Ambiente

Siracusa, controlli amministrativi: La polizia di stato sequestra degli apparecchi da gioco ed eleva sanzioni amministrative per 57.000 euro

Siracusa, controlli amministrativi: La polizia di stato sequestra degli apparecchi da gioco ed eleva sanzioni amministrative per 57.000 euro

Nell’ambito dei controlli amministrativi svolti nei confronti di esercizi pubblici che ospitano nei loro locali apparecchi per da gioco sottoposti a licenza di Polizia, agenti della Polizia di Stato, in servizio alla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Siracusa, insieme ai colleghi del commissariato di Polizia di Ortigia e a funzionari dell’AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato) hanno effettuato una verifica all’interno di un esercizio commerciale sito nel quartiere Santa Lucia riscontrando gravi irregolarità e mancanza di autorizzazioni relative alle apparecchiature da gioco ivi presenti. Al termine delle incombenze di rito, i poliziotti hanno sequestrato tre…
Read More
Augusta, sede inagibile: guardia medica trasferita

Augusta, sede inagibile: guardia medica trasferita

A seguito di ordinanza del 25 ottobre 2018 del Comune di Augusta che ha disposto l’inagibilità dei locali di proprietà comunale di via Megara, sede della Guardia medica, il servizio è stato temporaneamente trasferito nei locali del Punto di primo intervento al piano terra del nuovo padiglione dell’ospedale Muscatello, adiacente al Pronto soccorso. Ne dà comunicazione il direttore generale facente funzioni dell’Asp di Siracusa Anselmo Madeddu che si scusa con gli utenti per gli eventuali disagi indipendenti dalla volontà dell’Azienda. Il direttore del Distretto sanitario di Augusta Lorenzo Spina ha prontamente organizzato il trasferimento assicurando la continuità del servizio nella…
Read More
Sferra colpi di booster alla vetrata della circoscrizione: denunciato

Sferra colpi di booster alla vetrata della circoscrizione: denunciato

Si era recato per l’ennesima volta alla delegazione Santa Lucia, in via Caltanissetta, per avere notizie su una domanda di essere ospitato in una casa accoglienza. Ma questa volta è andato in escandescenza e, complice qualche bicchiere in più di alcol, ha sferrato diversi colpi alla vetrata del portone d’ingresso degli uffici pubblici, fino a provocarne il danneggiamento. Protagonista della vicenda è un siracusano M. A.  di 59 anni, il quale deve adesso rispondere dei reati di danneggiamento aggravato e porto abusivo di oggetto atto ad offendere. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori del commissariato di pubblica sicurezza di Ortigia, ieri…
Read More
Inchiesta “Villa Corallo” Augusta: per il Pm Musco la Cassazione conferma l’assoluzione

Inchiesta “Villa Corallo” Augusta: per il Pm Musco la Cassazione conferma l’assoluzione

La Corte di Cassazione ha posto la parola fine ad una vicenda lunga e dall’iter processuale complicato che ha coinvolto il magistrato siracusano Maurizio Musco in una estenuante battaglia giudiziaria che risale al 2007. La Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso avanzato dalla Procura generale di Messina con riferimento alla sentenza di assoluzione emessa il 5 dicembre dello scorso anno dalla Corte d’Appello di Messina nei confronti di Maurizio Musco che era accusato di tentata concussione. Il dispositivo è stato emesso ieri sera senza che i giudici della Suprema Corte abbiano ritenuto dovere entrare nel merito della vicenda giudiziaria del…
Read More
Tentano di rubare capi d’abbigliamento: denunciate 2 donne

Tentano di rubare capi d’abbigliamento: denunciate 2 donne

I poliziotti del Commissariato  di Priolo hanno denunciato S.L. di 29 anni e C.S. di 22, siracusane già note alle forze dell’ordine, per i reati di tentato furto aggravato e possesso di strumenti di effrazione. In particolare, le due donne, facendo uso di un magnete, hanno staccato il sistema antitaccheggio da alcuni capi di abbigliamento ( per un valore di circa 130 euro) all’interno di un centro commerciale sito in contrada Spalla. Le due donne, scoperte da alcuni dipendenti del centro commerciale, hanno abbandonato la refurtiva tentando di darsi alla fuga, ma sono state  bloccate dagli agenti intervenuti e denunciate.
Read More
Aveva dosi di stupefacenti in tasca: arrestato un siracusano

Aveva dosi di stupefacenti in tasca: arrestato un siracusano

Agenti della Polizia di Stato, in servizio alle Volanti della Questura di Siracusa, hanno arrestato Gaetano Scariolo di 39 anni siracusano, per possesso ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti. Gli uomini di un equipaggio delle volanti notavano l’indagato in via Algeri e, insospettiti, lo fermavano per operare una perquisizione personale. Addosso a Scariolo venivano trovate numerose dosi fra cocaina, hashish e marijuana, per un totale di 56 grammi, già confezionate e pronte per lo spaccio. Addosso al giovane veniva trovata, altresì, la somma di 172 euro, probabile provento dello spaccio. Scariolo, dopo le incombenze di rito, è stato posto…
Read More
Siracusa. Processo per i due inviati de “Le Iene”, accusati di diffamazione nei confronti di Alfredo Foti.

Siracusa. Processo per i due inviati de “Le Iene”, accusati di diffamazione nei confronti di Alfredo Foti.

Presso il Tribunale di Siracusa, in composizione monocratica, è iniziato il processo a carico dei due inviati de “Le Iene” che avrebbero diffamato l’assessore al comune di Siracusa all’epoca dei fatti e consigliere comunale, Alfredo Foti, ma un difetto di notifica ha indotto il giudice monocratico del tribunale di Siracusa Franco Scollo, a rinviare l’udienza al prossimo 19 febbraio. Gli imputati sono Dino Giarrusso e Ismaele La Vardera che hanno affidato la propria difesa ai legali di fiducia avvocato Tommaso Tamburino del Foro di Catania e Stefano Toniolo del Foro di Milano. I due devono rispondere in concorso di diffamazione aggravata a…
Read More
L’UNHCR chiede all’Australia di intervenire per salvare vite a rischio imminente

L’UNHCR chiede all’Australia di intervenire per salvare vite a rischio imminente

L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) fa appello al governo australiano affinché intervenga oggi stesso con misure urgenti a favore di tutti i rifugiati e richiedenti asilo che si trovano in Papua Nuova Guinea e Nauru. L’UNHCR esprime apprezzamento per gli sforzi di medici, esperti indipendenti, avvocati ed esponenti politici di ogni corrente, volti ad evidenziare il costo umano della “gestione esternalizzata” delle domande e le conseguenze che questa ha comportato nelle ultime settimane. Tale impegno riflette il crescente riconoscimento del rischio imminente e critico al quale sono esposte delle vite umane, nonché la crescente preoccupazione della comunità.…
Read More
Alluvione, l’On. Cafeo si pronuncia: “Interventi anche per la prevenzione”

Alluvione, l’On. Cafeo si pronuncia: “Interventi anche per la prevenzione”

Il deputato regionale Giovanni Cafeo ha eseguito un sopralluogo nelle zone di Lentini maggiormente colpite dagli eventi atmosferici verificatesi lo scorso venerdì per effettuare un sopralluogo, accompagnato dal sindaco Bosco e da alcuni agrumicoltori della zona. Il segretario della III Commissione Attività Produttive. Quanto visto in prima persona mi ha lasciato davvero preoccupato – perché la devastazione e la furia della natura si è abbattuta con forza in quel territorio, provocando danni davvero incalcolabili sia alle infrastrutture pubbliche sia ai privati, lasciando in certi casi in ginocchio i già vessati imprenditori agrumicoli”. “Tuttavia, nonostante l’eccezionale portata della pioggia caduta –…
Read More
× Segnala