Ambiente

Scoperto hashish nei bagni di una scuola di Pachino

Scoperto hashish nei bagni di una scuola di Pachino

Continuano i servizi antidroga posti in essere dai militari della Compagnia Carabinieri di Noto con il supporto del personale del Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi. Nel corso della mattinata di ieri il servizio ha interessato il comune di Pachino ove Carabinieri della locale Stazione, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Cinofili, d’intesa col dirigente scolastico, hanno posto in essere un articolato servizio con finalità preventiva per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i giovani. Il servizio, iniziato all’esterno di un istituto superiore di Pachino, si è poi sviluppato anche negli spazi comuni interni, dove è stata…
Read More
Rubano limoni, i carabinieri acciuffano 3 persone

Rubano limoni, i carabinieri acciuffano 3 persone

Nella nottata scorsa i Carabinieri delle Stazioni di Belvedere e Cassibile, nell’ambito di uno specifico e mirato servizio di controllo del territorio volto alla prevenzione e repressione dei reati predatori ai danni dei fondi agricoli, hanno tratto in arresto per furto aggravato di agrumi Roberto Di Mari , disoccupato siracusano di 59 anni, Maria Grazia Puglisi , disoccupata siracusana 39 con precedenti di polizia specifici e S.A., operaio siracusano classe 54 anni incensurato. Nel dettaglio, durante il pattugliamento di zone rurali, i tre sono stati notati a bordo di due differenti autovetture con fare sospetto mentre uscivano da tratturi che conducono ad alcuni fondi agricoli di contrada…
Read More
Una ditta di Priolo per riprendere il servizio di bus navetta

Una ditta di Priolo per riprendere il servizio di bus navetta

Con una determina del dirigente del settore Traporti del comune, si risolve in parte la questione dei bus navetta, pronti a essere impiegati per i prossimi quattro mesi. Si dovrebbe ricominciare con l’impiego di 3 navette su 4 con la speranza di poterle avere tutte disponibili entro qualche settimana. L’affidamento del servizio in maniera temporanea servirà all’amministrazione comunale a pubblicare la nuova gara con risalto europeo e una gestione pluriennale. Il Comune aveva pubblicato un avviso con una disponibilità di 4 mesi per 4 bus elettrici pari a 39.950 euro ma la gara è andata. Nel frattempo l’azienda Rotak snc…
Read More
Scattano le sanzioni per gli scarichi illegali nelle zone balneari.

Scattano le sanzioni per gli scarichi illegali nelle zone balneari.

Durante le attività di controllo ambientale della Polizia Provinciale. condotti lungo il litorale balneare compreso tra le località  “Arenella ed Ognina” sono stati individuati quattro scarichi illegali di acque reflue asserviti ad abitazioni residenziali. In particolare, lungo la strada provinciale 104 (Carrozzieri – Milocca – Ognina – Fontane Bianche), su sei controlli eseguiti con il supporto di rilievi planimetrici ed accertamenti tecnici non invasivi è stato possibile individuare quattro scarichi illegali provenienti per lo più da insediamenti civili che, attraverso allacci volanti, nello specifico tubazioni in gomma o pozzi neri non a tenuta stagna, scaricavano direttamente sul suolo e nel…
Read More
Estorsione, Gennuso: “Mai conosciuto i miei accusatori”

Estorsione, Gennuso: “Mai conosciuto i miei accusatori”

“Non sono mai stato socio della sala Bingo di Palermo e non ho mai incontrato e conosciuto le persone che mi accusano”. Si difende in questo modo il deputato regionale Pippo Gennuso sui cui capo è piombata una nuova tegola giudiziaria. Da metà settembre Gennuso è indagato per estorsione nei confronti di tre dipendenti della sala Bingo “Magic Star” di via Villagrazia, alla Guadagna. Sotto inchiesta, in concorso, c’è anche il figlio di Gennuso, Riccardo, Leonardo Burgio, il socio della precedente gestione della sala Bingo, e il sindacalista della Cildi, Antonino Bignardelli. La vicenda risale al 2015, quando il figlio…
Read More
Liberi pensieri. Siamo costretti a vivere come non siamo, tra falsi rapporti e crisi d’identità

Liberi pensieri. Siamo costretti a vivere come non siamo, tra falsi rapporti e crisi d’identità

Viviamo in un mondo in cui si gioca ogni giorno al massacro dei rapporti sociali che possono essere di carattere generale o personale, ma nel complessivo hanno la funzione di impedire di interferire con la libertà del singolo individuo. Le risposte in tal senso devono essere congruenti. Sull’origine culturale e dell’onore si acquisiscono gli elementi per rispondere alle domande sulla giustificazione dei comportamenti scorretti, dove i principi morali hanno una storia che è sola in parte dettata dalla nostra natura, mentre i comportamenti assumono aspetti di acculturamento del luogo dove si è vissuti da giovani e quindi dalla famiglia d’origine.…
Read More
Siracusa. Caso Enzo Formosa, interrogati dalla Procura i due vigili urbani

Siracusa. Caso Enzo Formosa, interrogati dalla Procura i due vigili urbani

Tratto dal quotidiano “La Sicilia” in edicola oggi Sul caso del servizio de “Le Iene” sulla morte di Renzo Formosa, la Procura di Siracusa passa dall’iniziale riserva all’apertura del fascicolo d’indagine. Ieri mattina i due ispettori del corpo dei vigili urbani di Siracusa, sospettati di possibili omissioni durante i rilievi, sono stati ascoltati dalla polizia giudiziaria, per i necessari chiarimenti sulle discrepanze emerse. Il procuratore aggiunto Fabio Scavone ha mantenuto l’impegno. Entra così nel vivo la nuova inchiesta che interessa i rilievi eseguiti subito dopo l’incidente e scaturiti dal video andato in onda su “Italia 1”, rilanciato dai media locali e…
Read More
Vinciullo: Eccezionale risultato raggiunto dai tecnici dell’ASP di Siracusa

Vinciullo: Eccezionale risultato raggiunto dai tecnici dell’ASP di Siracusa

Siracusa, 16 ottobre 2018: È stato pubblicato il decreto del Dirigente generale del Dipartimento regionale dell’Energia – Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità con il quale vengono indicate le opere finanziabili nell’ambito della misura 4.1.1 “Promozione dell’eco-efficienza e riduzione di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggi o/e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici, installazione di mezzi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all’autoconsumo”. Lo…
Read More
Ex lavoratori Siteco ,IMS ,IS,di Priolo ottengono i benefici dell’esposizione amianto

Ex lavoratori Siteco ,IMS ,IS,di Priolo ottengono i benefici dell’esposizione amianto

Affollata assemblea ex lavoratori Siteco - IMS - IS. di Priolo Gargallo. Comunicata ai lavoratori la sentenza che ha riconosciuto i benefici previdenziali per esposizione al rischio amianto per dieci lavoratori. Ieri sera a Priolo Gargallo, presso il centro Don bosco, si è svolta una importante assemblea, alla quale hanno partecipato oltre 150 lavoratori, per comunicare che il Tribunale di Siracusa, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 900 del 04.10.2018, ha condannato l’INPS a riconoscere il diritto a pensione per dieci lavoratori esposti ad amianto nelle industrie meccaniche siciliane di Priolo Gargallo. L’assemblea, convocata dall'Osservatorio Nazionale Amianto, nella persona del…
Read More
Lavoro nero,15 gli accessi ispettivi eseguiti tra i Comuni di Priolo Gargallo, Melilli, Augusta, Cassibile, Rosolini, Avola e Pachino: i carabinieri denunciano 6 imprenditori

Lavoro nero,15 gli accessi ispettivi eseguiti tra i Comuni di Priolo Gargallo, Melilli, Augusta, Cassibile, Rosolini, Avola e Pachino: i carabinieri denunciano 6 imprenditori

FOTO DI REPERTORIO I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, unitamente ai Militari del Comando Provinciale di Siracusa, su impulso e d’intesa col Dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Siracusa, hanno eseguito controlli per arginare il dilagante fenomeno del lavoro nero, del caporalato e delle violazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. 15 gli accessi ispettivi eseguiti in altrettante aziende,  tra i Comuni di Priolo Gargallo, Melilli, Augusta, Cassibile, Rosolini, Avola e Pachino. Sono state esaminate 62 posizioni lavorative, di cui 22  sono risultate irregolari sotto il profilo contributivo e retributivo. I 15  lavoratori in nero sono individuati nel corso dei vari controlli: 2 sul totale di 7 occupati, in un…
Read More
× Segnala