Caldo

Imu, Vinciullo: Siracusa deve applicare la sentenza 209/2022 della conte Costituzionale

Imu, Vinciullo: Siracusa deve applicare la sentenza 209/2022 della conte Costituzionale

 Con sentenza 209/2022, la Corte Costituzionale ha deciso che l’esenzione IMU si applica per i coniugi che hanno residenza diversa. Lo comunica l’On.Vincenzo Vinciullo I Giudici delle Leggi hanno stabilito il diritto alla doppia esenzione per ciascuna abitazione principale nel rispetto “dei requisiti della dimora abituale e della residenza anagrafica del possessore dell’immobile, e non anche del suo nucleo familiare”. La Corte Costituzionale, ha proseguito l’On. Vinciullo, ha statuito che “non possono essere ammesse misure fiscali che abbiano l’effetto di penalizzare coloro che non vivono insieme, sebbene abbiano deciso di unirsi civilmente o in matrimonio.” Invito, quindi, l’Amministrazione Comunale e…
Read More
Week end incandescente, Protezione Civile in allerta

Week end incandescente, Protezione Civile in allerta

È previsto, in Sicilia, uno dei week end più caldi degli ultimi cento anni e la Protezione Civile regionale ha programmato interventi straordinari sull'intera isola. In particolare, tra oggi e domani, nelle ore di punta è probabile che il termometro superi i 44 gradi. Nelle zone marine è previsto l'allestimento di presidi anti malore costituito anche con la collaborazione della Croce Rossa. Per il soccorso in mare, invece, scendono in campo, in aiuto ai bagnini, i cani da salvataggio, schierati sulle coste tra a Siracusa e Catania, dai volontari dei gruppi cinofili aderenti alla Protezione Civile.
Read More
Temperature in aumento, domani, anche in provincia di Siracusa.

Temperature in aumento, domani, anche in provincia di Siracusa.

Ecco il nuovo bollettino emanato nel pomeriggio dal Dipartimento regionale di Protezione Civile. Il sindaco Pippo Gianni invita i cittadini, e in particolare le categorie più fragili, ad adottare tutte le misure precauzionali atte a contrastare gli effetti negativi delle ondate di calore, non uscire nelle ore più calde e seguire i consigli pubblicati sul sito del Comune di Priolo.
Read More
Primo weekend di esodo estivo da bollino rosso, fra caldo e allerta siccità

Primo weekend di esodo estivo da bollino rosso, fra caldo e allerta siccità

L'ultimo weekend di luglio si preannuncia tra i più caldi dell'anno, con il termometro che toccherà picchi di 40 gradi e milioni di italiani in viaggio verso le mete di villeggiatura. Per questo l'Anas ha deciso di sospendere il 70% dei cantieri fino al prossimo 3 settembre. Ma il ritorno di Caronte sulla Penisola rischia inoltre di aggravare l'emergenza idrica, soprattutto al centro-Sud, con la Calabria che ha dichiarato lo stato di emergenza e la Sicilia che deve affidarsi ad una nave cisterna della Marina Militare per mitigare la crisi. La Coldiretti intanto lancia l'"allerta rossa" per coltivazioni e animali…
Read More
Coldiretti,con caldo record scatta la vendemmia mai così precoce

Coldiretti,con caldo record scatta la vendemmia mai così precoce

Il caldo africano che sta investendo l'Italia fa scattare con 10-15 giorni di anticipo la vendemmia che sarà ricordata per essere la più precoce di sempre. E' l'effetto dei cambiamenti climatici in atto che, con le alte temperature e la mancanza di pioggia, hanno accelerato la maturazione delle uve soprattutto al Sud. E' quanto emerge dalle prime stime della Coldiretti, in occasione dell'avvio delle operazioni di raccolta in provincia di Palermo a Contessa Entellina, con i primi grappoli di uve chardonnay nell'azienda agricola Di Giovanna in contrada Miccina. La vendemmia 2024 è probabilmente quella con le maggiori incognite degli ultimi…
Read More
L’anticiclone Caronte arroventa la Sicilia

L’anticiclone Caronte arroventa la Sicilia

L’anticiclone africano sarà ancora il protagonista della settimana di luglio in Sicilia. In questi giorni è previsto l’arrivo dell’anticiclone Caronte con temperature che sfiorano i 40 gradi e anche laddove la colonnina di mercurio segna soltanto, 35-36 gradi, il caldo avvertito è più intenso a causa dell’afa, fenomeno dovuto ad un costante aumento dell’umidità dell’aria in particolare nei bassi strati. Secondo le previsioni “queste condizioni meteo-climatiche ci accompagneranno sicuramente per tutta la  settimana, con ulteriori picchi di caldo tra mercoledì 1e venerdì, e verosimilmente almeno fino al termine di questo mese di Luglio: ci troveremo in una sorta di blocco anticiclonico…
Read More
Prosegue l’ondata di caldo africano: in arrivo punte oltre i 40 gradi

Prosegue l’ondata di caldo africano: in arrivo punte oltre i 40 gradi

Non si ferma l’emergenza caldo in Sicilia. Per sabato 14 luglio la Protezione civile regionale ha pubblicato un avviso per rischio incendi e ondate di calore che assegna a tutta la Sicilia il livello di “preallerta” arancione. A preoccupare soprattutto il rischio incendi, in quanto «le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da generare un incendio con intensità del fuoco elevata epropagazione veloce». Per quanto riguarda il rischio ondate di calore «le temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio», scrive la Protezione civile. Nelle tre città metropolitane le…
Read More
Meteo Sicilia domenica, 30 giugno

Meteo Sicilia domenica, 30 giugno

Evoluzione meteo Sicilia DOMENICA: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico, litorale ionico, litorale meridionale, sull'Appennino e zone interne cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in attenuazione e in rotazione a settentrionali; Zero termico nell'intorno di 4850 metri. Basso Tirreno da poco mosso a mosso; Canale e Mare di Sicilia poco mosso. Commento del previsore Sud Ovest ONDATA DI CALDO NEL WEEKEND, POI CAMBIA TUTTO– Si rafforza l'anticiclone africano sul Mediterraneo e determina tempo stabile e ampiamente soleggiato salvo locali nubi basse al mattino verso…
Read More
Copernicus, aprile 2024 il più caldo mai registrato

Copernicus, aprile 2024 il più caldo mai registrato

L'aprile del 2024 è stato globalmente il più caldo mai registrato, con una temperatura media dell'aria in superficie di 15,03 gradi, 0,67°C sopra la media di aprile del trentennio di riferimento 1991-2020 e 0,14°C sopra il record precedente dell'aprile 2016. Lo rende noto il servizio meteo della Ue, Copenicus, che precisa che si tratta dell'11esimo mese consecutivo che risulta il più caldo mai registrato. Aprile 2024 è stato anche di 1,58°C più caldo rispetto alla media di aprile dell'epoca pre-industriale (1850-1900).
Read More
Sicilia, caldo record e scirocco a gennaio

Sicilia, caldo record e scirocco a gennaio

Caldo record oggi in Sicilia, dove soffia anche lo scirocco, con temperature che hanno superato i 25 gradi. A Catania è stata registrata dalla stazione Sias la temperatura di 23,9 gradi che ha superato il record che era stato registrato il 4 gennaio del 2003 con 23,3 gradi. Complessivamente sono cinque le stazioni, tutte nel settore ionico dove i valori sono più alti e rappresentano un record. Oltre Catania picchi a Antillo, Fiumedinisi nel messinese a Lentini e Augusta nel siracusano. Il massimo valore rilevato sulla rete Sias è stato registrato dalla stazione Siracusa con 25,3 gradi, che ha eguagliato…
Read More
× Segnala