Carnevale di Venezia – Inaugurati questa mattina i mercatini in quattro campi di Venezia

Colori, sapori e tradizioni. Da Campo San Polo prendono il via i Mercatini di Carnevale, un progetto pensato per le festività carnevalesche di “Il tempo di Casanova” e promosso da Confcommercio Venezia Centro Storico, in collaborazione con il Comune di Venezia, Confartigianato, CNA e Confesercenti, con il sostegno della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Questa mattina si è tenuta l’inaugurazione, alla quale hanno preso parte l’assessore al Turismo Simone Venturini, l’assessore al Commercio e alle Attività produttive, Sebastiano Costalonga, e il direttore operativo di Vela Spa, Fabrizio D’Oria, e Roberto Panciera presidente di Confcommercio Venezia, i quali hanno ricordato che questa iniziativa – che coinvolge quattro campi e quattro sestieri – è in linea con il Carnevale diffuso che l’Amministrazione vuole, ossia portare la gente a visitare tutta la città e non intasare le vie di maggior flusso turistico. Fino a martedì 4 marzo, quattro tra i più suggestivi campi di Venezia – Campo San Polo, Campo Santa Margherita, Campo San Maurizio, e Campo Santa Maria Formosa – ospitano altrettanti mercatini tematici e oltre 40 espositori, che propongono un’offerta variegata di eccellenze artigianali, gastronomiche e culturali.

Nello specifico, in Campo San Polo si trova il “Regno del Cioccolato”, con i maestri cioccolatieri pronti a deliziare i visitatori con creazioni golose, mentre in Campo Santa Margherita ha preso vita “l’Angolo della Cultura”, dedicato a libri per ragazzi e fumetti. Campo San Maurizio si è trasformato nel “Paradiso dei Golosi”, ospitando liquori e distillati artigianali, oltre a prodotti gastronomici tipici provenienti da diverse regioni d’Italia. Infine, in Campo Santa Maria Formosa c’è il “Mercatino dell’Artigianato di Qualità”. Ad affiancare l’attività dei mercatini la pista di pattinaggio in Campo San Polo e gli spettacoli del Venice Carnival Street Show nei palchi di Campo Santa Maria Formosa e Campo Santa Margherita.

I Mercatini di Carnevale sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19, mentre il sabato e la domenica fino alle 22.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala