Concetto Alota

147 Posts
Società. Quei vecchi volponi della politica corrotta duri a morire…

Società. Quei vecchi volponi della politica corrotta duri a morire…

Il fallimento della nuova classe politica rimane uno stereotipo che risveglia la desiderata condizione dei tempi d’oro, quando i vecchi volponi corrotti depredavano la cosa pubblica a piene mani. Ma non soddisfatti del ladrocinio perpetrato, continuano nella demagogia e nella strumentalizzazione tra grida e sussurra che rimbombano tra la gente in un tam tam mediatico e al passa parola sui network, nei crocicchi dei bar e per la strada, trovando nella ragione populista e demagogica nei partiti che hanno governato gli ultimi 50anni, tra la rabbia della gente. Oggi si devono lasciare gli spazi necessari per una nuova classe politica…
Read More
Priolo. Notizie Flash: Politica e nomine Cda Ias – denunce in tribunale – sussurra, grida finiscono a tarallucci e vino…

Priolo. Notizie Flash: Politica e nomine Cda Ias – denunce in tribunale – sussurra, grida finiscono a tarallucci e vino…

Notizie flash *La cittadina di Priolo è candidata a diventare il caput mundi della politica di tutto il territorio siracusano, con il forte rilancio dell’ex "lega nord", ora solo "Lega" di Salvini e dei nuovi "aggregati" da salvare. Il famoso cerchio magico della politica che si chiude con la ragnatela del vecchio "tessitore". *A fine dicembre scade la convenzione tra la regione siciliana e l'Ias di Priolo Gargallo. Il silenzio su tutti i fronti regna sovrano. Le maestranze sono preoccupate. Ma dalla Regione confermano una proroga di tre mesi e la volontà di pubblicare un bando di gara pubblica per…
Read More
Morte Eligia Ardita: massimo della pena per Christian Leonardi

Morte Eligia Ardita: massimo della pena per Christian Leonardi

Un applauso di liberazione per parenti e amici. È stato la reazione sei presenti in Aula non appena la presidente della Corte d’Assise, Giuseppina Storaci, ha letto la sentenza con cui situava la condanna all’ergastolo per Christian Leonardi. Una via crucis durata 47 udienze e oltre 5 ore di camera di consiglio. La Corte d’Assise di Siracusa, presieduta dalla dottoressa Storaci, a latere Alessandra Gigli, è arrivata la sentenza di primo grado al processo a carico dell’ex guardia giurata con la condanna al massimo della pena per l’omicidio della moglie Eligia Ardita la sera del 19 gennaio 2015 e della…
Read More
Inquinamento. Tavolo prefettizio di tutte le parti in causa: interpellato anche il CNR

Inquinamento. Tavolo prefettizio di tutte le parti in causa: interpellato anche il CNR

Una nota diffusa da Assindustria Siracusa sulla qualità dell’aria e il tavolo prefettizio che sta lavorando col concorso di tutte le parti nell’interesse dei cittadini. “Il tavolo tematico sull’ambiente, come è noto, è stato attivato da S.E. il Prefetto di Siracusa, Giuseppe Castaldo, a luglio scorso, con il concorso di tutte le parti, sia pubbliche che private, col fine di favorire il dialogo ed individuare soluzioni migliorative per il territorio partendo dalla revisione del protocollo sulla qualità dell’aria del 2005, ripreso nel 2012 ma non perfezionato. “Monitorare le fonti emissive che non sono solo riconducibili ai grandi impianti di combustione…
Read More
Siracusa, mentre la città sprofonda nell’immobilismo si parla solo di Castello Maniace…

Siracusa, mentre la città sprofonda nell’immobilismo si parla solo di Castello Maniace…

Nella Siracusa della cultura e bellezze naturali, le polemiche inutili fanno parte della mala politica. Nessuna esclusa, in maniera a dir poco fisiologica, serve a riempire i giornali di parole, a prendere tempo, a gettare fumo negli occhi ed elaborare in silenzio manovre ostili verso il nemico in una lotta senza quartieri indecente. Scontato che la città è abbandonata per l’incapacità di chi governa. Ma scrivere ogni giorno di Castello Maniace, di Villa Abela, di spazzatura, di buche nelle strade appare tragicamente ovvio in una infinita campagna di veleni. I clan della politica si rifiutano di confrontarsi e ricorrono ai…
Read More
Priolo, inquinamento: il Sindaco Gianni minaccia ordinanze in difesa della salute pubblica

Priolo, inquinamento: il Sindaco Gianni minaccia ordinanze in difesa della salute pubblica

Con una nota inviata ai vertici dell’Ias di Priolo Gargallo, all’assessore regionale Attività Produttive della Regione Siciliana, al Prefetto di Siracusa, al direttore dell'Arpa, al Libero Consorzio Comunale di Siracusa, il primo cittadino di Priolo, Pippo Gianni, lamenta la continua e fastidiosa presenza nell’aria di cattivi odori oltre ogni sopportazione e minaccia di mettere in atto i poteri assegnati dalla legge ai sindaci in difesa della salute pubblica. “E' ormai fatto notorio che con maggior frequenza il territorio del Comune di Priolo è interessato da odori nauseabondi provenienti dall'area industriale. Per ultimo il 16 ottobre 2018 sono pervenute al comando…
Read More
Nell’era digitale: quella triangolazione tra giornalisti, pseudo tali o blogger

Nell’era digitale: quella triangolazione tra giornalisti, pseudo tali o blogger

Oggi grazie ai Social siamo diventati, tutti giornalisti; solo qualcuno si attiene alle regole della buona creanza, per fortuna che ancora si trova, ma il vero dramma è che in molti hanno la presunzione di atteggiarsi a giornalisti esperti facendo tesoro delle proprie convinzioni, per poi ingannare il mondo intero. Quest’informazione moderna è falsata ed è ormai all’ordine del giorno dalle notizie false alla manipolazioni della cronaca. Nel giornalismo è vero che esistono delle regole, ma tra giornalisti iscritti all’Ordine e non per chi si spaccia operatore dell’informazione solo perché scrive su Facebook o altri Social: o si è iscritti…
Read More
Liberi pensieri. Siamo costretti a vivere come non siamo, tra falsi rapporti e crisi d’identità

Liberi pensieri. Siamo costretti a vivere come non siamo, tra falsi rapporti e crisi d’identità

Viviamo in un mondo in cui si gioca ogni giorno al massacro dei rapporti sociali che possono essere di carattere generale o personale, ma nel complessivo hanno la funzione di impedire di interferire con la libertà del singolo individuo. Le risposte in tal senso devono essere congruenti. Sull’origine culturale e dell’onore si acquisiscono gli elementi per rispondere alle domande sulla giustificazione dei comportamenti scorretti, dove i principi morali hanno una storia che è sola in parte dettata dalla nostra natura, mentre i comportamenti assumono aspetti di acculturamento del luogo dove si è vissuti da giovani e quindi dalla famiglia d’origine.…
Read More
Siracusa. Video de “Le Iene”: la Procura e il Sindaco rispondono al grido di dolore generale

Siracusa. Video de “Le Iene”: la Procura e il Sindaco rispondono al grido di dolore generale

Siracusa. Il Procuratore Fabio Scavone e il Sindaco Francesco Italia rispondono al grido generale di giustizia per il giovane Renzo Formosa, deceduto dopo 26 ore di agonia dal tragico incidente stradale. Sulla morte di Renzo Formosa, il giovane di 15 anni deceduto nell’incidente stradale che ha interessato la pubblica opinione dopo il servizio de “Le Iene”, il capo della Procura della Repubblica di Siracusa Fabio Scavone ha acquisito il video diffuso e vuol vederci chiaro su tutta questa ingarbugliata vicenda, in cui secondo i genitori e “le Iene” ci sarebbero tante colpe diffuse. L’interesse della Procura è sui rilievi emersi nel…
Read More
Priolo Gargallo. Una comunità in cerca dell’Eldorado perduto, prigioniera di tensioni e voglia di riscatto

Priolo Gargallo. Una comunità in cerca dell’Eldorado perduto, prigioniera di tensioni e voglia di riscatto

Una voce chiara, elegante, gradevole e penetrante in un video buio apparso sui Social attraversa per circa 60 minuti gli ultimi avvenimenti politici  e non solo del comune di Priolo Gargallo, mettendo a nudo una situazione davvero misteriosa e carica di interessanti spunti, per finire nel buco nero dei tanti sospetti d’intrallazzi nella pubblica amministrazione in una cittadina al centro di fatti giudiziari senza fine. Un racconto che lascia dubbi e sospetti, ma anche chiarimenti e a tratti notizie di reato anche gravi. Era una frazione di Siracusa. Il Comune di Priolo Gargallo, un tempo ricco e potente, è oggi un…
Read More
× Segnala