Autorizzati 34 tra motocarrozzette e velocipedi

Il Settore Mobilità, a seguito delle risultanze dell’Avviso pubblico di dicembre 2023, ha rilasciato le “autorizzazioni per l’attività di accompagnamento turistico mediante l’utilizzo di motocarrozzette e velocipedi”. Tali autorizzazioni, valide dal 1° aprile al 31 ottobre, riguardano 20 motocarrozzette e 14 velocipedi che potranno operare su percorsi predefiniti all’interno e verso le aree di interesse storico, ambientale e archeologico della città.
I percorsi autorizzati in cui potrà essere svolta l’attività sono i seguenti:
Ortigia
Stazionamento Via Rodi ( parcheggio Molo S. Antonio), Via Malta, Ponte S. Lucia, Via dei Mille, Viale Mazzini, Via Ruggero Settimo, Passeggio Aretusa;
Zona fermata per Piazza Duomo e dintorni, Largo Aretusa, Via Castello Maniace, Via Gaetano Abela, Lungomare Ortigia, Largo della Gancia, Via Eolo, Via Nizza, Belvedere San Giacomo, Via dei Tolomei, Via Mastrarua, Lungomare di Levante Elio Vittorini, Riva Nazario Sauro – Zona sosta Tempio di Apollo e dintorni, Via del Forte Casanova, Riva della Posta, Ponte Umbertino, Corso Umberto, Via Perasso, Via Bengasi, Via Rodi.
Altre aree turistiche:
Stazionamento Via Rodi (parcheggio Molo S. Antonio), Via Sen. G. Maieli, Corso Umberto, Viale Regina Margherita, Via Dell’Arsenale, Viale Armando Diaz, Largo Gilippo, Viale Luigi Cadorna incrocio Viale Teocrito con alternative:
  • 1. a sinistra Dir. Parco Archeologico Neapolis, – Viale Teocrito, Viale Augusto, Via F. Saverio Cavallari, Viale Paolo Orsi, Corso Gelone, Viale Teocrito, Viale Luigi Cadorna, Piazza Euripide, Via Epicarmo, Via Re Ierone II, Largo Gilippo, Viale Armando Diaz, Via Vincenzo Gioberti, Via A. Rizza, Via G. B. Perasso, Via Bengasi, Via Rodi.
  • 2. a destra per Via Von Platen, Piazzale Carmelo Ganci, Via Maria Politi Laudien, Piazza Cappuccini, Via dell’Unità d’Italia, Via Bignami, Piazza S. Lucia, Via Ibla, Via dell’Unità d’Italia, Via dello Sbarcadero S. Lucia, Via dell’Arsenale, Viale Armando Diaz, Via V. Gioberti, Via A. Rizza, Via Perasso, Via Bengasi e Via Rodi.
Al fine di garantire il pieno rispetto delle normative vigenti, verranno effettuati controlli stringenti da parte della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine per verificare che l’attività si svolga nel rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari. In particolare:
  • · I conducenti dei mezzi autorizzati dovranno rispettare la stagionalità del servizio che va al 1° di aprile al 31 ottobre astenendosi dall’esercitarlo in altro periodo.
  • · I conducenti dovranno attenersi scrupolosamente ai percorsi stabiliti, evitando qualsiasi deviazione non autorizzata.
  • · È assolutamente vietato l’accesso alle zone pedonali e alle strade in cui non è concessa l’autorizzazione al transito. Saranno sanzionati eventuali comportamenti non conformi, inclusi stazionamenti non autorizzati o utilizzo improprio delle aree destinate all’attività.
  • · I conducenti non potranno fornire informazioni di natura culturale ai turisti, in quanto tale attività è di esclusiva competenza delle guide turistiche autorizzate.
Le sanzioni, in caso di mancata osservanza delle norme regolamentari Comunali, variano da 80 a 500 euro.
Sarà applicata una sanzione pecuniaria pari a 500 euro qualora, in caso di verifica e controllo da parte degli organi di Polizia, fosse accertato il trasporto di bagagli a bordo durante il trasporto turistico dei passeggeri.
Saranno applicate sanzioni e penalità accessorie in caso di violazioni del Codice della Strada. Per le infrazioni più gravi, si può arrivare anche al ritiro dell’autorizzazione.
L’Amministrazione invita tutti i soggetti autorizzati a rispettare rigorosamente le disposizioni previste, al fine di garantire la sicurezza, il decoro urbano e il corretto svolgimento delle attività turistiche nel rispetto delle norme vigenti.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     


Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts

× Segnala