Ambiente

Giornate Europee del Patrimonio, sabato 22 e domenica 23 settembre alla riscoperta del Ginnasio Romano con la Pro Loco Siracusa

Giornate Europee del Patrimonio, sabato 22 e domenica 23 settembre alla riscoperta del Ginnasio Romano con la Pro Loco Siracusa

Siracusa, 21 settembre 2018 – Sabato 22 e domenica 23 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Pro Loco Siracusa guiderà cittadini e turisti alla riscoperta dell’Area Archeologica del Ginnasio Romano. “Abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa – dichiara Luigi Puzzo, presidente della Pro Loco Siracusa – e abbiamo scelto di rendere fruibile uno dei luoghi più suggestivi di Siracusa, il Ginnasio Romano. Grazie a simili manifestazioni, che auspico sempre più frequenti – continua Puzzo – le bellezze storiche di Siracusa possono tornare ad essere vissute e valorizzate, aumentando così la capacità attrattiva della città. Mi preme…
Read More
Floridia,”Scuola in festa”: approfondimento culturale e di educazione ambientale

Floridia,”Scuola in festa”: approfondimento culturale e di educazione ambientale

l CPP Victor, la Confraternita di Misericordia, Legambiente, il Lions Clubs, l'associazione culturale Imago, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, organizzano la manifestazione "Scuola in festa" che si terrà oggi Venerdì 21 Settembre dalle ore 9:00 alle ore 11:00 presso Piazza Umberto I a Floridia. La manifestazione che vede coinvolti il I Istituto Comprensivo "Ed. De Amicis", il II Istituto Comprensivo "A. Volta", il IV Istituto Comprensivo "S. Quasimodo", si inserisce nel quadro del progetto "Città amica" dell'UNICEF e vuole trasmettere un messaggio di fattiva collaborazione tra le diverse istituzioni, di valorizzazione del territorio cittadino, di recupero delle tradizioni floridiane per…
Read More
Amianto in Sicilia: due convegni dell’ONA il 22 settembre

Amianto in Sicilia: due convegni dell’ONA il 22 settembre

  Sabato 22 settembre 2018 a partire dalle ore 9:30 presso l’Aula Consiliare di Priolo Gargallo e nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:30, presso l’Aula Consiliare di Melilli, duplice conferenza organizzata dall’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA Onlus – sul rischio amianto e altri Cancerogeni a Priolo e in tutta l’area ad elevato rischio industriale, costituita dai territori che ricadono nei comuni di Priolo-Melilli-Augusta, Siracusa, Solarino, Floridia, epicentro dell’epidemiadi amianto e altri cancerogeni in Sicilia e in Italia. Le autorità regionali e gli esponenti del parlamento nazionale hanno disertato l’assise comunale convocata d’urgenza dal sindaco di Priolo, Pippo Gianni, nel…
Read More
Audizione di  Sonatrach, Esso e Sindacati in Commissione Attività Produttive, soddisfazione dell’On. Cafeo

Audizione di Sonatrach, Esso e Sindacati in Commissione Attività Produttive, soddisfazione dell’On. Cafeo

Siracusa, 20 settembre 2018 – “Nella giornata di ieri, mercoledì 19 settembre, abbiamo audito in Commissione Attività Produttive i vertici Sonatrach ed Esso, insieme alle rappresentanze sindacali di categoria”. A darne notizie è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive e Presidente dell’Intergruppo Federalista Europeo all’ARS. “La convocazione, fortemente voluta dal sottoscritto insieme al Presidente della Comissione, l’On. Ragusa, arriva a seguito di un preciso impegno preso già il giorno dopo aver saputo la notizia dell’acquisizione della raffineria Esso di Augusta da parte degli algerini di Sonatrach – continua l’On. Cafeo – una trattativa che aveva sollevato…
Read More
Comunicazione e Confronto nel Volontariato

Comunicazione e Confronto nel Volontariato

Oggi 19 settembre 2018 alle ore 10.30 nella Sala delle Conferenze del prestigioso Orto Botanico dell'Università di Palermo si è svolto l'Evento Nazionale su “Comunicazione e Confronto nel Volontariato”, L'Associazione Volontari Ospedalieri Palermo Onlus, presente negli Ospedali del Policlinico e di Villa Sofia Cervello di Palermo ha approfondito l'attualità della comunicazione interculturale necessaria al confronto pacifico e solidale tra culture e società diverse. Si è argomentato anche sulla importanza della capacità di saper interagire e confrontarsi tra gruppi di volontari affinchè si possano raggiungere gli obiettivi prefissati facendo rete. Nell'ambito dell'evento si è sancito il gemellaggio tra Avo Palermo ed…
Read More
Siracusa: bullismo nelle scuole tra i disagi di figli e genitori

Siracusa: bullismo nelle scuole tra i disagi di figli e genitori

Sono tanti i genitori che puntano il dito contro la scuola, sia pubblica sia paritaria. Parole, gesti, offese, isolamento, disagio. Succede anche a Siracusa. Un giovane madre è costretta a far cambiare scuola alla propria figlia. Vittima a suo dire del sistema di potere che insiste nella scuola paritaria gestita da religiose. “Mia figlia è stata oggetto di bullismo e altro a scuola, in un istituto gestito dalle suore, ma che, di fatto, è condotto da una piccola lobby della Siracusa cosiddetta “bene”. La storia iniziata lo scorso anno. Le suore sono anziane e secondo la madre della ragazza non in grado…
Read More
Priolo, Ias, approvazione bilancio: è scontro sulla gestione

Priolo, Ias, approvazione bilancio: è scontro sulla gestione

Come da programma è stato approvato martedì scorso il bilancio dell’Ias di Priolo Gargallo. L’assemblea dei soci ha ratificato il documento economico della società che gestisce il depuratore consortile nell’area del Petrolchimico siracusano con il solo voto favorevole della parte pubblica, rappresentata dall’ex Consorzio Asi, dai comuni di Melilli e di Priolo Gargallo. Voto contrario della Lukoil e Priolo Servizi, mentre la Sasol si è astenuta. Stride per i più attenti la bocciatura del bilancio consuntivo per il terzo anno consecutivo da parte dei privati che sono, nei fatti pratici, i soci che hanno la facoltà di nominare il direttore.…
Read More
Piazza Bellini: ruspe in azione

Piazza Bellini: ruspe in azione

Ruspe in azione questa mattina in piazza Bellini a Priolo. L’impresa appaltatrice dei lavori, infatti, ha proceduto alla rimozione dei rifiuti abbandonati nel sito e che hanno destato non poca preoccupazione tra i residenti. Infatti, durante i lavori di riqualificazione della piazza sono venuti alla luce rifiuti di mercurio . La bonifica della piazza era stata oggetto anche di una petizione, presentata a marzo all’allora commissario straordinario. Con la raccolta firme, si chiedeva anche di avviare il biomonitoraggio umano, cioè la misurazione di sostanze chimiche nel sangue e nei tessuti del corpo umano al fine di stabilire se vi è…
Read More
Appello “Siciliani Liberi”a tutti i Sindaci della Sicilia:”firmate petizione per imporre all’assembrea di difendere lo statuto autonomo”

Appello “Siciliani Liberi”a tutti i Sindaci della Sicilia:”firmate petizione per imporre all’assembrea di difendere lo statuto autonomo”

Un appello ai sindaci di tutta la Sicilia a mobilitarsi in difesa dello Statuto autonomista per "una battaglia istituzionale e non partitica" firmando la petizione popolare “Salviamo la Sicilia”, che ha già 3mila firme di cittadini: a lanciarlo è il segretario politico dei "Siciliani Liberi" Ciro Lomonte che sottolinea come il numero dei comuni commissariati per l'impossibilità di approvare i bilanci cresce senza sosta e come il commissariamento dei Consigli rappresenta il fallimento della democrazia". "L’austerità europea, sommata alle politiche sperequative e nordiste dello Stato italiano (di tutti i colori), ma soprattutto la mancata attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria,…
Read More
Meetup 5 Stelle Priolo: interventi specifici plesso “Pineta” via Quasimodo

Meetup 5 Stelle Priolo: interventi specifici plesso “Pineta” via Quasimodo

  Al Sig. Sindaco del Comune di Priolo G. All’Assessore alla P.I. Comune di Priolo G Lieti di constatare che la collaborazione è la via giusta da percorrere per ottenere i massimi risultati in termini di azione e valore, desideriamo portare alla vostra attenzione ulteriori indicazioni inerenti alla delibera di Giunta. In data trenta Agosto anno 2018 la Giunta Municipale ha provveduto, con Delibera di Giunta n°56, ad avviare le procedure necessarie per l'espletamento delle indagini di vulnerabilità sismica LC2 degli edifici scolastici mediante affidamento del relativo servizio a professionista esterno, in possesso dei necessari requisititi di legge, da selezionare…
Read More
× Segnala