Concetto Alota

147 Posts
Arresti in corso, “Operazione Muddica” della polizia di Stato di Priolo

Arresti in corso, “Operazione Muddica” della polizia di Stato di Priolo

Ci sono anche il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, e il primo cittadino di Francofonte, Daniele Lentini, tra le persone che questa mattina dagli agenti della polizia del commissariato di Priolo Gargallo sono stati sottoposti alla misura cautelare del divieto di dimora nei comuni di Melilli e Francofonte. Nelle prime ore di stamane, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Priolo Gargallo, su delega della Procura della Repubblica, sta dando esecuzione ad ordinanza di applicazione di misure cautelari coercitive ed interdittive, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Siracusa su richiesta della Procura, nei confronti di amministratori, pubblici dipendenti ed…
Read More
Il sindaco di Avola e la rivoluzione che vince

Il sindaco di Avola e la rivoluzione che vince

D’attualità: nessun si salva da solo in mare. E se la politica è la forza dell’unione che vince, sia dal punto di vista mediatico, che tenendo conto dell’impossibilità del ricorso nella sola speranza, anche quando non è compresa per una qualche efficacia persuasiva con ogni probabilità e con gli effetti del sarcasmo si evita di evocarla per trovare in una sola formula la tagliente sostanza, insieme ai risultati. Il caso politico di Avola, dove il sindaco Luca Cannata è riuscito a rivoluzionare il municipio, rivoltandolo come un calzino, la vecchia maniera di fare politica, in uno alla forza messa in…
Read More
Priolo. Ladri in azione nella notte indaga la polizia di Stato

Priolo. Ladri in azione nella notte indaga la polizia di Stato

Due furti nella notte a Priolo. Verso le 3 di stanotte in una sala da barba in via Castel Lentini ignoti si sono introdotti ed hanno prelevato e portato via 15 euro dal cassetto. Sempre stanotte, in una pizzeria situata in località “Pineta” i ladri hanno tentato di portare via un televisore di grosse dimensioni ma forse disturbati da qualcosa hanno desistito portando via la somma di 150 euro. Indagini in corso da parte della polizia di Stato con i rilievi del caso e il controllo del sistema di videosorveglianza del Comune che però al controllo dei poliziotti è risultato…
Read More
La Cassazione assolve il giornalista D’Anna dal reato di diffamazione. La famiglia: “una gioia triste”

La Cassazione assolve il giornalista D’Anna dal reato di diffamazione. La famiglia: “una gioia triste”

“Annullamento senza rinvio perché il fatto non sussiste”. Con questa formula totalmente liberatoria la Corte di Cassazione, nella tarda serata di giovedì, 17 gennaio 2019, ha assolto definitivamente dal reato di diffamazione aggravata a mezzo stampa Gianni D’Anna, giornalista e direttore di Augustaonline ed ha annullato le due sentenze di condanna in primo e secondo grado inflitte dal Tribunale e dalla Corte d’Appello di Messina. Una vittoria piena per il giornalista, scomparso improvvisamente il 19 dicembre scorso a 61 anni, nei cui confronti però il processo in Cassazione ieri si è svolto regolarmente. Il suo legale di fiducia, l’avvocato Nino…
Read More
Priolo, un violento incendio al Centro Polivalente

Priolo, un violento incendio al Centro Polivalente

Un violento incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi nel Centro Polivalente di Priolo Gargallo. Sul posto i vigili del fuoco che stanno ancora lavorando per avere ragione delle fiamme che hanno divorato il pavimento in legno e danneggiato il locale. I sospetti che si possa trattare di un incendio doloso non sono da escludere. Intanto, un consiglio comunale sull’accaduto è stato programmato per il prossimo martedì 22 gennaio.
Read More
A fuoco una discarica abusiva con un vasto incendio in Contrada Galermi nel territorio di Priolo

A fuoco una discarica abusiva con un vasto incendio in Contrada Galermi nel territorio di Priolo

  Priolo. Un vasto incendio è scoppiato per cause tutte al vaglio dei vigili del fuoco intervenute in forze in un terreno in cui insiste una discarica abusiva di rifiuti in località “Galermi” sulla strada provinciale Belvedere Floridia nel territorio di Priolo Gargallo.
Read More
Granata:” l’Annunciazione di Antonello da Messina torna a Siracusa, ma la Soprintendenza non ha nessuna competenza”

Granata:” l’Annunciazione di Antonello da Messina torna a Siracusa, ma la Soprintendenza non ha nessuna competenza”

Nella Foto: Fabio Granata Dall'Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana in una lettera indirizzata aI Comitato" Nessuno Tocchi Antonello" Avv. Corrado V.Giuliano e Avv. Salvo Salerno, in ordine al trasferimento del dipinto l’Annunciazione di Antonello da Messina, dalla Galleria Bellomo al Museo Abatellis di Palermo, "si comunica che agli atti d’Ufficio non risulta nessuna richiesta di autorizzazione per lo spostamento". E Fabio Granata chiarisce: “La Soprintendenza non ha nessuna competenza. Sono cambiate le competenze dalla istituzione dei poli museali. La responsabilità è in capo ai direttori. A febbraio il quadro torna a…
Read More
Priolo. La gara dell’Irsap sul depuratore, i tanti dubbi e l’interesse della mafia sul percolato in Sicilia

Priolo. La gara dell’Irsap sul depuratore, i tanti dubbi e l’interesse della mafia sul percolato in Sicilia

Ritorna d’attualità la controversia per il presunto passaggio di quote azionarie dai Consorzi Asi in liquidazione all’Irsap, l’ente regionale che ha accorpato le competenze sulle aree industriali siciliane e i consorzi Asi per le partecipazioni della Regione in alcune società. Il 12% della Sac che gestisce l’aeroporto di Catania, e la maggioranza assoluta del 65,5% all’Ias, azienda mista che gestisce il depuratore nella zona industriale di Siracusa, così come l’8,8% di Società interporti siciliani, in origine partecipata dalle Asi di Palermo, Catania e Caltagirone. Alla base della contesa la presunta cessione “fantasma” di quote societarie delle partecipate mentre ora spunta…
Read More
Corte dei Conti: condannati l’ex procuratore Rossi e il sostituto Musco

Corte dei Conti: condannati l’ex procuratore Rossi e il sostituto Musco

I giudici della Corte dei Conti presieduta da Luciana Savagnone (giudice Giuseppina Cernigliaro e relatore Paolo Gargiulo) hanno condannato Ugo Rossi e Maurizio Musco rispettivamente ex procuratore capo ed ex sostituto procuratore di Siracusa, a risarcire il ministero della giustizia con 50 mila euro ciascuno per danno d’immagine. Rossi e Musco sono stati condannati in via definitiva per il reato di abuso d’ufficio per fatti inerenti all’esercizio delle loro funzioni. La vicenda giudiziaria ha origine dalle denunce di un periodico e dell’ordine degli avvocati di Siracusa, che avevano segnalato «una rete intrecciata di società in cui figuravano legali, magistrati, imprenditori…
Read More
Noto. Simula una rapina per coprire una perdita ai videogiochi

Noto. Simula una rapina per coprire una perdita ai videogiochi

Nel corso della giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Noto al termine di una attività d’indagine hanno denunciato in stato di libertà una persona per simulazione di reato. L’uomo, C.I. del 1958, originario del comune di Noto, aveva denunciato ai Carabinieri della locale Stazione di essere stato vittima di una rapina mentre percorreva a piedi una via cittadina. Secondo il racconto veniva avvicinato da due uomini che, a volto scoperto, lo minacciavano, costringendolo a consegnargli il contenuto del suo portafogli. Un evento delittuoso raccontato con dovizia di particolari, l’unica pecca era quella che il fatto non era vero.
Read More
× Segnala