Ambiente

Sistema Siracusa: tra pentimenti, segreti e ancora tanti possibili sviluppi

Sistema Siracusa: tra pentimenti, segreti e ancora tanti possibili sviluppi

Mazzette per un totale di 30 mila euro in cambio d’informazioni sulle indagini che riguardano le sentenze “aggiustate” del Consiglio di Stato. Soldi che, secondo gli avvocati Piero Amara e Giuseppe Calafiore, arrestati a febbraio, sarebbero stati consegnati in due tranche a un personaggio deciso e conciso chiamato “Franco”, che si era presentato come dipendente della Presidenza del Consiglio. La guardia di finanza, che l’ha arrestato ieri su ordine del gip del tribunale di Roma Daniele Ceramico D’Auria per falso in atto pubblico, sarebbe “il maresciallo” dei carabinieri, appartenente all’Agenzia per la sicurezza interna, Aisi, Loreto Francesco Sarcina, 55 anni di…
Read More
Avola: giovane donna accoltellata sull’uscio di casa, la polizia sulle tracce dell’assassino

Avola: giovane donna accoltellata sull’uscio di casa, la polizia sulle tracce dell’assassino

Una storia diventata di routine, semplice, quasi di ogni giorno. Succede ad Avola. Apre al suo assassino. Uccisa a coltellate sulla porta di casa. Loredana Lo Piano, 47 anni, ennesima vittima di una società diventata violenta, che assassina chi si ribella, o chi non soggiace ai voleri del più arrogante, del più fiorte. Gli investigatori sarebbero già sulle tracce dell’uomo che l’ha uccisa, mentre la cittadina agricola di Avola è sotto shock per un omicidio senza un valido, serio motivo. Questa mattina Loredana Lo Piano, 47 anni infermiera all’ospedale Di Maria di Avola, nel Siracusano, è stata assassinata a coltellate in…
Read More
Raccolta differenziata, si mantengano gli impegni assunti con i Comuni virtuosi e non si riducano le somme stanziate

Raccolta differenziata, si mantengano gli impegni assunti con i Comuni virtuosi e non si riducano le somme stanziate

In fase di approvazione della Legge 8 maggio 2018, n.8 “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2018. Legge di stabilità regionale” è stato legiferato che “A decorrere dal 2018, in sede di riparto del Fondo autonomie locali di cui all’articolo 6 della legge regionale n. 5/2014 e successive modifiche ed integrazioni, ai comuni che nell’anno precedente a quello in corso hanno superato la soglia del 65 per cento di raccolta differenziata in materia di rifiuti solidi urbani, in conformità all’articolo 205 del decreto legislativo 6 aprile 2006, n. 152 e del decreto ministeriale 26 maggio 2016, è destinata la somma…
Read More
Positivo incontro dell’ ONA con il Presidente, On.le Nello Musumeci

Positivo incontro dell’ ONA con il Presidente, On.le Nello Musumeci

 Il Presidente della Regione Sicilia, On.Le Nello Musumeci, dopo essere intervenuto con collegamento telefonico all’assemblea ONA del 22.09.2018, nel corso della quale è stato inaugurato lo Sportello Amianto ONA di Priolo Gargallo con competenze per tutti i Comuni del sito di Elevato Rischio Industriale di Siracusa, ha incontrato l’Osservatorio Nazionale Amianto,nella giornata di martedì. L’ONA, con la delegazione formata dall’On.le Pippo Gianni, dal Sig. Calogero Vicario coordinatore regionale, dal Sig. Calogero Frisenda e dal Sig. Antonio Amenta, ha espresso la necessità di organizzare lo sportello amianto ONA in tutti i comuni della regione Sicilia, rendendo la disponibilità, a titolo gratuito,…
Read More
“Sistema Siracusa”, dichiarazioni fiume dei collaboranti e i filoni dell’inchiesta delle Procure di Messina e Roma

“Sistema Siracusa”, dichiarazioni fiume dei collaboranti e i filoni dell’inchiesta delle Procure di Messina e Roma

Ancora sviluppi sulle indagini nel “Sistema Siracusa”. L’inchiesta è quella congiunta dalla procura di Roma e di Messina che ha portato in carcere gli avvocati Piero Amara e Giuseppe Calafiore e coinvolto altri 15 persone; inoltre, si sono sviluppati una serie ancora indefinita di filoni d’indagini con il coinvolgimento di almeno altri 12 persone. Rivelazione di notizie riservate, e non solo, nell’ambito dell’inchiestadelle procure di Roma e Messina sulle corruzioni al Consiglio di Stato, depistaggio Eni, dossieraggio a ventaglio, sentenze truccate e altro. L’ultimo a finire in manette stamane all’alba l’ex funzionario dei Servizi Segreti, Loreto Francesco Sarcina, nato a…
Read More
Responsabilità Sociale: “necessaria una riduzione delle aree Sin”

Responsabilità Sociale: “necessaria una riduzione delle aree Sin”

"Tutto il lavoro propedeutico alla realizzazione delle Zone Economiche Speciali nel territorio siracusano, le ZES, rischia di venire cancellato se non si interviene al più presto per una netta riduzione delle aree Sin della provincia”. A parlare è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione Attività Produttive e Presidente dell’Intergruppo Federalista Europeo all’ARS, commentando la nota rilasciata da Diego Bivona, presidente di Confindustria Siracusa, associazione promotrice del Patto di Responsabilità Sociale. “L’allarme lanciato dal presidente Bivona, evidentemente a nome di tutte le associazioni che hanno sottoscritto il Patto di Responsabilità Sociale, non può e non deve essere sottovalutato – spiega…
Read More
Doppi turni all’Istituo Alberghiero, l’On. Cafeo: “Disagi in via di risoluzione”

Doppi turni all’Istituo Alberghiero, l’On. Cafeo: “Disagi in via di risoluzione”

Nella mattinata di ieri si è svolta qui a Siracusa una manifestazione degli studenti dell’Istituto Alberghiero, costretti dall'inizio dell'anno scolastico ad entrare in classe con i doppi turni". A darne notizia è l'On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione Ars Attività Produttive e Presidente dell'Intergruppo Federalista Europeo all'ARS. "La causa del disagio è legata ad una carenza di aule nell’Istituto alla quale però è possibile rapidamente dare almeno parziale soluzione – spiega l'On. Cafeo – vista la presenza di 5 aule messe a disposizione dall’Istituto Juvara”. “La difficoltà dell’operazione è dovuta essenzialmente ai tempi tecnici per il trasferimento di suppellettili…
Read More
Priolo, messa in sicurezza dei cantieri della Penisola Magnisi  e del Campo ex Feudo: disposta un sopralluogo nei due cantieri

Priolo, messa in sicurezza dei cantieri della Penisola Magnisi e del Campo ex Feudo: disposta un sopralluogo nei due cantieri

Sarà effettuato un sopralluogo nei cantieri aperti alla Penisola Magnisi e al campo ex feudo di Priolo. E’ stato deciso al termine della riunione che si è tenuta al comune di Priolo. E’ stata convocata su indicazione del Dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti per affrontare la questione della messa in sicurezza dei cantieri degli interventi di cui è soggetto attuatore la società Invitalia Spa. In apertura dei lavori, il sindaco di Priolo, Pippo Gianni, ha rappresentato l’allarme sociale che le vicende stanno sollevando nella popolazione. L’ing. Morello, funzionario del Libero Consorzio, ha richiamato lo stato del cantiere di Thapsos che…
Read More
Priolo, parte lo sportello amianto

Priolo, parte lo sportello amianto

Il Comune di Priolo ha attivato uno sportello amianto. L’iniziativa, avviata in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale Amianto, assicurerà i servizi gratuiti di assistenza tecnica per le bonifiche dei materiali di amianto, l’assistenza medica per la prevenzione, terapia e cura, quella legale per rendite, prepensionamenti e risarcimenti. «I cittadini potranno rivolgersi al Comune di Priolo e ai numerosi volontari dell’Ona che saranno presenti per i controlli sanitari al fine di ottenere la diagnosi precoce delle patologie asbesto correlate, e quindi l’intervento tempestivo, oltre alla tutela legale» dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, presidente nazionale Ona. Il sindaco di Priolo, Pippo Gianni, si dice…
Read More
Floridia, in auto con hashish e marijuana: arrestato

Floridia, in auto con hashish e marijuana: arrestato

Nell’arco della serata di ieri i Carabinieri della Tenenza di Floridia nell’ambito di un servizio di controllo del territorio volto al contrasto dei reati predatori, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo, sorpreso a bordo di un auto con 45 grammi di hashish, 2 grammi di marijuana , 16 semi di canapa indiana nonché una somma contante pari a 350 euro, probabile provento dell’attività di spaccio. I Carabinieri di Floridia infatti, impegnati in un servizio di perlustrazione delle aree rurali spesso colpite da furti in abitazione, percorrendo un tratturo hanno notato un’auto sospetta ferma a bordo strada,…
Read More
× Segnala