Concetto Alota

147 Posts
Badanti scomparsi nel nulla a Tivoli

Badanti scomparsi nel nulla a Tivoli

Siracusa. Rigettata dal Gup di Siracusa Tiziana Carrubba la richiesta di archiviazione e disposto nuove indagini; continua quindi l’inchiesta sulla scomparsa di Alessandro Sabatino 40anni, e di Luigi Cerreto 23anni, originari di Caserta. Dei due non si hanno più notizie dall’11 maggio del 2014. Il Gup del tribunale di Siracusa Carrubba, accogliendo l’opposizione dell’avvocato Daniele Scrofani, ha rigettato la richiesta di archiviazione, e disposto nuove indagini. L’inchiesta aperta a suo tempo dalla Procura di Siracusa si riferisce alla scomparsa dei due badanti arrivati a Siracusa rispondendo a un annuncio di lavoro di Giampiero Riccioli, 49 anni, indagato per omicidio e occultamento…
Read More
Ias Priolo, Brandara: “Nessun problema per i dipendenti”, rinvio tecnico dell’assemblea dei soci entro il 15 settembre

Ias Priolo, Brandara: “Nessun problema per i dipendenti”, rinvio tecnico dell’assemblea dei soci entro il 15 settembre

Priolo. È stata rinviata l’assemblea dei soci dell’Ias già convocata per stamane. Dai vertici della società che gestisce il depuratore consortile di Priolo Gargallo, fanno sapere che il rinvio è stato dettato da cause di forza maggiore, legati a fattori di natura tecnico-giuridico risolti dopo un incontro dei vertici dell’Irsap e della Regione. La prossima assemblea sarà subito convocata e si svolgerà entro il 15 settembre.  Nella vicenda è entrato, come nel suo stile, a gamba tesa l’ex deputato regionale Enzo Vinciullo. In una nota l’ex deputato all’Ars scrive: “…come purtroppo avevamo annunciato, l’Assemblea dei soci dell’Ias non ha approvato…
Read More
L’informazione viziata: editori-affaristi e falsi giornalisti

L’informazione viziata: editori-affaristi e falsi giornalisti

L'informazione rimane schiava nella morsa tra la crisi del giornalismo e l’illegalità diffusa, nel cosiddetto connubio sotterraneo. Troppi falsi giornalisti scrivono notizie pilotate distorte, così come la prima cosa che gli passa per la testa facendola credere cronaca vera, bufale comprese, o attacchi indiretti contro tutto e tutti, senza mai fare i nomi e i cognomi ma dilettandosi a schernire chicchessia in maniera qualunquistica in un plurale maiestatis. Scrivere male di tutta la stampa, dei giornalisti in genere, è qualunquismo puro e non serve a niente; fare i nomi e i cognomi, altrimenti è invidia e odio che sono da…
Read More
Palermo, la verità del golpe Borghese dietro il giallo De Mauro

Palermo, la verità del golpe Borghese dietro il giallo De Mauro

Esclusivo. Inchiesta pubblicata sul settimanale 109-press il 16 febbraio del 2017 di Concetto Alota Palermo. Il giornalista Mauro De Mauro fu assassinato perché stava per svelare il Golpe Borghese. Aveva scoperto che i boss della Cupola mafiosa erano in connubio con gli organizzatori del programmato colpo di Stato che lui stesso aveva annotato sul suo brogliaccio dopo averlo appreso da qualcuno, trascritto poi a macchina su un foglio per appunti del “capo redattore dell’Ora”, dove è scritto anche: “…idem Mattei e altre cose interessanti su ricerche e articoli, come pure “si suppone riguardino il colloquio con l’avvocato Vito Guarrasi col quale parlò…
Read More
Siracusa, programmi e sviluppo: l’estasi mediatica della politica con la solita litania

Siracusa, programmi e sviluppo: l’estasi mediatica della politica con la solita litania

  Ogni giorno sui media si ripete a puntate la stessa litania da parte di tanti politicanti, delle associazioni imprenditoriali, dei sindacati e via discorrendo. Si parlano sui giornali con i comunicati stampa e in un pastone d’inchiostro ognuno legge quello che ha scritto sui problemi della città, dell’economia, del rilancio del turismo nella città di Archimede. E tutti ripetono la stessa invocazione come un coro abituato a cantare la stessa metafora in canzone, magari con parole diverse e ragionamenti carichi di demagogia e strumentalizzazione. È comunque sempre una mezza verità che fa comodo ripetere specie nelle vicinanze delle scadenze…
Read More
Inchiesta Fiera del sud: Rita Frontino davanti al Gip

Inchiesta Fiera del sud: Rita Frontino davanti al Gip

Si è costituita ieri sera e già questa mattina è comparsa davanti al gip del tribunale aretuseo, l’imprenditrice siracusana Rita Frontino, coinvolta nella doppia operazione portata a termine ieri dalla guardia di finanza di palermo e di Siracusa. Per Frontino è scattata la misura cautelare in carcere per bancarotta fraudolenta e frode fiscale e nella tarda mattinata si è sottoposta a interrogatorio di garanzia. Le altre misure cautelari sono state notificate a Davide Venezia, Alfredo Sapienza e Rosa Gibilisco. Bancarotta fraudolenta, frode fiscale e truffa sono i reati contestati dalla Procura aretusea nell’ambito di un’inchiesta legata alla costruzione del centro commerciale Fiera del Sud. I…
Read More
Marina di Priolo. Un uomo dopo una breve nuotata accusa un malore: salvato dal bagnino

Marina di Priolo. Un uomo dopo una breve nuotata accusa un malore: salvato dal bagnino

Maschera e pinne. Un tuffo a mare. Una nuotata, accusa un malore e cerca di fare ritorno a riva in vistosa difficoltà; per fortuna un bagnino del lido The Beach si accorge del fatto e si è lanciato subito in soccorso per portato in salvo. È accaduto a un uomo poco fa nella spiaggia di Marina di Priolo. Soccorso dall’energico intervento del bagnino del lido è stato portato e messo in sicurezza sulla battigia dell’arenile; l’arrivo immediato della guardia medica e di un’ambulanza della Misericordia di Priolo insieme al 118; al momento dell’arrivo dell’uomo e del bagnino in spiaggia erano…
Read More
Tribunale di Siracusa, processo “Oro Blu”: ancora un rinvio dell’udienza

Tribunale di Siracusa, processo “Oro Blu”: ancora un rinvio dell’udienza

Stamane presso il tribunale di Siracusa si è consumato l’ennesimo rinvio dell’udienza per il processo denominato “Oro Blu”. L’assenza di uno dei componenti il collegio giudicante ha fatto saltare l’udienza a novembre. Il processo scaturito dall’operazione “Oro blu”, portata a termine dai carabinieri del reparto operativo e da quelli della sezione di polizia giudiziaria della Procura di Siracusa, che ne ha curato il coordinamento, nel febbraio 2012, nella quale sono stati coinvolti l’ex sottosegretario Luigi Foti e l’ingegnere Giuseppe Marotta, amministratore delegato della Sogeas spa, per la vicenda relativa alle presunte irregolarità nella gestione del servizio idrico integrato nella provincia di…
Read More
Siracusa. La difficile eredità di Francesco Italia, i nuovi equilibri, i ricorsi al Tar e il fallimento della differenziata

Siracusa. La difficile eredità di Francesco Italia, i nuovi equilibri, i ricorsi al Tar e il fallimento della differenziata

La Commissione centrale elettorale presieduta dal presidente del Tribunale di Siracusa, Antonio Maiorana, ha terminato i conteggi. Francesco Italia con uno scarto di poco più di 2000 voti per un totale di 18.000 su Ezechia Paolo Reale che ne ha ottenuto un totale di oltre 16.000, è il nuovo sindaco di Siracusa. La cerimonia d’insediamento è prevista per sabato prossimo; ma le polemiche e i colpi segreti della lunga campagna elettorale, non sono per niente terminati, con Reale agguerrito e deciso a far valere davanti ai giudici amministrativi le proprie ragioni con una verifica dei voti e del perché di…
Read More
Siracusa. Tra tattiche e tradimenti: Garozzo e Italia uniscono il centrosinistra, battono le destre e il Pd ringrazia

Siracusa. Tra tattiche e tradimenti: Garozzo e Italia uniscono il centrosinistra, battono le destre e il Pd ringrazia

Siracusa. Nelle votazioni per le amministrative, il centrosinistra unito nel ballottaggio fronteggia l’avanzata di grillini e del centrodestra. In controtendenza sulla maggior parte dei comuni d’Italia, dove si sono svolte le votazioni e il Pd e gli alleati sono stati messi all’angolo. Piaccia oppure no, questo è il frutto della tattica messa in atto dal duo Garozzo-Italia e pianificata con l’apporto decisivo di Fabio Granata, Giovanni Randazzo e Fabio Moschella. La macchina del Pd ufficiale è rimasta in “garage” perché mancava “l’autista”, ma è stata la bicicletta di Francesco Italia a mettere insieme tutto il centrosinistra siracusano, nessuno escluso, tranne…
Read More
× Segnala