Siracusa Calcio 1924 0 : Aricò Aurora, Moncada Cristina, Bellaera Gloria,
Di Mauro Cinzia, Conciauro Arianna, Sesti Francesca,
Purpura Valentina, Rossi Nagka, Profumo Sara,
Merlino Denise, Pannetto Sofia.
A disposizione: Arcidiacono Alice, Forciniti Maria Pia, Salerno Ylenia,
Salvoldi Martina, Piazzese Laura.
Allenatore: Vittorio Jemma
Frosinone Calcio 13 : Silvi Lucrezia Romana, Neddar Ikram, Vaccari Flavia,
Sgambato Flavia, Tata Rossella, Licari Denise,
Nardi Carlotta, Spagnoli Veronica, Stibel Aurora,
Collova Marta Lucia, Maier Noelle,
A disposizione: Cacchioni Aurora, Bevilacqua Federica, Ruzafa Lozano Maria,
Leone Elisa, Contena Serena, Musolino Maria Letizia,
Zavarese Francesca, De Matteis Matilde, Zuliani Giordana.
Allenatore: Diego Lombardi
Arbitro: Valerio Navarino della sezione di Taurianova(RC)
Assistenti: Tommaso Piccitto e Sebastiano Salerno della sezione di Ragusa
Reti: 1° T : 33” e 4’ Maier (F), 23’ Neddar(F), 27’ Sgambato (F), 45’ Collova (F)
2° T : 4’ Tata (F), 12’ Spagnoli (F), 14’ Sgambato (F) su rigore, 22’ Licari,
30’ Maier (F), 31’ e 34’ De Matteis (F), 44’ Stibel (F).
E’ finita anche Siracusa – Frosinone con la vittoria in questo caso con un risultato corposo 0-13 per la squadra ciociara ospite, ma ancora una volta si è visto qualcosa in campo da parte delle azzurre, tanta qualità individuale, alcune giocate interessanti in fase offensiva. Poi, però, manca la conclusione a rete magari da lontano, un pizzico di cattiveria in più nei pressi della porta avversaria. Il Siracusa è una squadra giovane, che ancora deve trovare il bandolo della matassa, ci vorrebbero dei punti in classifica per muoverla e quantomeno, raggiungere i play-out salvezza. Ma riusciranno i pochi dirigenti rimasti in squadra, insieme a mister Vittorio Jemma, a cercare di risollevare in senso positivo, il morale delle ragazze azzurre, oltre a migliorare il più possibile la classifica attuale, piuttosto critica? Per il momento, bocche cucite tra le fila del Siracusa femminile, non è silenzio stampa, ma forse, stanno cercando di trovare i motivi di quanto sta accadendo nelle ultime gare? Chissà…
Allora, per comprendere che partita sia stata, ne abbiamo parlato con il mister del Frosinone, Diego Lombardi.
”Sono rimasto piacevolmente sorpreso da una squadra giovane come il Siracusa, – esordisce Lombardi – che vede alcune individualità importanti. Abbiamo vinto una partita con un risultato largo, sbloccata subito, in cui siamo stati brave a chiuderla nelle prime occasioni, a fare subito gol, una squadra matura, questo poi porta questa partita ad avere un risultato finale così ampio. Non è poco Siracusa, non sarebbe giusto dire poco Siracusa sia per l’impegno delle ragazze, sia per la prestazione delle nostre: sicuramente è una partita che vede valori differenti dal punto di vista dell’esperienza, che siamo state brave a sfruttare. La partita si è messa in discesa subito con questo episodio( il gol realizzato al 33” da Maier, ndr.), – ricorda Lombardi – abbiamo recuperato palla alta e abbiamo sbloccato subito la gara.
Certo è che una squadra matura come la nostra, una squadra giovane come la loro, iniziare pronti via e trovarsi subito sotto 1-0 va ad influenzare l’andamento della gara. Ripeto, mi è piaciuto l’impegno, ma soprattutto anche le individualità della squadra avversaria, mi fa piacere sottolinearlo perché è giusto così.
Il nostro obbiettivo è chiaro, era chiaro ad inizio anno, lavoriamo per stare lassù, per giocarcela fino alla fine, abbiamo avuto degli scontri diretti, che purtroppo, per degli episodi, per nostri demeriti, per meriti degli avversari, ci hanno un po’ frenato. Alla fine uscire sconfitti o con dei pareggi, in questo momento la situazione di classifica ci vede leggermente indietro, continuiamo a lavorare. “