F N

923 Posts
Avola nel Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari

Avola nel Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari

Avola è stata inserita nel “Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari”. dE' stato sottoscritto il protocollo per la costituzione della rete dei Borghi Marinari Siciliani. Il riconoscimento posiziona il Comune tra le 27 città costiere che fanno parte di un progetto regionale volto a promuovere la cultura marina e le attività economiche connesse alla pesca. La Legge Regionale 9/2019 sulla pesca mediterranea in Sicilia punta alla valorizzazione del patrimonio marittimo e allo sviluppo sostenibile della filiera ittica. Tra le sue principali innovazioni, la legge mira a modernizzare il settore attraverso la creazione di reti di collaborazione…
Read More
Un pulmino turistico collegherà Siracusa alla necropoli di Pantalica

Un pulmino turistico collegherà Siracusa alla necropoli di Pantalica

Il ministero della Cultura ha approvato e finanziato per 178mila euro il nuovo progetto presentato dall’assessorato alla Cultura, per la valorizzazione del sito Unesco Siracusa Pantalica. Alla sua stesura hanno collaborato Guido Meli e Giada Cantamessa, referenti del ministero della Cultura. “L'Amministrazione riesce a utilizzare i contributi messi a bando ai sensi della legge 77 sui siti Unesco italiani. Si tratta del completamento di un precedente progetto, anche esso approvato e finanziato, con il quale il nostro Sito avrà la giusta valorizzazione materiale e immateriale attraverso una serie di strumenti: una nuova cartellonistica innovativa e completa; tre lapidi UNESCO da…
Read More
Scatta il primo ottobre a Siracusa il censimento della popolazione

Scatta il primo ottobre a Siracusa il censimento della popolazione

Prenderanno il via martedì 1 ottobre le operazioni del censimento annuale della popolazione italiana (detto “permanente”) che, come accade ormai da qualche tempo, non avviene più sulla totalità delle famiglie ma su un campione rappresentativo. Quest’anno i nuclei selezionati sono un milione distribuiti in 2.530 comuni. ​Siracusa partecipa alla rilevazione denominata “da lista”, che prevede la compilazione autonoma di un questionario on line sul sito dell’Istat da parte delle famiglie campione individuate, che sono informate attraverso una lettera firmata dal presidente dell’istituto di statistica. I nuclei siracusani del campione statistico sono 2.608. ​La partecipazione al censimento è un obbligo di…
Read More
Parcheggiatore abusivo acciuffato da Securitas e vigili urbani

Parcheggiatore abusivo acciuffato da Securitas e vigili urbani

Un parcheggiatore abusivo è stato acciuffato dagli agenti della polizia municipale, dopo la segnalazione ricevuta dalla pattuglia dell’istituto di vigilanza Securitas. L’intervento è avvenuto al parcheggio Talete, individuato dal Comune come sfogo per i residenti in Ortigia in questo periodo di eventi legati al G7 Agricoltura. L’episodio è avvenuto intorno alle 16.30 quando i vigilantes hanno intercettato il parcheggiatore abusivo che chiedeva con insistenza denaro ai turisti intenti a lasciare la propria automobile nel posteggio. Nel frattempo gli operatori hanno fatto intervenire i vigili urbani che hanno identificato il siracusano, già segnalato per episodi simili e poi accompagnato al comando…
Read More
Catania, maxi sequestro di droga in una campagna a Picanello

Catania, maxi sequestro di droga in una campagna a Picanello

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo etneo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato quattro prsone che, all’interno di un’area di campagna nella zona di Picanello, detenevano 10 kg circa fra marijuana e hashish. Dopo aver notato movimenti sospetti da parte di alcuni scooter nei pressi di un terreno agricolo con diversi ruderi, hanno avviato un'attività di osservazione e controllo. Il dispositivo messo in campo dalle Fiamme Gialle etnee ha consentito di individuare l’arrivo di due soggetti di 24 e 19 anni che…
Read More
Caro voli, Federconsumatori: “E’ stato un disastro”

Caro voli, Federconsumatori: “E’ stato un disastro”

La vicenda dei rimborsi contro il caro voli, che sono ormai al palo sia per i viaggiatori sia per le compagnie aeree, dimostra che quando Federconsumatori Sicilia ha espresso forti dubbi su questa misura, per la prima volta l'11 novembre 2023, aveva  ragione: si sono persi tempo e denaro e il problema è rimasto insoluto. "Avevamo detto - commenta il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa - che i soldi sarebbero stati insufficienti, e così è stato. Avevamo detto che le procedure di rimborso sarebbero state lente e macchinose, e così è stato. Avevamo detto che i prezzi dei…
Read More
Al Divinazione Expo i detenuti interpretano l’Icaro di Pirandello

Al Divinazione Expo i detenuti interpretano l’Icaro di Pirandello

Icaro vola via dal labirinto. Icaro sfida le convenzioni e la gravità. Icaro abbraccia il cielo contro ogni ragionevole dubbio. E’ “Icaro”, tragedia scritta e messa in scena da Stefano Pirandello nel 1941, il testo scelto per accompagnare gli attori della “Libera Compagnia del Teatro per Sognare” nella stagione di Tindari 2024, dopo “Contrada Luna” del 2023 e “Storie da Liolà” nel 2022, oggi come evento speciale del G7 Italia - Expo 24 - Divinazione. Un testo mai rappresentato finora in Italia, ma solo in Spagna e che ho recuperato, grazie allo studio di Sara Zappulla Muscarà, in una raccolta…
Read More
L’Ars approva gli articoli del Ddl contro le tossicodipendenze

L’Ars approva gli articoli del Ddl contro le tossicodipendenze

L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato in via definitiva gli articoli del Disegno di Legge per il contrasto e la prevenzione delle tossicodipendenze. Nel tardo pomeriggio di oggi,  ci sarà il voto finale. La decisione di fare slittare di 24 ore il provvedimento è stata presa a maggioranza dalla conferenza dei capigruppo. L'annuncio in Aula è stato dato dal presidente di Sala d'Ercole, Gaetano Galvagno. La votazione, in sostanza, è stata rimandata perché i deputati della maggioranza avevano chiesto che il voto finale avvenisse alla presenza in Aula del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.Si tratta di un provvedimento frutto del…
Read More
Processo al sindaco Gianni, anche il tribunale di Catania si dichiara incompetente

Processo al sindaco Gianni, anche il tribunale di Catania si dichiara incompetente

Dopo il tribunale di Siracusa anche quello di Catania ha dichiarato la propria incompetenza a giudicare il sindaco di Priolo, Pippo Gianni. Il processo, come si ricorderà, si era fermato per consentire la trasmissione degli atti a Catania dopo che il tribunale aretuseo (presidente, Salvatore Cavallaro; a latere, Maria Lupo e Ilenia De Giovanni), il 16 giugno dello scorso anno aveva rigettato la richiesta di giudizio immediato, avanzata dalla Procura accogliendo, invece, l’eccezione della difesa dell’imputato. Il tribunale ha sostenuto che il primo reato contestato a Gianni, sarebbe stato consumato a Catania nei confronti della Sonatrach, i cui dirigenti avrebbero…
Read More
Albano a Siracusa: “Sono un contadino dentro”

Albano a Siracusa: “Sono un contadino dentro”

*Albano: “Sono un contadino dentro” - Un'intervista esclusiva con il Direttore del Quotidiano di Sicilia al DiviNazione Expo* All’interno Divinazione Expo, il celebre artista Albano Carrisi ha raccontato la sua vita e le sue passioni in un’intervista esclusiva con il Direttore del Quotidiano di Sicilia, Carlo Alberto Tregua. Con il titolo "Sono un contadino dentro", l’intervista ha messo in luce un lato autentico e radicato della personalità di Albano: non solo la sua straordinaria carriera internazionale come cantante, ma anche il profondo legame con la terra e le tradizioni contadine. Durante l’intervista, Albano ha rivelato come, nonostante il successo che…
Read More
× Segnala