Concetto Alota

147 Posts
Nuovo ospedale di Siracusa tra le priorità del commissario dell’Asp

Nuovo ospedale di Siracusa tra le priorità del commissario dell’Asp

“Mi sono sempre impegnato per portare a termine i progetti che mi sono stati assegnati, voglio essere ottimista e, pertanto, il mio auspicio è che possa portare a compimento anche i progetti che il Governo della Regione Siciliana ha individuato come prioritari in questa Azienda, primo fra tutti l’avvio dei lavori di costruzione del nuovo ospedale di Siracusa”. Lo ha detto il commissario straordinario dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra stamane nel corso della conferenza stampa di presentazione dopo il suo insediamento avvenuto lo scorso 19 dicembre, che si è svolta nei locali dell’Azienda. Assieme al commissario straordinario, al tavolo dei giornalisti,…
Read More
Petrolchimico siracusano: quei veleni in fondo al mare dimenticati

Petrolchimico siracusano: quei veleni in fondo al mare dimenticati

Una puzza irresistibile, l’aria irrespirabile, colonne di fumo nero nel cielo, il percolato delle discariche quando piove scorre verso il mare, uliveti e limoneti trasformati in discariche di rifiuti e impianti di compostaggio puzzolenti, di cui quattro nati da poco nelle contrade Bagali, Sabbuci e Santa Catrina nel silenzio generale, i fondali marini invasi da veleni pericolosi e ormai dimenticati. Benvenuti nel Petrolchimico siracusano, dove sono i cancri e i tumori a regolare la vita e la morte. I tanti bambini che sono nati malformati e i pesci deformati, sono stati dimenticati. Il triangolo industriale siracusano è uno spicchio di…
Read More
Società. Il Vittimismo e le regole del gioco al massacro

Società. Il Vittimismo e le regole del gioco al massacro

Nella moderna società i soggetti inferiori che usano il "Vittimismo" e diventano per giunta permalosi, sono in aumento. Quello che non vedono i vittimisti cronici è che sono proprio loro a fungere in un certo senso da catalizzatori nelle sciagure con il proprio comportamento. Sono per lo più, individui permalosi che alla minima critica, frase non gradita o battuta ironica accentuano e manifestano anche con scene teatrali la loro posizione vittimistica. Quest’atteggiamento s’innesca quando, più o meno inconsciamente, si ritiene di non essere alla pari degli altri e ci si pone in modo immaturo nei loro confronti. Purtroppo sono difficili da…
Read More
In aumento i giornalisti abusivi, ma anche le pene in caso di condanna

In aumento i giornalisti abusivi, ma anche le pene in caso di condanna

Con l’avvento dei “social” l’abusivismo nella professione giornalistica è ormai una piaga dominante. Da parte dei leoni della tastiera, dei blogger improvvisati, dei fissati a tutti i costi, si scrive qualsiasi cosa gli passi per la testa, sentendosi davvero “giornalisti”, nel diritto e nel fatto di raccontare su qualsiasi cosa o persona quale obiettivo dei propri privati inventivi. E non importa se si tratta di cronaca, magari scopiazzata a destra e manca perché non in possesso di comunicati stampa ufficiali di forze dell’ordine o procure della Repubblica. Rapina, omicidio, estorsioni, spaccio di droga e tutto quello che capita sotto mano,…
Read More
Società. Quei falsi paladini dell’antimafia che nascondono facili carriere

Società. Quei falsi paladini dell’antimafia che nascondono facili carriere

 “Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia, la mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri”. Sono le parole di chi ha un brutto presentimento che da lì a poco sarà assassinato. Paolo Borsellino muore il 19 luglio del 1992 nella strage di via D’Amelio; un attentato di puro stampo mafioso, ma con la variante che appare terroristico, nell qual persero la vita il magistrato antimafia per eccellenza insieme a tanti altri, e i 5 uomini della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, la prima…
Read More
Igiene urbana Siracusa, servizio alla Tekra fino al 31 gennaio e Salvo Salerno bacchetta l’Amministrazione Italia

Igiene urbana Siracusa, servizio alla Tekra fino al 31 gennaio e Salvo Salerno bacchetta l’Amministrazione Italia

Con un’ordinanza per motivi di necessità e urgenza emessa stasera, il sindaco, Francesco Italia, ha disposto che la Tekra prosegua il servizio di igiene urbana fino al 31 gennaio prossimo o, comunque, fino alla completamento della verifiche previste dal Tar di Catania che ha annullato l’aggiudicazione della gara ponte bandita lo scorso 27 settembre. Il servizio sarà espletato con le regole, le condizioni e i prezzi previsti nella stessa gara e applicando il ribasso proposto dalla Tekra al momento dell’offerta. La Tekra, risultata vincitrice del bando in questione, da stamattina aveva avviato il servizio subentrando alla Igm Rifiuti Industriali dopo…
Read More
Zona industriale siracusana. Sindacato: Filctem Femca e Uiltec fanno il pieno di consensi

Zona industriale siracusana. Sindacato: Filctem Femca e Uiltec fanno il pieno di consensi

Si sono svolte le elezioni per il rinnovo della RSU dell’area industriale di Siracusa, nei settori chimico, energia, elettrico, gas acqua e coibenti, per un totale di 3000 lavoratori circa, chiamati al voto. Altissima l’affluenza alle urne che ha toccato il 95% circa, dato che fa invidia alle competizioni politiche in cui ultimamente un cittadino su 2 ha scelto di non esercitare il proprio diritto. In un momento non facile per il sindacato, questo dato dimostra l’affezione e il consenso di cui le organizzazioni godono da parte dei lavoratori di questa area industriale. Sono stati allestiti 39 seggi in 18…
Read More
Siracusa. Vinciullo: per il settimo giorno consecutivo chiuso il 118. “Cari amministratori, andate a casa”!

Siracusa. Vinciullo: per il settimo giorno consecutivo chiuso il 118. “Cari amministratori, andate a casa”!

Per il settimo giorno consecutivo, la postazione del 118 in Ortigia rimane chiusa, nonostante ieri sia stata interessata dalla festa dell’Immacolata. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Ma nessuno protesta, nessuno contesta questo comportamento da parte della Regione, tutti in silenzio, tutti proni davanti al Governo regionale, non esiste la maggioranza, né esiste l’opposizione.Eppure, ha proseguito Vinciullo, qualche settimana fa avevano garantito e assicurato non solo l’apertura H24 della postazione, ma anche che non vi sarebbero stati più disservizi e non vi sarebbero state più chiusure vergognose e incresciose come quella avvenuta nel periodo estivo.E dopo queste assicurazioni e i ringraziamenti dei soliti…
Read More
Priolo. Pippo Gianni conferma la battaglia contro l’inquinamento senza strumentalizzazione di sorta

Priolo. Pippo Gianni conferma la battaglia contro l’inquinamento senza strumentalizzazione di sorta

Il sindaco di Priolo Pippo Gianni si "smacca" con stile e in maniera decisa e respinge al mittente tutte le accuse e sterile polemiche, messe in atto dall’opposizione sulla nomina del nuovo componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ias, Patrizia Brundo, in sostituzione di Salvatore Pasqualetto (di Caltanissetta) dimissionario. È stato accusato a suo dire, anche se in maniera diplomatica da chi vuole parare il “vento” con le mani e soffiare sul fuoco spento, di aver strumentalizzato la nomina della dottoressa Patrizia Brundo a membro del Cda dell’Ias, con la battaglia contro l’inquinamento selvaggio intrapreso per la rimozione della pirite a…
Read More
Ambientalismo e inquinamento, come mafia e antimafia, facce della stessa medaglia

Ambientalismo e inquinamento, come mafia e antimafia, facce della stessa medaglia

Nella moderna società ciò che appare non è sempre la verità dei fatti. I mezzi d’informazioni e i Social sono diventati mediani in cui si tenta di apparire senza essere. Ogni giorno nascono e muoiono gruppi e movimenti ambientalisti. Più aumenta il numero di morti per cancro, più diventa interessante fiondarsi nella mischia dei combattenti nelle truppe dell’antinquinamento con gli aspetti non sempre nobili. Ci sono i narcisisti, i malati di protagonismo a tutti i costi, chi si lancia in politica per avere una catapulta veloce e via dicendo, ma ci sono tanti sinceri guerrieri che credono fermamente nel male…
Read More
× Segnala