Ambiente

Il dirigente del Partito Democratico di Lentini Angelo Maenza suona la carica per i circoli di Siracusa

Il dirigente del Partito Democratico di Lentini Angelo Maenza suona la carica per i circoli di Siracusa

Lentini (SR), 5 novembre 2018 – Sull’ormai imminente stagione congressuale del Partito Democratico, che interesserà ad ogni livello nelle prossime settimane tutti gli organismi dirigenziali, interviene uno dei tre commissari del Partito Democratico di Lentini, Angelo Maenza. “Con l’avvicinarsi della stagione congressuale del PD, è importante che i circoli della provincia di Siracusa, a cominciare proprio da quello di Lentini, diano un chiaro segnale e si attivino al più presto per avviare tutte le procedure che porteranno all’elezione della nuova classe dirigente provinciale”. “Quello di cui abbiamo bisogno con urgenza – continua Maenza – è un segretario provinciale autorevole che…
Read More
Comitato Ortigia Sostenibile: “Show room al Castello: altro che cultura

Comitato Ortigia Sostenibile: “Show room al Castello: altro che cultura

Sulla questione dell’utilizzo della piazza d’armi del castello Maniace, interviene il comitato Ortigia Sostenibile. Parcheggi, transito di autovetture fin dentro lo spazio antistante il castello federiciano, sfilate di moda, motor show, promozione di autovetture accompagnata da hostess in tacchi a spillo, musica ad alto volume, nelle date 1 e 29 settembre, e ancora il 27 ottobre con l’evento modaiolo “Look  of the Year” all’interno della Sala Ipostila. Ci chiediamo e chiediamo agli enti preposti, in primo luogo al Comune e alla Soprintendenza, se queste sono le sbandierate “attività culturali espositive” affidate al privato dalla dodecennale concessione, e se siano anche…
Read More
UNHCR richiama l’attenzione sull’impatto di alcuni provvedimenti sulla protezione internazionale oggi in discussione al Senato.

UNHCR richiama l’attenzione sull’impatto di alcuni provvedimenti sulla protezione internazionale oggi in discussione al Senato.

In merito al ddl n. 840, di conversione del decreto-legge n. 113, in materia di protezione internazionale e immigrazione e sicurezza pubblica oggi in discussione al Senato, l’UNHCR richiama l’attenzione sull’impatto che i nuovi provvedimenti potrebbero avere sul sistema di accoglienza e asilo in Italia. Qualora fossero approvati nella loro forma attuale, questi potrebbero influire negativamente sull’accesso alla protezione e ai diritti dei richiedenti asilo e rifugiati in Italia. L’Unhcr ricorda come qualsiasi nuovo provvedimento debba essere conforme alla Convenzione di Ginevra, alla normativa internazionale e agli standard europei esisitenti. Come già esplicitato nelle osservazioni e raccomandazioni dettagliate inviate al…
Read More
VINCIULLO: Alluvione – Lentini, Carlentini e Francofonte non inserite nell’Ordine del Giorno della Camera sulle zone colpite.

VINCIULLO: Alluvione – Lentini, Carlentini e Francofonte non inserite nell’Ordine del Giorno della Camera sulle zone colpite.

Siracusa, 5 novembre 2018: E’ stato presentato alla Camera dei Deputati l’Ordine del Giorno 9/01209-A/026 in data 31/10/2018 nella seduta n.75 con il quale si chiedono “provvedimenti urgenti per fronteggiare nell’immediato le situazioni emergenziali derivanti da eventi vari”. Nell’Ordine del Giorno, in modo particolare, si fa riferimento alle aree interne della provincia etnea quali “Scordia, Palagonia e Pizza Armerina” e non si fa alcun riferimento al territorio della provincia di Siracusa. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Dal momento che il provvedimento è stato firmato anche dai Deputati della provincia di Siracusa, devastato in maniera drammatica dagli eventi atmosferici di queste ultime…
Read More
Sequestro impianti Esso e Isab: i consulenti della Procura entro 30 giorni eseguiranno i controlli sugli adempimenti

Sequestro impianti Esso e Isab: i consulenti della Procura entro 30 giorni eseguiranno i controlli sugli adempimenti

Sull’inchiesta che portò nel 2017 al sequestro preventivo degli impiantidelle due raffinerie che insistono nel petrolchimico siracusano, come già pubblicato da queste colonne, i legali difensori di Esso Italia e Isab-Lukoil hanno depositato nel tempo utile stabilito per il 24 ottobre scorso le dichiarazioni di osservanza degli aggiornamenti degli impianti, così come prescritto dal Gip del tribunale di Siracusa Michele Consiglio a suo tempo, su richiesta della Procura aretusea. Adesso i tre consulenti della Procura di Siracusa, Rino Felici, Arpa di Milano, Mauro Sanna, Arpa del Lazio, e Nazareno Santilli, dirigente del Ministero dell’Ambiente e dell’Ispra, avranno 30 giorni di tempo…
Read More
Sinalp: La Sicilia colpita dal Maltempo e dal Governo ed i Politici Siciliani non reagiscono

Sinalp: La Sicilia colpita dal Maltempo e dal Governo ed i Politici Siciliani non reagiscono

L’immane tragedia che ha colpito la Sicilia ed i suoi abitanti si è appena verificata e già assistiamo ai distinguo, allo scarica barile ed alla ricerca di capri espiatori da parte dei nostri rappresentanti politici. I quali, tutti concordi, hanno immediatamente spostato l’attenzione dei media e dei siciliani verso una abitazione costruita abusivamente, come se tutto quello che è successo in un giorno nell’intera Sicilia sia dovuto alla costruzione di una casa senza preventiva autorizzazione. Dimenticando la distruzione verificatasi praticamente su tutta l’Isola. Il Sinalp Sicilia è vicino ai Siciliani che hanno subito morte e devastazione ed è pronto a…
Read More
Michele Pazienza è il nuovo allenatore del Siracusa

Michele Pazienza è il nuovo allenatore del Siracusa

Sarà Michele Pazienza, ex calciatore di buon livello in serie A con Udinese, Napoli, Juventus, il nuovi allenatore del Siracusa. Il Direttore Sportivo Antonello Laneri, come sempre consigliato dal Direttore Sportivo di lungo corso Nicola Salerno suo personale amico, ha finalmente optato per questo profilo di tecnico che somiglia molto tanto ad Andrea Sottil quanto a Paolo Bianco. Ex calciatori di serie A con i primi approcci alla carriera di allenatore. Michele Pazienza nella passata stagione ha allenato il Pisa in serie C nel girone A venendo esonerato nel mese di aprile al culmine di una crisi tecnica e di risultati dei nerazzurri. In precedenza,…
Read More
Inquinamento: Esso e Isab depositano gli aggiornamenti degli impianti

Inquinamento: Esso e Isab depositano gli aggiornamenti degli impianti

Mentre i miasmi nel polo petrolchimico si sono moltiplicati, Esso Italia e l’Isab-Lukoil hanno depositato nel tempo utile stabilito per il 24 ottobre le dichiarazioni di osservanza degli aggiornamenti degli impianti, così come prescritto dal Gip del tribunale aretuseo, su richiesta della Procura di Siracusa. Comportamento che stride con la logica dei fatti, in una sorta di predicare bene e razzolare male. Infatti, i miasmi e la puzza di gas di origine industriale che si sono registrati nei giorni scorsi nei comuni che insistono nel raggio del petrolchimico siracusano, conferma l’impossibilità di attenuare la puzza, riaccendendo più forti di prima i…
Read More
Inquinamento: La class action di Granata e la speranza dei cittadini

Inquinamento: La class action di Granata e la speranza dei cittadini

Siracusa. Malgrado la maxi inchiesta sull’inquinamento selvaggio della Procura di Siracusa, i miasmi e la puzza non diminuiscono. Insistere è già vincere. Lottare è la speranza di centrare l’obiettivo. Nel 2013, Green Italia lancia una class action contro le industrie che inquinano. “Chi ha inquinato e avvelenato deve pagare senza essere tutelato o salvato dal consociativismo e da una politica spesso in lista paga dalla grande industria, come l’Ilva dimostra – dichiarò all’epoca Fabio Granata, esponente di Green Italia – Promuoveremo in tutta Italia una Class action contro le industrie che avvelenano e inquinano e lanceremo una legge di iniziativa popolare…
Read More
× Segnala