F N

924 Posts
Riqualificato il monumento ai caduti in mare in Ortigia

Riqualificato il monumento ai caduti in mare in Ortigia

E' stata finalmente realizzata la riqualificazione del Monumento Caduti in Mare nei pressi di Porta Marina a Siracusa, sito gestito e curato da anni con dedizione e costanza dall' Associazione ANMI di Siracusa. "Ho avuto espresse sollecitazioni dal presidente Pasquale Aliffi - afferma il consigliere comunale Luigi Cavarra -  che su sollecitazioni e suggerimenti nei miei confronti mi invitava a rendere più decoroso il luogo, naturalmente ho preso in carico questa problematica immediatamente e questi suggerimenti, ed insieme all'assessore al ramo Salvatore Cavarra, stamattina è stato raggiunto un significativo risultato, un miglioramento sia estetico che funzionale, con particolare attenzione alla…
Read More
Nicita (Pd), “Occorre fare presto e di più anche per la chimica”

Nicita (Pd), “Occorre fare presto e di più anche per la chimica”

Il Ministro Urso oggi ha tracciato  un quadro consapevole delle sfide complessive dei settori che riguardano il polo industriale, con alcuni annunci apprezzabili, in particolare per la revisione cibam in sede europea. Ha anche specificato l’apertura di un tavolo per l’indotto che riguarda il settore della chimica di base. Temi che meritano un apprezzamento. Al tempo stesso sulle questioni specifiche e immediate, tracciate anche dalle imprese dei settori della raffineria, della chimica e del cemento, legate soprattutto alla decarbonizzazione (alla luce del nuovo deal europeo che mette in campo 100 miliardi) e agli alti costi dell’energia e dell’abbattimento emissioni, non…
Read More
Siracusa, il ministro Urso in Confindustria per le problematiche del polo industriale

Siracusa, il ministro Urso in Confindustria per le problematiche del polo industriale

E' iniziato a Confindustria Siracusa il confronto con il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso. Al tavolo di presidenza, al fianco del ministro, c'è il presidente di Confindustria Siracusa, Gian Piero Reale, che ha invitato il titolare del dicastero per un incontro sulle problematiche e sullo sviluppo del Polo Industriale di Siracusa.  Al centro della riunione le recenti questioni relative alla riconversione della produzione di Eni Versalis nello stabilimento di Priolo e le altre vicende legate alla crisi del polo industriale. L'incontro è a porte chiuse ma subito dopo, il ministro Urso s'intratterrà con i giornalisti.
Read More
Gilistro (M5S): “Il governatore risponda alle prescrizioni sul nuovo ospedale”

Gilistro (M5S): “Il governatore risponda alle prescrizioni sul nuovo ospedale”

Sulle prescrizioni avanzate dal Nucleo di Valutazione della Ministero della Salute, il deputato regionale del M5S, Carlo Gilistro fa un appello al governatore Schifani a leggere bene le prescrizioni. "Ed in particolare il passaggio in cui viene sollecitata l'adozione formale di 'un atto che attesti il rispetto del DM70 e che preveda nella programmazione della rete la presenza dell'ospedale di Siracusa come Dea di II livello con la dotazione di posti letto e delle discipline dettagliate'. Non solo, il Nucleo di Valutazione ha prescritto sempre alla Regione Siciliana di 'provvedere all’adozione di uno specifico atto che formalizzi le modalità e…
Read More
Ortigia Resistente delusa dal dibattito in consiglio comunale

Ortigia Resistente delusa dal dibattito in consiglio comunale

All’indomani del Consiglio Comunale Aperto dedicato alle problematiche del centro storico, il comitato Ortigia resistente disapprova "la quasi totale chiusura da parte dell’amministrazione comunale di Siracusa sulle tante istanze presentate dai residenti. L’atteggiamento provocatorio e di sufficienza con il quale l’assessore al centro storico, ha risposto - senza mai entrare nello specifico delle questioni sollevate - alle domande di tanti cittadini, anche di provenienza extranazionale, è stato imbarazzante, tanto da portare numerosi intervenuti ad abbandonare l’aula consiliare in segno di protesta. Riteniamo di avere il diritto di esprimere le nostre idee, di rivendicarle e di voler contribuire da cittadini al…
Read More
Comitato civico: “La Regione risolva le prescrizioni del Nucleo di Valutazione sul nuovo oaspedale”

Comitato civico: “La Regione risolva le prescrizioni del Nucleo di Valutazione sul nuovo oaspedale”

“Siamo molto fiduciosi che il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani saprà immediatamente superare le prescrizioni contenute nel parere del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici del Ministero della Salute, riguardanti la realizzazione del Nuovo Ospedale di Siracusa”. Così si esprimono i rappresentanti dell’Osservatorio Civico (il presidente Salvo Sorbello e i suoi due vice Donatella Lo Giudice e Alberto Leone), che ricordano come avessero “preannunciato che la seduta di giorno 24 del Nucleo di Valutazione sarebbe stata decisiva, dopo un fitto carteggio con la Regione Siciliana e un primo confronto, che era avvenuto il 24 febbraio. Il parere…
Read More
Incidente mortale sulla Ragusana, l’on. Carta: “Più segnaletica”

Incidente mortale sulla Ragusana, l’on. Carta: “Più segnaletica”

Dopo l’ennesimo tragico incidente avvenuto ieri lungo la Strada Statale 194 “Ragusana” se ne aggiunge un altro oggi, l’Onorevole Giuseppe Carta, Presidente della Commissione Ambiente, Trasporti e Mobilità dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha presentato un’interrogazione parlamentare per sollecitare interventi urgenti volti a garantire la sicurezza dei cittadini. “La comunità del triangolo Francofonte-Lentini-Carlentini è scossa dall’ennesimo episodio di sangue su questa strada,” ha dichiarato l’On. Carta. “Non possiamo più tollerare che la SS 194 si trasformi in un teatro di tragedie. È necessario intervenire subito, senza ulteriori ritardi.” Nel testo dell’interrogazione, l’On. Carta evidenzia la pericolosità del tratto stradale, soprattutto nell’area interessata dai…
Read More
Oltre un milione di euro per iAntitruffa

Oltre un milione di euro per iAntitruffa

Un milione e centocinquantamila euro per finanziare otto progetti di messa in sicurezza dei corsi d'acqua nelle province siciliane. La Regione, attraverso l’Autorità di bacino e la Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, ha attivato il finanziamento per la progettazione degli interventi di rimessa in efficienza delle opere idrauliche, il recupero e il miglioramento della funzionalità dei reticoli idrografici. «Utilizziamo al meglio le risorse che il Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio ha destinato alla Sicilia – commenta il presidente della Regione, Renato Schifani, al vertice della Struttura contro il dissesto idrogeologico – per la progettazione di interventi che restituiranno la…
Read More
L’on. Carta: “La statua del “Kouros” al Museo Archeologico di Lentini”

L’on. Carta: “La statua del “Kouros” al Museo Archeologico di Lentini”

Con un'interrogazione parlamentare rivolta al Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e all'Assessore regionale per i Beni culturali e l'Identità siciliana Francesco Paolo Scarpinato, l'onorevole Giuseppe Carta ha sollecitato un intervento istituzionale per garantire la definitiva assegnazione della statua del "Kouros" al Museo Archeologico di Lentini. "La presenza del Kouros nel Museo di Lentini rappresenta non solo un'occasione straordinaria per arricchire il patrimonio archeologico della città, ma anche un atto di giustizia culturale - spiega l’on. Carta - Questo reperto, ricomposto con la “Testa Biscari" grazie all'intuizione del compianto assessore Sebastiano Tusa, deve trovare una sede stabile nel luogo a cui storicamente appartiene.” L'attuale esposizione temporanea della statua,…
Read More
Gerratana (Pd): “Per il Libero consorzio al fianco di Giansiracusa”

Gerratana (Pd): “Per il Libero consorzio al fianco di Giansiracusa”

Il segretario provinciale del Pd, Gerratana fa una riflessione a voce alta sulle elezioni all'ex Provincia regionale. "L’alleanza elettorale - dice - deve essere più giusta, più larga, più utile ai progetti necessari per il territorio in questa fase storica. Il 27 aprile prossimo si vota con elezioni di secondo livello per il Libero Consorzio dei comuni. Cogliamo questa occasione per coprire un vuoto di governance del nostro territorio. Un territorio rimasto senza il ruolo della Camera di Commercio, per cui la nuova provincia può essere anche, oltre che gestore dei suoi specifici servizi, anche il luogo del dibattito e…
Read More
× Segnala