Ambiente

Anche i residenti di via Lauricella dicono no al Ccr

Anche i residenti di via Lauricella dicono no al Ccr

Riunione del comitato “No al Ccr di Lauricella”, durante la quale numerosi cittadini di Siracusa hanno espresso il proprio dissenso alla decisione del Comune di costruire un Centro Comunale di Raccolta (CCR) dei rifiuti differenziati proprio in quella zona. La scelta, che ha suscitato forti polemiche, è considerata una minaccia per la sicurezza dei residenti e per l’economia locale. La costruzione del CCR in via Lauricella, a pochi passi dalle abitazioni e a soli due metri di distanza da uno degli alberghi di lusso più noti della città, ha scatenato un’ondata di malcontento. I cittadini lamentano di non essere stati…
Read More
Palermo – Avvio Raccolta differenziata al Centro Storico: firmata l’ordinanza.

Palermo – Avvio Raccolta differenziata al Centro Storico: firmata l’ordinanza.

Prenderà il via a partire da domani 27 febbraio 2025, nei quartieri Tribunali-Castellammare e Palazzo Reale-Monte di Pietà, il servizio di raccolta differenziata con modalità porta a porta per le utenze domestiche e non domestiche (commerciali) del centro storico. Saranno coinvolte 8.300 famiglie e circa 19.500 abitanti. Saranno previsti 8 itinerari per le utenze domestiche e 4 itinerari per le utenze commerciali. Sono state, inoltre, trasferite le risorse necessarie per il servizio degli itinerari, di cui sopra, attingendo dalla graduatoria di scorrimento del concorso RAP. L’Avvio del servizio di raccolta differenziata nei quartieri 1 e 2 del centro storico che…
Read More
I Vigili del Fuoco salvano una tartaruga marina a Catania

I Vigili del Fuoco salvano una tartaruga marina a Catania

I Sommozzatori dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania, nella giornata di ieri, durante una fase addestrativa, hanno recuperato una tartaruga marina nello specchio d'acqua antistante "La Tavernetta" a Catania. I Sommozzatori si sono accorti che l'animale era visibilmente in difficoltà poiché intrappolata all'interno di una chiazza di rifiuti galleggianti. Sono state coinvolte le autorità competenti e, una volta recuperata, è stata affidata alle cure di un medico dell'Istituto Zooprofilattico.
Read More
Vertenza Versalis, presidio della Cgil il 26 febbraio all’Eni di Roma

Vertenza Versalis, presidio della Cgil il 26 febbraio all’Eni di Roma

“Il Governo si è piegato alle decisioni di Eni, lasciando che una vertenza cruciale per l’industria italiana  gestita lontano dalle sedi della politica. La chiusura degli impianti di cracking di Priolo, Ragusa e Brindisi avrà conseguenze devastanti: oltre 20mila posti di lavoro a rischio e un ulteriore aumento della dipendenza energetica da paesi extra UE. È inaccettabile.” Lo dichiara il Segretario Generale della CGIL di Siracusa, Roberto Alosi, annunciando il presidio nazionale del 26 febbraio promosso con Filctem, Fiom, Filt, Fillea e Filcams sotto la sede Eni a Roma. “Persino i tecnici del Ministero hanno riconosciuto la fondatezza delle nostre…
Read More
Verona – PM10: allerta 1, colore arancione

Verona – PM10: allerta 1, colore arancione

1) LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE   Dal 1° ottobre al 20  dicembre 2024 e da 7 gennaio al 30 aprile 2025 Divieto di circolazione tutti i giorni, inclusi sabato, domenica e giornate festive infrasettimanali, dalle 8.30 alle 18.30, per:   Ciclomotori e motocicli (da L1 a L7): Euro 0, Euro 1 Veicoli a benzina privati (M1, M2, M3): Euro 0, Euro 1, Euro 2 Veicoli a benzina commerciali (N1, N2, N3): Euro 0, Euro 1, Euro 2 Veicoli a gasolio privati (M1, M2, M3): Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4, Euro 5 Veicoli a gasolio commerciali (N1, N2, N3): Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 e Euro 4   ➡️ Tali disposizioni si applicano a tutto il territorio comunale, fatta eccezione per i seguenti tratti stradali:   Tangenziale Est (da Via Valpantena all’altezza dello svincolo di Poiano fino al raccordo verso il casello autostradale…
Read More
Bologna – Piano aria, tutte le misure antismog

Bologna – Piano aria, tutte le misure antismog

Da martedì 1 ottobre fino al 31 marzo 2025 tornano le misure per la qualità dell’aria già previste dal  PAIR 2030 , il Piano Aria Integrato Regionale per la lotta allo smog. Misure strutturali Dal lunedì al venerdì e la domenica, dalle 8.30 alle 18.30, non potranno circolare i veicoli: benzina fino a euro 2 compreso diesel fino a euro 4 compreso veicoli benzina-metano e benzina-gpl fino a euro 1 cicli e motocicli fino a euro 1 Possono sempre circolare i mezzi elettrici, ibridi e quelli che viaggiano con almeno 3 persone a bordo, se omologati per 4 o più posti, e con…
Read More
Il Comitato spontaneo si mobilita contro il Ccr a Mazzarona

Il Comitato spontaneo si mobilita contro il Ccr a Mazzarona

Grandi pulizie alla Mazzarona. I residenti dubitano di tanta tempestività e imputano i fatti all'imminente manifestazione - No Ccr nel centro abitato. "È già tempo di pulizie di primavera nel quartiere Mazzarona - è scritto in una nota del Comitato per la riqualificazione di Mazzarona - Stamane, infatti, i residenti hanno notato l'opera di solerti e “straordinari” operai impegnati in grandi manovre di pulizia e sotto la pioggia, di strade, aiuole, marciapiede. Certo una novità piacevole, laddove, questi interventi vengono desiderati a lungo ed elargiti con estrema parsimonia. Un fatto che ha destato non poca curiosità tra gli astanti che,…
Read More
Cagliari – Incontro Anci a Palazzo Bacaredda: nuovi regolamenti per la gestione dei rifiuti

Cagliari – Incontro Anci a Palazzo Bacaredda: nuovi regolamenti per la gestione dei rifiuti

Nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo Bacaredda, si è svolto un importante incontro organizzato da Anci Sardegna e Anci Nazionale, in collaborazione con il Conai (consorzio nazionale imballaggi) e i tecnici del Ministero dell'Ambiente. L'incontro ha avuto come obiettivo principale il miglioramento e l'attuazione dei nuovi regolamenti per la gestione dei rifiuti, con un focus particolare sul riciclo e sulla costruzione di una filiera di economia circolare. All'evento hanno partecipato i rappresentanti di 55 Comuni sardi, a testimonianza dell'interesse e dell'impegno delle amministrazioni locali nella questione della gestione sostenibile dei rifiuti. L’incontro si è svolto in un contesto di…
Read More
Ambiente  Plastica monouso, un problema globale

Ambiente Plastica monouso, un problema globale

La plastica monouso rappresenta una delle più gravi minacce per l’ambiente marino e terrestre del nostro pianeta. L’associazione Codici si unisce agli allarmi lanciati da più parti per una problematica molto seria.   Lo dimostrano i numeri. Nel 2021 a livello mondiale sono stati generati 139 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica monouso, con un aumento di 6 milioni di tonnellate rispetto al 2019. Un altro dato su cui riflettere è quello relativo all’inquinamento costiero. Circa l’80% dei rifiuti trovati sulle spiagge europee è costituito da plastica e di questi il 50% sono prodotti monouso.   Gli oggetti in…
Read More
Stop della Sovrintendenza al Centro comunale di raccolta

Stop della Sovrintendenza al Centro comunale di raccolta

Mentre il comitato spontaneo ha fissato una giornata di mobilitazione contro l'installazione di un centro comunale di raccolta in via don Luigi Sturzo, arriva il parere negativo da parte della Sovrintendenza. In sede di conferenza dei servizi, infatti, i tecnici hanno fatto notare che nell'area in cui dovrebbe sorgere la struttura c'è una necropoli per cui è stata chiesta la delocalizzazione del Ccr "In attesa che approdi al voto del consiglio comunale la mozione che ho proposto e che ha raccolto le firme di tutta l'opposizione politica all' Amministrazione Italia - ha detto il consigliere comunale di Fdi, Paolo Cavallaro…
Read More
× Segnala