Terremoto

Terremoto: magnitudo 3.8, epicentro in mare a 50 km  a largo di Siracusa

Terremoto: magnitudo 3.8, epicentro in mare a 50 km a largo di Siracusa

Una scossa di terremoto è stata avvertita tra le province di Siracusa e Catania. Alle 15.49 la terra ha tremato per qualche secondo, con una scossa di tipo oscillatorio. Centinaia in pochi istanti le segnalazioni, da Siracusa e da diversi centri in provincia. Nessun danno segnalato. L’evento è stato rilevato dai sismografi dell’Ingv. Ha avuto magnitudo 3.8 con epicentro in mare, a 50 km da Siracusa e ad una profondità di 24km.
Read More
Sciame sismico nel Catanesse, la più forte di magnitudo 4.3 –  L’ipocentro a sei chilometri a sud-est di Motta Sant’Anastasia

Sciame sismico nel Catanesse, la più forte di magnitudo 4.3 – L’ipocentro a sei chilometri a sud-est di Motta Sant’Anastasia

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata dall'Ingv alle 22.33 nel Catanese. L'evento è stato nettamente avvertito a Catania e provincia. Segnalazioni sono arrivate anche dalle province di Siracusa e Ragusa. L'ipocentro è stato localizzato a sei chilometri a sud-est di Motta Sant'Anastasia e una profondità di undici chilometri. La stessa zona dove erano già state localizzati, dalle 21.36, altri cinque sismi di magnitudo compresa tra 2.4 e 3.3. Dopo il terremoto uno sciame sismico ha interessato la zona con una decina di scosse dii energia compresa tra 1.6 e 2.8 di magnitudo. La Soris della sala…
Read More
Terremoto – Scossa di 4.4 a Bergamo  sentita in tutta la Lombardia

Terremoto – Scossa di 4.4 a Bergamo sentita in tutta la Lombardia

18 dicembre 2021 - E' stata confermata dalla sala sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma la magnitudo 4.4 del terremoto registrato oggi alle 11,34 nella Bergamasca: l'epicentro è a Bonate Sotto, paese dell'Isola bergamasca di 6 mila abitanti. La profondità è stata stabilita a 26 chilometri. La scossa di terremoto è stata avvertita in tutta la Lombardia. A Milano molte persone sono scese in strada. Registrata poi una seconda scossa di terremoto, meno forte della prima: stavolta l'epicentro è stato localizzato a Osio Sotto, alle 11,57, a 24,9 chilometri di profondità, stando ai dati dell'Istituto nazionale di geofisica…
Read More
Scossa M. 3.2 nel catanese

Scossa M. 3.2 nel catanese

Una nuova scossa di terremoto è stata registrata nella scorsa nottata in provincia di Catania. L’epicentro pare essere localizzato nella città di Palagonia secondo i dati forniti dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia. Esattamente la scossa sismica si è manifestata alle 00:58 del 29 giugno ed ha avuto un ipocentro a 21 km di profondità, ma non ha provocato danni a persone o edifici. La scossa è stata avvertita anche a Caltagirone, Catania, Grammichele, Santa Croce Camerina, Scordia, Vittoria, Militello in Val di Catania, Acate, Carlentini e Comiso. Secondo i dati forniti dall’Ingv, l’episodio ha avuto luogo a 36 km a…
Read More
× Segnala