Caldo

Caldo, raffica di black out a Priolo Gargallo

Caldo, raffica di black out a Priolo Gargallo

In corso black out nella nel territorio di Priolo esteso a San Focà e Priolo , sono in corso da parte della azienda appaltatrice Enel Reitano e personale Enel la ricerca guasti per risolvere in tempi celeri l’ennesimo problema elettrico Priolese che ricordiamo detiene nel suo territorio ben 4 centrali . Ricordiamo che ieri dai dati della Protezione Civile Priolo insieme a CT con la temperatura di 47,1 gradi è risultata la più calda non solo dell’Italia ma dell’intero Mediterraneo. Oggi probabilmente la temperatura è destinata a crescere e attualmente la temperatura è di 49 gradi .  
Read More
Melilli e l’emergenza incendi – Lettera aperta dell’assessore alla Protezione Civile: “Comunità compatta nel fronteggiare l’emergenza”.

Melilli e l’emergenza incendi – Lettera aperta dell’assessore alla Protezione Civile: “Comunità compatta nel fronteggiare l’emergenza”.

Melilli il giorno dopo. Si inizia a fare una stima dei danni causati  dagli incendi che hanno devastato gran parte del territorio.  Le comunità del centro ibleo e della frazione di Città Giardino nella giornata di ieri hanno trascorso ore interminabili dedite a fronteggiare l’emergenza che non poca paura ha destato.  “Sono state e sono ore interminabili. Nonostante l'immediato allarme e la richiesta di intervento urgente di squadre dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, del corpo Forestale a cui si sono da subito aggiunti la Polizia Municipale ed i Carabinieri, diversi focolai hanno lambito il territorio di Melilli, creando…
Read More
Alte temperature, bassi consumi.  – Il caldo frena gli acquisti, a rischio 3,4 miliardi

Alte temperature, bassi consumi. – Il caldo frena gli acquisti, a rischio 3,4 miliardi

WLTV 24 luglio 2023 - Alte temperature, bassi consumi. L'ondata di calore non impatta solo sul lavoro, ma in generale scoraggia l'attività all'aperto riducendo anche la propensione al consumo delle famiglie e mette a rischio circa 3,4 miliardi di euro di spesa. A stimarlo è Confesercenti, in vista del tavolo sull'emergenza caldo al ministero del Lavoro, previsto per domani mattina. In tutta Italia, le imprese associate - sottolinea Confesercenti - segnalano un rallentamento degli acquisti e un cambiamento delle fasce orarie di chi va a fare compere nei negozi: cittadini e turisti rinunciano allo shopping nelle ore più calde del giorno, concentrandolo…
Read More
Caldo “infernale”in Sicilia : pericolosità alta per rischio incendi

Caldo “infernale”in Sicilia : pericolosità alta per rischio incendi

WLTV -23 luglio 2023 - Il caldo non lascia respirare la Sicilia. Le temperature continuano a salire ogni giorno di più, con l’isola alle prese con un’afa che sembra non voler proprio allentare la presa. Le prossime ore saranno ancora bollenti: un leitmotiv che durerà ancora per l’inizio della settimana entrante. La Protezione civile dirama pericolosità per rischio incendi a Palermo, Trapani ed Enna A testimonianza di ciò, la Protezione civile regionale ha dichiarato per la giornata di domani, 24 luglio, il livello di Pericolosità Alta per rischio incendi su Palermo, Trapani ed Enna. Livello medio su Agrigento, Caltanissetta, Ragusa,…
Read More
Caldo record:  a Paternò sfiorati i 46 gradi, Catania e Noto 45°.

Caldo record: a Paternò sfiorati i 46 gradi, Catania e Noto 45°.

Il caldo asfissiante non lascia respirare letteralmente la Sicilia. Il termometro continua a salire, l’afa di provenienza africana la fa da padrona ormai da giorni. A dimostrazione di ciò, come certificato dalla rete regionale Sias (Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano), a Paternò si è arrivati sino a toccare i 45,6°C. Il comune in provincia di Catania è attualmente la città più calda d’Italia. La seconda piu’ città della Sicilia è Catania insieme a Noto con 45°. Il ministero della Salute ha emesso un nuovo aggiornamento rispetto al bollettino del sistema di prevenzione delle ondate di calore, relativo al territorio di Catania.
Read More
Brigitte Bardot, malore in casa a causa del caldo.

Brigitte Bardot, malore in casa a causa del caldo.

Malore per Brigitte Bardot a causa del caldo. I servizi di emergenza sono intervenuti stamattina nella casa di Saint Tropez dell'attrice, 88 anni. Lo riferiscono i media francesi. L'informazione - spiega Le Figaro - è stata confermata al Var Matin dal marito, Bernard d'Ormale, che ha spiegato che l'attrice alle 9 ha avuto "difficoltà a respirare", "ma non ha perso conoscenza".     I soccorritori le hanno portato un respiratore con l'ossigeno e l'hanno tenuta sotto osservazione. Ora riposa a casa. "Come tutte le persone di una certa età, non sopporta più il caldo.     Succede a 88 anni, non deve…
Read More
Caldo, superati record in alcune località siciliane – Massima di 45,8

Caldo, superati record in alcune località siciliane – Massima di 45,8

Ieri in Sicilia sono state 10 le stazioni della rete Sias che hanno battuto il record di temperatura massima della loro serie iniziata nel 2002. I nuovi record sono stati raggiunti nella stazione Riesi, che ha registrato una massima di 45,8 °C; a Ribera, con 45,2 °C: ad Agrigento Scibica, che ha registrato una massima di 44,8 °C. Si aggiungono a queste la stazione di Sciacca, che ha registrato una massima di 44,4 °C; Mazara del Vallo con una massima di 44,4 °C; Piazza Armerina, con 43,9 °C; e Agrigento Mandrascava con 43,0 °C.     Il massimo valore registrato ieri…
Read More
Poca pioggia e temperature alte, in Sicilia scatta l’allarme siccità

Poca pioggia e temperature alte, in Sicilia scatta l’allarme siccità

Il cambiamento climatico non può più essere ignorato. Il report siccità del 2022, stilato dall’Autorità del bacino del distretto idrografico della Sicilia, disegna l’immagine di un anno, quello passato, caratterizzato da lunghi periodi privi di precipitazioni significative. Inoltre, le precipitazioni registrate nell’isola nel mese di gennaio 2022, con una media regionale di circa 600 millimetri (mm), si attestano ben al di sotto della media regionale di lungo periodo (1980-2022) pari a 750 mm. Il punto in cui ha piovuto meno, secondo quanto rilevato dalla rete in telemisura, con l’integrazione attraverso metodi geostatici dei periodi in cui non sono presenti dati. Valori…
Read More
Meteo a Siracusa e provincia dal 16 al 19, temperatura minima 20°C, massima 41°C

Meteo a Siracusa e provincia dal 16 al 19, temperatura minima 20°C, massima 41°C

Domenica 16 Luglio: giornata prevalentemente serena e afosa, temperatura minima 20°C, massima 41°C. In particolare avremo bel tempo e caldo al mattino e al pomeriggio, cielo sereno alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 14 e sarà di 41°C, la minima di 20°C alle ore 6. I venti saranno al mattino deboli provenienti da Nord-Est con intensità di circa 6km/h, moderati da Est al pomeriggio con intensità di circa 13km/h, assenti alla sera. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 10.1, corrispondente a 1054W/mq. Lunedì 17 Luglio:…
Read More
× Segnala