Terremoto

La terra trema tra Siracusa e Catania

La terra trema tra Siracusa e Catania

Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato oggi nel Mar Ionio Meridionale, alle 17:31, a una profondità di 44 chilometri. L’epicentro del sisma si trova al largo delle coste delle province di Catania e Siracusa, in Sicilia. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni a persone o cose. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il terremoto è stato percepito in alcune zone costiere, ma la sua intensità non è stata fortunatamente sufficiente a causare allarme. Le autorità locali hanno sottolineato che si trattava di un evento di bassa magnitudo, tipico della sismicità che caratterizza quest’area della…
Read More
Sisma a Napoli, torna la paura. ‘Stato di mobilitazione’

Sisma a Napoli, torna la paura. ‘Stato di mobilitazione’

É stata una notte da incubo per migliaia di persone. Tanta la paura per la scossa di terremoto che, al pari di quella del maggio scorso, è stata la più forte degli ultimi quaranta anni nell'area dei Campi Flegrei, con la sua magnitudo 4.4. Il bilancio parla di un ferito dal crollo di una controsoffittatura nel quartiere napoletano di Bagnoli, di una villetta sgomberata, una chiesa chiusa ed una scuola interdetta, oltre ad alcune vie imbiancate dalla polvere dei calcinacci caduti sulle macchine in sosta. Tredici le persone che hanno fatto ricorso al 118 in preda a crisi di panico,…
Read More
Terremoto al largo della costa di Augusta

Terremoto al largo della costa di Augusta

La terra ha tremato questa mattina nel Siracusano. Il sisma, di magnitudo 3.0, si è verifucato nel mar Ionio, alle ore 06.08 al largo della costa di Augusta. L’epicentro è stato localizzato a circa 24,9 km di profondità. Gli aggiornamenti in tempo reale sulle scosse sismiche in Italia e nel mondo sono disponibili nella sezione apposita del nostro sito, con i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Read More

Sicilia – Terremoto di magnitudo 3,1 sull’Etna, nettamente avvertito nella notte a Zafferana Etnea

 Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato la notte scorsa, alle 00.12, sull'Etna. L'evento è stato nettamente avvertito dalla popolazione di diversi paesi del vulcano. L'ipocentro è stato localizzato dall'Ingv, osservatorio etneo, di Catania a 1,6 chilometri a nord di Zafferana Etnea a una profondità di 2,8 chilometri.     Alla scossa ha fatto seguito uno sciame sismico di almeno altri 14 terremoti di magnitudo compresi tra 1.0 e 1.7, con ipocentro nella stessa zona, tra Zafferana etnea e Linera.     Quello di minore energia è stato registrato alle 04.22. Non risultano segnalazioni di danni a cose o persone.
Read More
Forte scossa di terremoto a Catania e Siracusa di magnitudo tra 4.4 e 4.9 – Epicentro al largo della costa di Aci Castello

Forte scossa di terremoto a Catania e Siracusa di magnitudo tra 4.4 e 4.9 – Epicentro al largo della costa di Aci Castello

  Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata dall’Ingv in provincia di Catania ma è stata avvertita distintamente nella zona della Sicilia sud Orientale. L’ipocentro è stato localizzato in mare, a 5 chilometri dalla costa di Aci Castello, a una profondità di 17 chilometri. La localizzazione è stata effettuata dalla sala operativa dell’Ingv-Osservatorio etneo di Catania. La stima provvisoria inizialmente fornita oscillava tra 4.4 e 4.9. Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione a Catania e provincia, ma anche nel Siracusano e nelle province di Ragusa ed Enna. Molte persone si sono riversate in strada. A Catania alcuni centri…
Read More
Consegnati al porto di Catania indumenti nuovi donati dalla catena Primark per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria

Consegnati al porto di Catania indumenti nuovi donati dalla catena Primark per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria

Siracusa, 27.02.2023 – Prosegue senza sosta la raccolta di materiali di prima necessità, fra cui indumenti invernali e cibi a lunga conservazione, da destinare alle popolazioni di Turchia e Siria colpite dal violento terremoto del 6 febbraio scorso. Ieri mattina la presidente dell’associazione “Astrea in memoria di Stefano Biondo” Rossana La Monica, accompagnata dal marito, Filippo Zagarella, ha consegnato al porto di Catania, alla Nave fregata TCG Barbaros della Marina Militare Turca indumenti nuovi donati dalla catena di distribuzione Primark. Ad accogliere i volontari siracusani al porto di Catania Nadir Kilinc, comandante di Nave Barbaros il cui equipaggio ha provveduto…
Read More
Geologi lombardi pronti per Turchia e Siria

Geologi lombardi pronti per Turchia e Siria

Roberto Perotti (Presidente Ordine Geologi Lombardia) : “ Geologi della Lombardia pronti a partire qualora ci fosse la necessità di un supporto tecnico alle attività di gestione dell’emergenza in Turchia e Siria”. “Abbiamo, in Lombardia, il Gruppo Volontari di Protezione Civile che conta 60 geologi volontari. Il team è coordinato dal Consigliere dell’Ordine dei Geologi della Lombardia, Gilberto Zaina. Infatti il nostro Ordine è stato ammesso all’Elenco Regionale dei Soggetti di Rilevanza per il Sistema di Protezione Civile. Dunque siamo pronti a partire per Turchia e Siria, qualora ci fosse la necessità di fornire un supporto tecnico alle attività di gestione…
Read More
× Segnala