Ambiente

Vinciullo:Costruzione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, si utilizzi manodopera siracusana

Vinciullo:Costruzione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, si utilizzi manodopera siracusana

Siracusa, 5 ottobre 2018: Il 10 ottobre verranno consegnati i lavori per la costruzione del I Lotto del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, con la speranza che, nei tempi previsti, detti lavori possano concludersi e si possa trasferire il Comando dai luoghi angusti oggi utilizzati a quelli di nuova costruzione, che rispondono a tutti i requisiti di legge sulla sicurezza. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Non bisogna mai dimenticare che qualche anno fa un Vigile del Fuoco ha perso la vita mentre era in servizio, schiacciato da un camion a causa dei locali troppo piccoli. I lavori, importanti non solo…
Read More
Il Gen. Cataldo in visita al comando provinciale dei carabinieri

Il Gen. Cataldo in visita al comando provinciale dei carabinieri

Il Generale di Brigata Giovanni Cataldo, Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” di Palermo a far data dal decorso 4 settembre 2018, ha visitato il Comando Provinciale di Siracusa. L’Ufficiale Generale, accolto dal Comandante Provinciale, Ten. Col. Giovanni Tamborrino, ha dapprima, in Augusta, incontrato il Comandante Marittimo in Sicilia, Amm. di Div. Nicola De Felice ed a seguire si è portato in Siracusa, ove ha  salutato  il Prefetto, dr. Giuseppe Castaldo; il Procuratore della Repubblica Dott. Fabio Scavone; il Presidente del Tribunale Dr. Antonio Maiorana, il Sindaco di Siracusa, dr. Francesco Italia e l’Arcivescovo Metropolita Mons. Salvatore Pappalardo. Il Gen. Cataldo…
Read More
Lipu: Le Giornate Europee del Birdwatching

Lipu: Le Giornate Europee del Birdwatching

Due giornate dedicate al birdwatching, con quattro gare a premi e la raccolta dati per un grande censimento degli uccelli selvatici in Europa. Si svolgerà sabato 6 e domenica 7 ottobre la nuova edizione dell’Eurobirdwatch, il più importante evento dedicato al birdwatching in Europa e organizzato da BirdLife Europa con il coordinamento di Natur&ëmwelt - BirdLife Lussemburgo. In Italia l’Eurobirdwatch sarà organizzato dalla Lipu-BirdLife Italia: le iniziative, aperte al pubblico, si terranno nelle 25 oasi e riserve gestite sul territorio nazionale e in altre aree naturalistiche scelte dai volontari delle sezioni della Lipu per la presenza di uccelli selvatici, come…
Read More
Incendiato l’auto di un dirigente Sinalp

Incendiato l’auto di un dirigente Sinalp

Ieri un nostro Dirigente Sindacale Nazionale, Rossano Boglione di Lauro ha trovato la sua auto incendiata. La Direzione Regionale del Sinalp Sicilia, all'unanimità, esprime la massima solidarietà al collega Rossano ed attende di conoscere i risultati della scientifica che chiariranno i fatti, affinchè si possa capire se si è trattato di un evento casuale oppure di un deliberato attacco criminale e mafioso per l'attività sindacale svolta sul territorio e a livello nazionale dal collega. Il Sinalp da sempre si è distinto nella difesa dei diritti dei lavoratori e della loro dignità sociale, personale e professionale. L'essere sempre in prima linea,…
Read More
Sotto processo il “Sistema Montante”: per 24 indagati prima udienza il 19 ottobre davanti al Gup

Sotto processo il “Sistema Montante”: per 24 indagati prima udienza il 19 ottobre davanti al Gup

Inizia il processo per gli indagati del troncone principale del “Sistema Montante”. È fissata per il 19 ottobre l’udienza preliminare davanti al Gup del tribunale di Caltanissetta David Salvucci per i 24 indagati dell’inchiesta. Antonello Montante, ex presidente di Confindustria Sicilia, è ritenuto dai magistrati della Dda nissena il capo del gruppo che, secondo l’accusa, “reclutava imprenditori prevalentemente della provincia di Caltanissetta”, legando a sé quelli “disposti a condividere il progetto di progressiva occupazione dei posti di vertice di associazioni di categoria, enti e società che degli stessi costituiscono promanazione al fine di una loro gestione “clientelare” – attraverso un’opaca…
Read More
Avola, domattina i funerali di Loredana Lopiano

Avola, domattina i funerali di Loredana Lopiano

I navigatori dei social si sono scatenati contro Giuseppe Lanteri, il 19enne avolese, detenuto nella casa circondariale di Cavadonna perché accusato di avere ucciso con 5 coltellate Loredana Lopiano, la 47enne infermiera, madre della sua ex fidanzata. La sua pagina facebook è stata presa di mira da numerose persone che hanno postato messaggi di disapprovazione per il gesto consumato. Alcuni di questi sono molto crudi e violenti, mostrano la rabbia per l’uccisione di una donna senza alcuna colpa e disappunto per avere seminato il dolore e la disperazione nella sua famiglia. “Che il profilo del giovane indagato sia stato tempestato…
Read More
Mercato ittico: arriva il finanziamento di 3 milioni di euro

Mercato ittico: arriva il finanziamento di 3 milioni di euro

L’assessorato regionale dell’Agricoltura ha trasmesso al Comune il decreto di concessione di un contributo pubblico di 2.985.851 euro, pari al costo totale dell’investimento per la manutenzione straordinaria e la rifunzionalizzazione del Mercato ittico della città. “La rinascita del Mercato ittico di Siracusa è un fatto di rilievo economico, culturale, storico”: lo dichiara il sindaco, Francesco Italia che aggiunge: “La sua collocazione nel contesto di uno dei più importanti porti naturali del Mediterraneo ed il completamento prossimo dei lavori del porto possono fare assumere alle attività del mare un ruolo rilevante nello sviluppo e nella crescita della città. Agli uffici e ai tecnici il compito di proseguire speditamente il lavoro burocratico e progettuale. L’Amministrazione…
Read More
Incendio mezzi a Portopalo, la solidarietà di Confartigianato

Incendio mezzi a Portopalo, la solidarietà di Confartigianato

«La recrudescenza delle intimidazioni ai danni delle aziende del territorio siracusano ci impone di tenere alta la guardia contro il fenomeno estorsivo. Un impegno civico a cui sono chiamati a rispondere le istituzioni, gli stessi operatori economici e tutta la società civile». Con queste parole, il presidente di Confartigianato Imprese Siracusa, Daniele La Porta, esprime piena solidarietà e sostegno ai titolari della Jonica Ambiente, azienda responsabile del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani di Portopalo di Capo Passero, presa di mira ieri notte da piromani che hanno incendiato alcuni automezzi compattatori. «Siamo certi che forze dell’ordine e investigatori sapranno…
Read More
Strada Provinciale Carlentini-Pedagaggi, approvato in giunta regionale l’intervento per la messa in sicurezza

Strada Provinciale Carlentini-Pedagaggi, approvato in giunta regionale l’intervento per la messa in sicurezza

Siracusa, 28 settembre 2018 – “Con delibera di giunta n. 317 del 28 agosto 2018 è stato approvato l’intervento di messa in sicurezza per la Strada Provinciale 32 Carlentini-Pedagaggi”. A darne notizia è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “L’intervento, dal valore di 2.235.000 euro, sarà finanziato con le risorse provenienti dal c.d. “Patto per il Sud” – spiega ancora l’On. Cafeo – vista l’importanza strategica dell’arteria che rappresenta al contempo sia una via di fuga per i comuni limitrofi sia uno snodo fondamentale per le numerose attività imprenditoriali presenti nella zona”. “Aspettiamo a questo punto…
Read More
Interventi di prevenzione del rischio sismico – annualità 2015, alla provincia di Siracusa: le briciole. Esclusi gli ospedali di Augusta, Avola, Noto e le scuole

Interventi di prevenzione del rischio sismico – annualità 2015, alla provincia di Siracusa: le briciole. Esclusi gli ospedali di Augusta, Avola, Noto e le scuole

Siracusa, 28 settembre 2018: Il Decreto 9 marzo 2017, emanato, quindi, nella scorsa Legislatura, dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile nazionale aveva stanziato 19.540.511,13 euro in favore della Regione Siciliana – Dipartimento regionale della Protezione Civile quale contributo per gli interventi di prevenzione del rischio sismico annualità 2015. Per questa ragione, il 9 maggio 2016, quindi, sempre nella passata Legislatura, era stata emanata l’ordinanza n.344 dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile che individuava le azioni che potevano essere finanziabili. Era evidente che, ha dichiarato Vincenzo Vinciullo, all’epoca Presidente della Commissione Bilancio, le somme dovevano essere impegnate soprattutto dove…
Read More
× Segnala