Caldo

Incendi, emergenza continua: a fuoco Pantalica

Incendi, emergenza continua: a fuoco Pantalica

A fatica si spengono gli incendi che per tutto il pomeriggio di ieri si sono propagati nel Siracusano e subito se ne accende un altro. E sulle origini dolose sembra non vi siano dubbi. In fumo i boschi tra Pantalica e Giarranauti. Le fiamme hanno iniziato a distruggere l vegetazione nella serata di ieri, quando nel resto della provincia si dichiarava la cessata emergenza. Brucia il territorio intorno a Sortino, Ferla e Cassaro dove sono ore di grande tensione e di grande mobilitazione. A provare a domare il vasto incendio un canadair e tre elicotteri. Tutte le squadre disponibili del…
Read More
Sicilia – Notte di fuoco nel Catanese Chiesto l’intervento dei Canadair

Sicilia – Notte di fuoco nel Catanese Chiesto l’intervento dei Canadair

WLTV 26-ìluglio 2023 -  Notte  intensa di lavoro per vigili del fuoco e personale del corpo forestale della Regione Siciliana, impegnati costantemente a fare fronte all'emergenza incendi che ha colpito l'isola. Dalla sala operativa regionale della protezione civile siciliana si apprende che sono quattro gli interventi aerei previsti stamattina nel Palermitano: a Carini, zona Monte Palmeto, Borgetto, e nella zona Monte Gradara e Altofonte. Nel Messinese un intervento aereo previsto è a Savoca. Notte di fuoco, invece, nel Catanese, dove le fiamme hanno attaccato la pineta dei Monti Rossi di Nicolosi e costretto all'evacuazione un camping e altre strutture. Un vasto incendio…
Read More
Siracusa, incendio alle mura Dionigiane: a caccia dei responsabili

Siracusa, incendio alle mura Dionigiane: a caccia dei responsabili

Un incendio devastante ha distrutto la balza delle Mura Dionigiane di Siracusa. Il rogo si è innescato intorno alle 12:30 di ieri e in pochissimo tempo, alimentato dal vento, ha spazzato via la vegetazione di uno dei polmoni verdi più importanti della città, oltre a causare dei danni incalcolabili alle vigne e alle strutture dell’Azienda Agricola Pupillo. Nonostante le numerose chiamate ai numeri di emergenza, nessuna squadra dei Vigili del Fuoco è riuscita a intervenire sul posto e le fiamme, fomentate dal vento, stanno risalendo verso le abitazioni. “Sono passati pochi anni dall’ultimo devastate incendio che distrusse la Balza delle…
Read More
Chiusura aeroporto, incendi e disagi, la nota di CNA Siracusa

Chiusura aeroporto, incendi e disagi, la nota di CNA Siracusa

Siracusa, 26 luglio 2023 - Permane il disagio derivante dalla parziale chiusura dell’aeroporto Internazionale Vincenzo Bellini di Catania a seguito dell’incendio che ha interessato il terminal arrivi del fondamentale scalo siciliano. Un evento che ha generato estreme difficoltà per il territorio nonché un sostanziale corto circuito per la mobilità delle centinaia di migliaia di turisti che, nel periodo estivo, si muovono verso il sud est siciliano ed in particolare verso il nostro territorio. Un contesto, quello delle presenze turistiche, crescente nel capoluogo e nel resto della provincia in questi anni di sostanziale uscita dalle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria. L’episodio che…
Read More
Polo petrolchimico – Emergenza caldo, Faranda: “Tutelare la salute degli operai”

Polo petrolchimico – Emergenza caldo, Faranda: “Tutelare la salute degli operai”

  Siracusa, 26 luglio 2023. “La forte ondata di calore e le altissime temperature registrate in questi giorni nella nostra provincia sono un’emergenza per tutto il territorio e mettono a rischio l’incolumità di tanti lavoratori. Le aziende devono avviare tutte le azioni necessarie a garantire la salute di migliaia di persone”. A dichiararlo è Marco Faranda, segretario generale della Fismic-Confsal Siracusa, che richiama le imprese del polo petrolchimico al rispetto delle norme e in particolare del Testo unico 81/2008. “La legge è chiara – sostiene Faranda -. Tra gli obblighi del datore di lavoro c’è anche la valutazione di tutti…
Read More
Priolo, il Sindaco Gianni ringrazia le squadre Enel – Video

Priolo, il Sindaco Gianni ringrazia le squadre Enel – Video

Un’altra giornata nera nel territorio Priolese le eccessive temperature che intorno alle 11 circa ha provocato un grosso black out che ha lasciato i cittadini senza energia,grazie all’intervento delle squadre di pronto intervento che hanno lavorato sotto temperature proibitive intorno alle 19,30 è stata ripristinata l’energia elettrica che ha portato i cittadini ad un estenuante attesa nella giornata probabilmente più calda della storia quasi 50 gradi. Il sindaco Pippo Gianni ringrazia le squadre Enel, che hanno lavorato in condizioni di difficoltà dovute al caldo estremo.
Read More
Incendi: devastazioni nel territorio priolese e limitrofo – Video

Incendi: devastazioni nel territorio priolese e limitrofo – Video

Una giornata devastante oggi sul versante incendi che ha lasciato ambienti spettrali che per fortuna non hanno fatto danni strutturali . I priolesi hanno avuto ben altre preoccupazioni visti i problemi di energia . Traffico sull’autostrada bloccato più volte dalle fiamme di campi di sterpaglie dove fuoco sospinto dal vento e dalle alte temperature ha formato una coltre densa, coprendo il cielo e ammorba l'aria. Prevenzione un termine che spopola sui social ma che viene sistematicamente dimenticato dalle amministrazioni comunali.
Read More
Allerta Caldo, Identità Priolese: attivare un Centro Operativo Comunale di protezione civile

Allerta Caldo, Identità Priolese: attivare un Centro Operativo Comunale di protezione civile

Identità Priolese richiede l'intervento dell'amministrazione per la situazione drammatica che si sta vivendo a Priolo Gargallo Dall'ultimo consiglio comunale non facciamo altro che ricevere istanze sugli innumerevoli disservizi da parte dei cittadini tutti di Priolo Gargallo. Tutto ciò denota la mancanza di programmazione nella gestione delle ordinarie attività del nostro paese della precedente nonché attuale amministrazione. Inoltre di fronte allo stato di emergenza che si sta vivendo in questi giorni, vediamo ancora tanta approssimazione e superficialità nelle risposte del Sindaco e della sua giunta che invece di attivare il Centro Operativo Comunale e pensare agli anziani, ai bambini e a…
Read More
La sicilia brucia, centinaio di interventi

La sicilia brucia, centinaio di interventi

Col protrarsi delle attuali condizioni ambientali, la situazione degli incendi continua ad esseren particolarmente critica in gran parte della Sicilia. In tutta la regione, da ieri alle 17,00 di oggi, sono stati effettuati oltre 400 interventi di soccorso, circa 150 sono in atto e poco meno di 300 sono in coda. Complessivamente, sul campo, stanno lavorando n. 118 squadre di Vigili del Fuoco, di cui n. 16 squadre di Vigili del Fuoco AIB, in convenzione con la Regione Siciliana. A Palermo sono stati coinvolti dalle fiamme capannoni commerciali con auto ed elettrodomestici e interessati anche l’Ospedale “Cervello” e la centrale…
Read More
Caldo e incendi: Asp Palermo, evitare l’esposizione prolungata all’aperto

Caldo e incendi: Asp Palermo, evitare l’esposizione prolungata all’aperto

L'Asp di Palermo, con un avviso alla popolazione, raccomanda di evitare l'esposizione prolungata all'aperto "se non in casi strettamente necessari". Le alte temperature - dice l'Asp - "unitamente alla presenza di fumo generato dai numerosi incendi, potrebbero determinare nella popolazione esposta, con particolare riguardo alle persone più deboli, l'insorgenza di disturbi dell'apparato cardio-circolatorio e respiratorio". Il dipartimento Prevenzione dell'Asp invita a non uscire "nelle more della mitigazione del fenomeno e di acquisire il risultato delle analisi in corso di esecuzione". "L'indicazione - spiega l'Asp palermitana - trova particolare applicazione nei soggetti anziani e fragili ai quali si raccomanda di non…
Read More
× Segnala