Cagliari – Incontro Anci a Palazzo Bacaredda: nuovi regolamenti per la gestione dei rifiuti

Nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo Bacaredda, si è svolto un importante incontro organizzato da Anci Sardegna e Anci Nazionale, in collaborazione con il Conai (consorzio nazionale imballaggi) e i tecnici del Ministero dell’Ambiente. L’incontro ha avuto come obiettivo principale il miglioramento e l’attuazione dei nuovi regolamenti per la gestione dei rifiuti, con un focus particolare sul riciclo e sulla costruzione di una filiera di economia circolare.

All’evento hanno partecipato i rappresentanti di 55 Comuni sardi, a testimonianza dell’interesse e dell’impegno delle amministrazioni locali nella questione della gestione sostenibile dei rifiuti. L’incontro si è svolto in un contesto di grande rilevanza, ospitato nella storica sede di via Roma n. 145, voluto dall’Amministrazione comunale di Cagliari e dal sindaco Massimo Zedda, vicepresidente con delega all’ecologia e rifiuti di Anci Nazionale.

A rappresentare l’Amministrazione comunale di Cagliari, questa mattina di giovedì 20 febbraio 2025 era presente Matteo Lecis Cocco Ortu, assessore alla Pianificazione strategica, urbanistica e ambiente, il quale ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per il futuro della Sardegna. “Oggi abbiamo l’opportunità di fare un passo significativo verso una gestione più sostenibile dei nostri rifiuti”, ha spiegato Lecis Cocco Ortu. “La collaborazione tra i Comuni, le istituzioni e i soggetti privati è fondamentale per costruire una rete efficace che favorisca il riciclo e promuova l’economia circolare”.

“La Sardegna è una delle prime Regioni in Italia per differenziazione, ma purtroppo sconta ancora un numero troppo esiguo di imprese che operano nel settore del riciclo e siamo costretti a spedire gran parte dei rifiuti differenziati nella penisola. È nostro dovere condiviso garantire un ambiente sano e sostenibile per le future generazioni”, ha concluso Lecis Cocco Ortu.

L’incontro ha rappresentato dunque un’importante occasione di confronto e scambio di buone pratiche, con l’obiettivo di promuovere politiche efficaci e innovative nella gestione dei rifiuti, che possano contribuire a un futuro più sostenibile per l’Isola.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala