Ambiente

Presentazione del nuovo corso di formazione per volontari ospedalieri di AVO Palermo

Presentazione del nuovo corso di formazione per volontari ospedalieri di AVO Palermo

L'Associazione Volontari Ospedalieri Palermo Onlus, presente negli Ospedali del Policlinico e di Villa Sofia Cervello di Palermo, oggi nell’Aula Magna del Complesso Monumentale di Sant’Antonino dell’Università degli Studi di Palermo ha presentato l’inizio del corso di formazione per i nuovi volontari del 2018. Il Presidente di Avo Palermo, Dr. Andrea Monteleone, ha illustrato ai partecipanti l’importanza, nella società odierna, della formazione continua anche per chi agisce come volontario. Conoscere le esatte dinamiche che gestiscono la difficile macchina ospedaliera è condizione essenziale per poter realmente agire all’interno dei reparti ospedalieri portando un reale e significativo momento di benessere e conforto ai…
Read More
Il Presidente Siciliano  scopre la crisi della Sicilia e dei suoi giovani

Il Presidente Siciliano scopre la crisi della Sicilia e dei suoi giovani

Notizia di questi giorni è la profondissima, e forse irreparabile, crisi della Sicilia. Il Presidente Musumeci scopre che la Sicilia è ultima in tutte le classifiche socio/economiche nazionali ed europee. In questi casi vale il detto “Meglio Tardi che Mai”. Il Sinalp Sicilia da tempo ha denunciato il profondo degrado che da circa 15 anni ha colpito la nostra terra. Abbiamo dato vita ad interessanti convegni e battaglie in merito, e la Regione Siciliana con i suoi rappresentanti si è sempre distinta per il suo assordante silenzio ed assenza. Più volte abbiamo invitato Crocetta prima e Musumeci dopo a partecipare…
Read More
Priolo: ordine di carcerazione nei confronti di un18enne Siracusano

Priolo: ordine di carcerazione nei confronti di un18enne Siracusano

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Priolo Gargallo, in esecuzione del provvedimento di aggravamento misura cautelare emesso dal Tribunale per i minorenni di Catania, hanno arrestato un 18enne siracusano, disoccupato e con precedenti di polizia già collocato presso una comunità per minori. Il provvedimento di carcerazione è scaturito a seguito di numerose evasioni dalla struttura per minori ove era collocato, segnalate all’Autorità giudiziaria dallo stesso Comando Arma. L’arrestato, accompagnato in caserma per le formalità di rito, è stato infine condotto presso l’istituto penale minorile di Catania Bicocca.
Read More
Salvatore Dugo eletto responsabile della consulta “Circoscrizioni e Decentramento” del movimento civico “Siracusa Protagonista”

Salvatore Dugo eletto responsabile della consulta “Circoscrizioni e Decentramento” del movimento civico “Siracusa Protagonista”

Siracusa, 27 ottobre 2018: Salvatore Dugo è stato eletto responsabile della consulta “Circoscrizioni e Decentramento” del movimento civico “Siracusa Protagonista”. Soddisfazione per la scelta del movimento è stata espressa dall’on. Vincenzo Vinciullo, che ha ricordato l’impegno profuso da Salvatore Dugo, nella qualità di consigliere circoscrizionale, dove si è distinto per il suo attivismo e per la sua competenza, sempre al servizio della città di Siracusa. Sono certo che, ha dichiarato Vinciullo, Salvatore, che è stato candidato con un ottimo risultato nelle ultime elezioni comunali, darà un contributo importante per rilanciare ulteriormente l’attività del movimento e per garantire al nostro gruppo…
Read More
VINCIULLO-BASILE-SALERNO: Castello Eurialo ancora chiuso

VINCIULLO-BASILE-SALERNO: Castello Eurialo ancora chiuso

Siracusa, 27 ottobre 2018: Nonostante le proteste da parte di centinaia di turisti che non possono visitare la più importante fortezza greca ancora esistente al mondo, nonostante le prese di posizione da parte di amministratori, intellettuali e semplici cittadini, nonostante la nostra manifestazione di qualche settimana fa, il Castello Eurialo continua a rimanere chiuso, offendendo, in maniera insopportabile, quanti vengono nella nostra città e nella nostra regione per potere ammirare questa struttura magnifica. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo, il Consigliere Comunale Mauro Basile e Vincenzo Salerno, coordinatore cittadino del movimento “Siracusa Protagonista”. Per questo motivo, non ci limitiamo solo a chiedere…
Read More
Santuario Madonnina, domani l’annuale pellegrinaggio dell’Unitalsi

Santuario Madonnina, domani l’annuale pellegrinaggio dell’Unitalsi

La Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rettore don Aurelio Russo, ha dato il via all’annuale Pellegrinaggio dell’Unitalsi Sezione Sicilia Orientale, presso il Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa. Momento forte e di rilevante importanza sarà la collocazione di una copia del Quadretto della Madonnina sullo stipite della porta della Casa del Pianto, in via degli Orti 11, proprio nella postazione dove fu esposto alla venerazione dei fedeli il Quadretto miracoloso durante i giorni della Lacrimazione. La copia del Quadretto sarà posizionata dal Presidente Nazionale dell’Unitalsi, Dr. Antonio Diella, per sottolineare la presenza della famiglia unitalsiana sin dai giorni della Lacrimazione…
Read More
Legambiente: Escursione guidata alla scoperta del territorio

Legambiente: Escursione guidata alla scoperta del territorio

Con partenza dalla sede Legambiente di Floridia,presso centro CPP.VICTOR(Centro Pedagogico Polifunzionale) in corso VITT.EMANUELE 621 alle ore 8,30 è stata organizzata domenica 28 Ottobre 2018 da Legambiente Floridia/Solarino una escursione guidata sull’altopiano dei monti Climiti ed esattamente con la visita alla L’obiettivo dell’iniziativa è quello della riscoperta di luoghi ancora incontaminati nel territorio circostante ormai degradato e altamente inquinato da quarant’anni di industrializzazione selvaggia. I partecipanti saranno guidati da un’esperto naturalista che durante la visita illustrerà e farà conoscere la macchia spontanea dei m.climiti.La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti e gli spostamenti saranno effettuati con mezzi propri. Floridia…
Read More
Priolo, Cr35 impianti Nord: combustione di poca entità

Priolo, Cr35 impianti Nord: combustione di poca entità

In una nota diffusa poco, la Lukoil informa l’avvenuto evento indesiderato presso l’impianto CR35 di ISAB Impianti Nord ha avuto origine in prossimità di un pozzetto afferente al sistema di fogna oleosa dell’impianto CR35. Il sistema fognario normalmente convoglia i reflui oleosi del sito multisocietario presso l’impianto di trattamento interno al sito stesso e, ad una prima ricostruzione, è stato causato da un innesco che ha generato un principio di combustione. L’evento è rimasto confinato all’interno del reparto interessato, ciò non dimeno tutto il personale presente è stato fatto allontanare per precauzione. L’evento è stato risolto in pochi minuti. Si precisa infine che…
Read More
Rischio sismico e idrogeologico nel territorio siracusano, la Cisl scrive a Di Maio

Rischio sismico e idrogeologico nel territorio siracusano, la Cisl scrive a Di Maio

Preg.mo Signor Ministro La Cisl Ragusa Siracusa, insieme alla Filca (categoria dell’edilizia) e alla Fai (categoria dell’agroalimentare), in occasione della Sua visita nella zona nord della provincia siracusana, intendono sottoporLe due questioni di fondamentale importanza per la fascia ionica e sud orientale dell’isola. Questo territorio, come è noto, è soggetto ad eventi sismici connessi alle caratteristiche geologiche e alla collocazione geografica al centro del Mediterraneo. Proprio ieri notte e stamattina, la popolazione è stata destata dal sisma avvenuto a largo delle coste greche. Le onde di riflesso hanno fatto chiaramente percepire il terremoto in provincia di Siracusa. Fortunatamente non sono…
Read More
L’UNHCR distribuisce aiuti essenziali a oltre 150.000 yemeniti sfollati

L’UNHCR distribuisce aiuti essenziali a oltre 150.000 yemeniti sfollati

  A fronte del rapido peggioramento della crisi umanitaria nello Yemen, l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha intensificato gli sforzi per garantire a decine di migliaia di yemeniti sfollati un accesso immediato agli aiuti in denaro. In un Paese in cui tre yemeniti su quattro necessitano di una qualche forma di aiuto e protezione e dove i prezzi dei prodotti alimentari e del carburante sono aumentati rispettivamente del 25 e del 45 per cento solo quest’anno, tale assistenza è fondamentale per le famiglie più vulnerabili, contribuendo a provvedere alle loro pressanti necessità fin quando non potranno fare…
Read More
× Segnala