe a…
Read More
Siracusa, operazione anticrimine dei carabinieri in corso: arrestati gli autori delle “spaccate”

Siracusa, operazione anticrimine dei carabinieri in corso: arrestati gli autori delle “spaccate”

Arrestati una dozzina di persone accusati a vario titolo di essere gli autori delle "spaccate". Per tutta la notte una vasta operazione dei militari dell’Arma che ha coinvolto le province di Siracusa, Ragusa e Catania; gli arrestati sarebbero responsabili a vario titolo nelle “spaccate” contro bancomat e negozi negli anni a cavallo tra il 2014 e 2015 nelle tre province della Sicilia Orientale. Nell’operazione, iniziata verso la mezzanotte, sono stati impegnati circa 60 militari e una ventina di automezzi del comando provinciale di Siracusa con l’ausilio di un elicottero del nucleo di Catania. C.A. Notizia in aggiornamento
Read More
Siracusa. Vincenzo Frontera da oltre dieci anni dirige con impegno gli 007 della Digos

Siracusa. Vincenzo Frontera da oltre dieci anni dirige con impegno gli 007 della Digos

Vincenzo Frontera è un dirigente della polizia di Stato che da oltre dieci anni è alla guida della Digos della questura di Siracusa. Un impegno costante che l’ha portato a guidare i suoi uomini in tante operazioni a contrasto del malaffare e a stanare le tante malefatte degli uomini che operano nella gestione degli enti pubblici. Non ama le luci della ribalta; sempre piuttosto defilato, ma molto attento ai cambiamenti della società; conosce fatti e circostanze della politica e dei tanti uomini che gestiscono la cosa pubblica nell’intera provincia siracusana. Un impegno costante e scrupoloso, svolto in questi anni, con…
Read More
La Lega cambia pelle e i siciliani perdono l’onore senza reagire, anzi votano per gli oltraggiosi “polentoni”

La Lega cambia pelle e i siciliani perdono l’onore senza reagire, anzi votano per gli oltraggiosi “polentoni”

L' opinione - Un tempo i siciliani erano capaci di reazioni e di riscatto, mentre oggi non reagiscono più nemmeno alle offese più gravi, come quando nei bar c’era scritto: “Vietato entrare ai cani e ai meridionali”. Siano diventati abulici. Come può oggi un siciliano votare un partito assolutamente anti-meridionale come la Lega? È stata l’influenza della lotta anti-immigrazione a far dimenticare le offese e le chiacchiere di una “Sicilia accattona”? Tutto questo mentre il Pd perdeva ogni speranza e il 5Stelle avanzava e la democrazia perdeva il suo valore intrinseco. Forse per colpa anche delle chiacchiere su Renzi nello…
Read More
Pippo Gianni candidato a sindaco di Priolo: “Territorio abbandonato e i tanti fattori che limitano la nostra esistenza civile”

Pippo Gianni candidato a sindaco di Priolo: “Territorio abbandonato e i tanti fattori che limitano la nostra esistenza civile”

Pippo Gianni deciso e grintoso più che mai. Candidato a sindaco alle prossime elezioni amministrative nel Comune di Priolo con la lista “Siamo Priolo”, in una conferenza stampa, il “grinta” della politica siracusana per tanti anni, annuncia di presentarsi non a capo di un partito, ma da uomo svincolato, libero; in una sala gremita di sostenitori e amici, ha tuonato un ritorno a far politica dopo che in questi anni di riposo sono stati in tanti che mi hanno sollecitato fortemente di scendere ancora una volta in campo; ed è quello che oggi annuncio di voler fare, deciso come sempre,…
Read More
Truffa agli anziani, la Polizia informa

Truffa agli anziani, la Polizia informa

Nei giorni scorsi gli Agenti delle Volanti della Questura di Siracusa sono intervenuti per alcuni episodi di truffa perpetrati ai danni di anziani. Il modus operandi, le tecniche utilizzate e le argomentazioni architettate dai truffatori fanno supporre la presenza attiva sul territorio aretuseo di una banda ben organizzata. Per tale ragione, la Questura di Siracusa consiglia ai cittadini di rivolgersi, al minimo sospetto, al numero unico di emergenza 112 che smisterà immediatamente la telefonata all’Ufficio di polizia più prossimo all’utente chiamante. La tecnica, ben collaudata dei truffatori, è pressoché la seguente: uno dei complici, presentandosi come avvocato, intrattiene al telefono l’anziano dicendo…
Read More
× Segnala