Ambiente

Confermato Alosi segretario generale della Cgil di Siracusa

Confermato Alosi segretario generale della Cgil di Siracusa

Si è chiuso il XVIII congresso provinciale della Cgil, aperto nel pomeriggio di ieri con la relazione del segretario generale provinciale, Roberto Alosi, riconfermato nel suo ruolo di leader della Cgil siracusana. "Oggi è tempo di uscire allo scoperto, di aprire una stagione di ascolto e di conflitto che metta insieme le migliori intelligenze intellettuali, politiche, sociali, di cui il territorio è pieno. Abbiamo bisogno di imprimere una svolta netta, aprirci a suggerimenti provenienti dalla società civile e imprimere una svolta concreta alla città e alla provincia. Un sindacato moderno come il nostro non può che essere un catalizzatore di…
Read More
Avola,con la moto disturbava i clienti: arrestato

Avola,con la moto disturbava i clienti: arrestato

Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Avola, hanno arrestatoper il reato di resistenza a P.U. Tiralongo Vincenzo ( classe 1971), avolese, già noto alle forze di polizia. Nello specifico, a seguito di diverse segnalazioni di un soggetto che guidava pericolosamente con un ciclomotore sui marciapiedi del centro storico ponendo in serio pericolo l’incolumità degli avventori dei diversi locali ivi ubicati, personale in servizio di controllo del territorio si portava sul posto riuscendo a bloccarlo. L’uomo, dopo essersi rifiutato di fornire i documenti d’identità, con mossa fulminea, saliva a bordo del ciclomotore dandosi alla fuga,…
Read More
Floridia, cocaina in tasca: arrestati operaio e disoccupato

Floridia, cocaina in tasca: arrestati operaio e disoccupato

Nella nottata scorsa i Carabinieri della Compagnia di Siracusa hanno posto in essere un articolato servizio di controllo del territorio nell’ambito del territorio di competenza finalizzato alla prevenzione dei reati, con particolare riguardo ai reati contro il patrimonio, al rispetto delle norme in materia di codice della strada nonché al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti tra i più giovani, problematica per la quale permane sempre molto alta l’attenzione dei Carabinieri. Nel corso dell’articolato servizio, coordinato dai Carabinieri delle Stazioni di Solarino, Floridia, Cassibile ed Ortigia in collaborazione con i militari della Aliquota Radiomobile, sono stati effettuati numerosi controlli al fine…
Read More
Lesioni a fermato, condannati tre agenti

Lesioni a fermato, condannati tre agenti

PATTI (MESSINA), 20 OTT - Tre poliziotti sono stati condannati dal giudice monocratico di Patti, Eleonora Vona, per le percosse inferte ad Alessandro Salmeri, 24 anni, di Gioiosa Marea (ME), arrestato la notte di Capodanno del 2013, quando una volante fermò Salmeri che stava discutendo animatamente con dei coetanei. I poliziotti arrestarono il diciannovenne per resistenza a pubblico ufficiale. Il giudice ha inflitto condanne da 4 a 5 anni, più di quanto chiesto dal pm e l'interdizione a 5 anni dai pubblici uffici. La famiglia del ragazzo e alcuni testimoni sostennero che gli agenti avrebbero dato schiaffi e pugni al…
Read More
Scende in campo il governo regionale per il nuovo ospedale di Siracusa

Scende in campo il governo regionale per il nuovo ospedale di Siracusa

Per il nuovo ospedale di Siracusa scende in campo il governatore Musumeci. In una recente dichiarazione ha puntualizzato di non essere più disponibile a fare finta di nulla: la situazione complessiva dell’ospedale di Siracusa è intollerabile e non si può più attendere. Ci vuole un nuovo ospedale”. La Giunta regionale ha programmato le risorse necessarie per la costruzione del nuovo nosocomio e ha sollecitato il consiglio comunale di Siracusa a eseguire tutti gli adempimenti indispensabili per l’individuazione dell’area. Il nuovo ospedale avrà un costo di 140milioni di euro, fondi che giungeranno dalla pianificazione dall’articolo 20 della legge 67/1988. E’ stato…
Read More
UNHCR: il suicidio di un richiedente asilo faccia riflettere sulle vulnerabilità

UNHCR: il suicidio di un richiedente asilo faccia riflettere sulle vulnerabilità

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, esprime profondo dolore per la morte di Amadou Jawo, 22 anni, originario del Gambia, che si è tolto la vita a Castellaneta Marina. Secondo l’associazione che lo seguiva, il giovane, che lavorava come bracciante agricolo, soffriva di un disagio psicologico. La sua domanda d’asilo aveva avuto un esito negativo e aveva presentato un ricorso, pur essendo disponibile ad un rimpatrio assistito. Il suo gesto estremo dovrebbe far riflettere sul carico di responsabilità e sofferenza che i giovani richiedenti asilo, siano essi uomini, donne o addirittura bambini, portano con sé dal momento della…
Read More
Vinciullo: Intervenga l’Esercito, oltre alla Protezione Civile e si dichiari lo stato di calamità naturale

Vinciullo: Intervenga l’Esercito, oltre alla Protezione Civile e si dichiari lo stato di calamità naturale

Siracusa, 19 ottobre 2018: Nel triangolo di Lentini, Carlentini e Francofonte, così come nella zona di Buccheri, Buscemi, Cassaro, Ferla e Sortino, le condizioni metereologiche sono state così drammatiche e tragiche che non basta solo lo sforzo della Protezione Civile per aiutare la popolazione colpita da questa calamità. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Il Presidente della Regione, viste le relazioni della Protezione Civile e del Genio Civile, dichiari immediatamente lo stato di calamità naturale e chieda l’intervento dell’Esercito in modo tale che la popolazione, colpita soprattutto dall’esondazione del fiume San Leonardo e del fiume Gornalunga, oltre che dell’Anapo, possa avere, già…
Read More
Danni causati dal maltempo, inviati gli ispettori della Regione

Danni causati dal maltempo, inviati gli ispettori della Regione

“L’Assessorato si è celermente attivato presso gli Ispettorati dell’Agricoltura competenti per predisporre tutte le attività relative alla valutazione e delimitazione delle aree colpite, il personale è già sul luogo per fare un primo monitoraggio e una stima dei danni – lo dichiara l’Assessore per l’Agricoltura Edy Bandiera- a seguito del violento nubifragio che ha flagellato la provincia di Siracusa , Catania e Ragusa  nelle ultime ore – Siamo a stretto contatto con i Capi del Genio Civile, anche in relazione all’avvenuto straripamento di fiumi, che hanno altresì arrecato grave nocumento alla viabilità rurale e alle aziende agricole. Continuiamo a vigilare…
Read More
Mobilitazione dell’ONA Siracusa :Sit In dei lavoratori dell’amianto presso l’INPS di Siracusa da lunedi 22 ottobre a venerdì 26 ottobre 2018

Mobilitazione dell’ONA Siracusa :Sit In dei lavoratori dell’amianto presso l’INPS di Siracusa da lunedi 22 ottobre a venerdì 26 ottobre 2018

Da Lunedi 22 ottobre fino a giorno 26 dalle ore 8:00 alle ore 14:00, si terranno infatti presso la Sede INPS di Siracusa, dei sit in giornalieri, organizzati dall’ONA Siracusa,che invita a partecipare tutte le vittime amianto tra cui lavoratori esposti, ex lavoratori e famigliari delle vittime. Hanno contribuito all’iniziativa anche i lavoratori Si.Te.Co. – IMS – IS protagonisti della recente vittoria dell’ONA in aula di Tribunale, che ha permesso il riconoscimento dei diritti di ben 10 lavoratori. La recente sentenza che ha riconosciuto i benefici previdenziali per esposizione al rischio amianto ai dieci lavoratori, grazie alla capacità professionale dell’avv.…
Read More
Maltempo, la provincia di Siracusa sott’acqua

Maltempo, la provincia di Siracusa sott’acqua

L’abbondante pioggia caduta per diverse ore su tutto il territorio provinciale haprovocato disagi e danni. Lo straripamento del fiume San Leonardo, ha provocato l’allagamento di terreni e di strade soprattutto nel Lentinese. Smottamenti, presenza di massi lungo le carreggiate e frane sono state segnalate un po’ ovunque nella zona nord della provincia. Non va meglio nella zona montana dove il comune di Ferla è rimasto praticamente isolato. Anche qui gli smottamenti e le frane hanno provocato disagi alla circolazione veicolare. Gli studenti pendolari hanno dovuto rinunciare a recarsi a scuola. Diverse strade sono interrotte da frane e in alcune parti il manto…
Read More
× Segnala