Ambiente

Noto, picchiava la convivente: allontanato dalla casa familiare

Noto, picchiava la convivente: allontanato dalla casa familiare

  I poliziotti del commissariato di Noto hanno eseguito la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare, emessa dal Gip di Siracusa, nei confronti di un uomo di 31 anni per i reati di maltrattamento in famiglia, lesioni personali pluriaggravate, con la recidiva reiterata. L’uomo, in più occasioni, aggrediva la sua compagna, minacciandola di morte, danneggiando la vettura della madre e cagionandole lesioni personali. Il 27 maggio, giungeva al numero pubblico di emergenza una chiamata da un telefono cellulare da parte di una donna in lacrime che riferiva di essere stata aggredita dal proprio compagno. Gli Agenti, trovavano la donna visibilmente…
Read More
Grave mancanza di fondi: sono i rifugiati a farne le spese

Grave mancanza di fondi: sono i rifugiati a farne le spese

I finanziamenti destinati alle persone costrette alla fuga e agli apolidi in tutto il mondo sono in diminuzione, mentre è stata soddisfatta poco più della metà del fabbisogno attuale e aumentano le difficoltà e i rischi per molti rifugiati, sfollati e comunità che li ospitano. È quanto emerge da un nuovo rapporto pubblicato ieri dal Servizio per i rapporti con i donatori e la mobilitazione delle risorse dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR). Con 68,5 milioni di persone costrette alla fuga in tutto il mondo a partire dall’inizio di quest’anno, in rare situazioni vi è stata maggiore pressione…
Read More
Vinciullo: Formazione per la realizzazione di percorsi, esclusa ancora una volta la provincia di Siracusa

Vinciullo: Formazione per la realizzazione di percorsi, esclusa ancora una volta la provincia di Siracusa

Siracusa, 12 ottobre 2018: È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana l’elenco definitivo dei progetti finanziati dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, relativamente alla realizzazione di percorsi rivolti alle persone con disabilità. Lo comunica Vincenzo Vinciullo. Dall’elenco, risulta che nessun progetto è stato finanziato, in provincia di Siracusa, a favore dei soggetti disabili, affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali, con un grado di disabilità non inferiore a 46% e con un’età compresa fra i 16 e i 60 anni, comunque residenti in Sicilia e che abbiano conseguito il diploma di licenza media. Ricordo che…
Read More
Siracusa verso il baratro tra fallimento e immobilismo

Siracusa verso il baratro tra fallimento e immobilismo

  La politica siracusana è in profonda crisi. Si pensa al cambio generazionale come successione di leader, di uomini che scelgono di tuffarsi in politica come fosse una piscina. In realtà sta cambiando la misura del modo di fare politica; ma senza l’esperienza dei veterani, non serve ai giovani farsi eleggere per il solo pavoneggiarsi e nulla di più. Non si fanno i conti che la gente è più preparata, più reale alle novità, e questo già rappresenta una rottura di tendenza per capire il bene e il male. Insomma, il popolo sbaglia, ma si riprende nel prossimo giro elettorale,…
Read More
Fuga sui tetti: acciuffato giovane che rubò in un bar

Fuga sui tetti: acciuffato giovane che rubò in un bar

Ha tentato la fuga rocambolesca sui tetti dei palazzi ma è stato braccato. Protagonista è un siracusano, Vincenzo Aloschi di 23 anni, che è stato arrestato dagli agenti delle Volanti per furto aggravato, resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Il fatto è accaduto intorno alle 2 e 30 della scorsa notte quando una pattuglia delle Volanti, su segnalazione della sala operativa per un furto in atto, si sono recati in un bar di viale Luigi Cadorna e, giunti sul posto, notavano un foro nel vetro antisfondamento della porta d’ingresso del suddetto locale ed udivano dei rumori provenienti dall’interno. I poliziotti…
Read More
Ripartiti i fondi per il servizio ASACOM e trasporto disabili ai Liberi Consorzi, l’On. Cafeo: “Si parta immediatamente con i servizi, dietro ai numeri ci sono famiglie in difficoltà”

Ripartiti i fondi per il servizio ASACOM e trasporto disabili ai Liberi Consorzi, l’On. Cafeo: “Si parta immediatamente con i servizi, dietro ai numeri ci sono famiglie in difficoltà”

Siracusa, 10 ottobre 2018 - “Lo scorso 8 ottobre sono stati assegnati con decreto al Libero Consorzio di Siracusa 337.305 euro per l’avvio dei servizi di assistenza ASACOM e trasporto disabili destinati agli istituti superiori”. A darne notizia è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “A questo punto, una volta pubblicato il decreto, auspico che il Libero Consorzio di Siracusa si adoperi affinché i servizi riprendano al più presto – continua l’On. Cafeo – senza aspettare i soliti passaggi dalla ragioneria e il formale accredito delle somme, comunque ormai certe così come altrettanto certi sono i…
Read More
Priolo .Incontro formativo per la sensibilizzazione alla partecipazione degli Screening Oncologici

Priolo .Incontro formativo per la sensibilizzazione alla partecipazione degli Screening Oncologici

Si è tenuta stamani presso l’aula consiliare del Comune di Priolo Gargallo un incontro formativo per la sensibilizzazione alla partecipazione degli Screening Oncologici. Nonostante i progressi della medicina, ancora oggi, la cura migliore contro i tumori è la diagnosi precoce che può essere fatta solo per tre tipi di tumori ; colo dell’utero , mammella e del colon retto. L’Asp di Siracusa già dal 2012 ha provveduto a mettere in atto ad organizzare un programma di prevenzione tumori destinato alle fasce d’età più a rischio. La Dott.ssa Sabina Malignani , responsabile centro gestionale screening:”Al momento la risposta alle convocazioni per…
Read More
Grave mancanza di fondi: sono i rifugiati a farne le spese

Grave mancanza di fondi: sono i rifugiati a farne le spese

I finanziamenti destinati alle persone costrette alla fuga e agli apolidi in tutto il mondo sono in diminuzione, mentre è stata soddisfatta poco più della metà del fabbisogno attuale e aumentano le difficoltà e i rischi per molti rifugiati, sfollati e comunità che li ospitano. È quanto emerge da un nuovo rapporto pubblicato  ieri dal Servizio per i rapporti con i donatori e la mobilitazione delle risorse dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR). Con 68,5 milioni di persone costrette alla fuga in tutto il mondo a partire dall’inizio di quest’anno, in rare situazioni vi è stata maggiore pressione…
Read More
Palermo. La Commissione Attività Produttive dell’Ars incontra i vertici dell’Ias

Palermo. La Commissione Attività Produttive dell’Ars incontra i vertici dell’Ias

Durante l’incontro, che si è svolto ieri a Palermo, si è parlato delle varie tematiche del piano industriale della società che gestisce il depuratore consortile di Priolo Gargallo. Riunione che l’onorevole Giovanni Cafeo definisce: “Importante confronto, che seguiremo con attenzione tutti gli sviluppi. Nell’incontro avvenuto nella tarda mattinata di ieri, dichiara ancora Cafeo, “…abbiamo ascoltato in Commissione Attività Produttive i soci pubblici e privati della società Industria Acqua Siracusana in merito al piano industriale previsto per il futuro dell’impianto”. Giovanni Cafeo, segretario della III   Commissione ARS Attività Produttive, ha aggiunto: “Anche se nei fatti non si è potuto discutere nel merito del…
Read More
× Segnala