Ambiente

Ambiente a Priolo,il deputato Giorgio Pasqua incontra il premier Conte

Ambiente a Priolo,il deputato Giorgio Pasqua incontra il premier Conte

Ieri i deputati regionali del Movimento 5 stelle, tra cui On. Giorgio Pasqua, hanno incontrato il premier Conte. C'è stato un intenso colloquio e passaggio di informazioni, soprattutto sulle condizioni ambientali in cui vivono i cittadini del triangolo industriale. Il presidente verrà presto nelle nostre zone a portare le soluzioni, elaborate dalla nostra deputazione. Lo stesso Pasqua , ha espresso la gioia per l'incontro avvenuto: "Oggi doppio onore: quello di poter ascoltare il Presidente Giuseppe Conte all'inaugurazione dell'anno scolastico presso l'Istituto Padre Puglisi; e quello di potergli parlare e stringergli la mano. Ha promesso che presto ritornerà a trovarci .Anche…
Read More
Siracusa, Cna: un cambio di prospettiva nello sviluppo economico del nostro territorio

Siracusa, Cna: un cambio di prospettiva nello sviluppo economico del nostro territorio

Siracusa, 15 settembre 2018 – Un cambio di prospettiva nello sviluppo economico del nostro territorio, nell’ottica di una migliore valorizzazione e organizzazione dei servizi proposti, provando a rendere più organica e armoniosa l’offerta turistica esperienziale. Questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato nel corso della conferenza stampa svolta questa mattina nella sede provinciale di CNA Siracusa alla presenza di Gianpaolo Miceli, vicesegretario provinciale, Paolo Giansiracusa, docente universitario, Franco Neri e Mirco Della Vecchia, rispettivamente presidente provinciale e nazionale di CNA Agroalimentare. Dopo i saluti iniziali, Gianpaolo Miceli ha illustrato ai presenti le analisi dei dati riguardanti l’afflusso turistico in Sicilia…
Read More
Badanti scomparsi nel nulla a Tivoli

Badanti scomparsi nel nulla a Tivoli

Siracusa. Rigettata dal Gup di Siracusa Tiziana Carrubba la richiesta di archiviazione e disposto nuove indagini; continua quindi l’inchiesta sulla scomparsa di Alessandro Sabatino 40anni, e di Luigi Cerreto 23anni, originari di Caserta. Dei due non si hanno più notizie dall’11 maggio del 2014. Il Gup del tribunale di Siracusa Carrubba, accogliendo l’opposizione dell’avvocato Daniele Scrofani, ha rigettato la richiesta di archiviazione, e disposto nuove indagini. L’inchiesta aperta a suo tempo dalla Procura di Siracusa si riferisce alla scomparsa dei due badanti arrivati a Siracusa rispondendo a un annuncio di lavoro di Giampiero Riccioli, 49 anni, indagato per omicidio e occultamento…
Read More
Mattarella ricorda don Pino Puglisi

Mattarella ricorda don Pino Puglisi

"La Repubblica riconosce in Puglisi il martire civile, morto per quei valori di solidarietà, di giustizia, di uguaglianza, di rispetto dei diritti inviolabili della persona, che costituiscono il nucleo vitale della Costituzione Repubblicana e il motore del nostro modello sociale". Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un comunicato ricorda Don Pino Puglisi, assassinato la sera del 15 settembre 1993, giorno del suo cinquantaseiesimo compleanno. "Oggi è giorno di memoria e di impegno. Con questo spirito desidero unirmi a quanti oggi celebreranno e onoreranno il ricordo di Pino Puglisi: non si tornerà indietro rispetto a ciò che ci ha…
Read More
La giunta Italia approva il progetto “Rigenerazione urbana” di via Tisia

La giunta Italia approva il progetto “Rigenerazione urbana” di via Tisia

La Giunta comunale ha approvato nella seduta odierna l’ultimo dei progetti di “Rigenerazione urbana” riguardanti il Decreto Periferie, completando così il complesso iter progettuale e amministrativo dell’intero parco progetti pensato e voluto dall’Amministrazione per dare un nuovo volto alla città. La Giunta esprime un ringraziamento al soprintendente Calogero Rizzuto che ha emanato nei tempi previsti la pratica di autorizzazione, scongiurando così il rischio della perdita dei finanziamenti. I progetti approvati oggi riguardano l’intera area urbana di via Tisia e via Pitia, mentre sono in via di aggiudicazione i lavori che riguardano la ripavimentazione e la rigenerazione dell’area della Stazione delle…
Read More

Le fiamme gialle sequestrano discarica con amianto a Noto

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Siracusa hanno sottoposto a sequestro un’area destinata allo stoccaggio abusivo di materiale di risulta, elettrodomestici usati ed eternit. Si tratta di una superficie complessiva, individuata dai finanzieri della Tenenza di Noto, vasta oltre 1.000 metri quadrati e adiacente al tratto autostradale Avola – Noto, sulla quale sono stati rinvenuti più di una tonnellata di rifiuti speciali, comprensivi di oltre cinque quintali di amianto. Il materiale rinvenuto, abbandonato direttamente su terreno a cielo aperto, è potenzialmente pericoloso per il rischio d’infiltrazioni di sostanze nocive nel terreno, con conseguente inquinamento del sottosuolo. Inoltre l’amianto, smaltito…
Read More

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi ,incontra il Presidente del Consiglio Conte e i Ministri Salvini e Toninelli

In data odierna l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) Filippo Grandi ha incontrato alcuni fra i principali esponenti del Governo Italiano. Nel corso dei colloqui, cordiali e costruttivi, ha offerto il supporto e l’esperienza di UNHCR in relazione alle possibili soluzioni per una gestione dei flussi migratori e alle misure necessarie per favorire l’inclusione sociale e il dialogo con le comunità che li ospitano.   L'UNHCR nei giorni scorsi ha appreso che un progetto di decreto legge è stato messo a punto dal Ministro degli Interni in relazione ai permessi di soggiorno, alla protezione umanitaria, all'accoglienza e…
Read More
Pulizia della Cassibile-Floridia: brave Provincia e Siracusa Risorse

Pulizia della Cassibile-Floridia: brave Provincia e Siracusa Risorse

Con una tempestività degna di lode, di concerto, la ex Provincia regionale di Siracusa e Siracusa Risorse, società inhouse della stessa, hanno iniziato stamattina e stanno anche per concludersi i lavori di messa sicurezza del tratto stradale che da Cassibile porta a Floridia, nella parte iniziale della stessa strada. Lo hanno dichiarato Vincenzo Vinciullo, Mauro Basile e Maria La Runa. Abbiamo notato con quale competenza, tenacia e capacità i lavoratori di Siracusa Risorse stanno, questa mattina, realizzando i lavori di sfalciatura del tratto stradale che era stato segnalato solo la scorsa settimana. Abbiamo avuto modo di apprezzare la celerità con…
Read More
“Sistema Siracusa”. Il patteggiamento negato ai 4 imputati tra stupore e confusione

“Sistema Siracusa”. Il patteggiamento negato ai 4 imputati tra stupore e confusione

Nell’udienza preliminare per il processo sul “Sistema Siracusa”, ha destato stupore il patteggiamento negato ai 4 imputati dal Gup del Tribunale di Messina, Tiziana Leanza che non ha accolto la pena di patteggiamento concordata. Così come per l’inaspettata rinuncia del patteggiamento dell’imputato principale dell’inchiesta, l’avvocato augustano Piero Amara. Segno che qualcosa non è andata come da desiderata. Udienza Preliminare che è stata rinviata ad oggi a mezzogiorno per la prosecuzione. Una sorpresa per l’inaspettata decisione del Gup, ma anche tanta confusione generata dalla polemica dai fatti intercorsi nei giorni scorsi; infatti, non è scontato che il giudice terzo confermi i termini…
Read More
Priolo: la Dott.ssa Grasso Dorotea, ricoprirà  la carica di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

Priolo: la Dott.ssa Grasso Dorotea, ricoprirà la carica di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

Il Sindaco Pippo Gianni, comunica che si è tenuto stamani l’incontro con la Dott.ssa Grasso Dorotea Segretario generale presso il Comune di Augusta, che ricoprirà la stessa carica a scavalco nel Comune di Priolo Gargallo. Sarà la sua figura a ricoprire la carica di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza. Inoltre sono stati delegati dal Sindaco con delega “referente del Sindaco per la trasparenza e legalità” il Dott. Salvatore Cannizzo ex Colonnello della Guardia di Finanza; e il Dott. Filippo Vitale ex Questore.
Read More
× Segnala