Ambiente

Demoliti i vecchi ruderi di via Bixio a Pachino

Demoliti i vecchi ruderi di via Bixio a Pachino

Sono state demolite oggi le vecchie strutture di via Bixio in cui sorgerà la nuova ala del palazzo municipale. Le operazioni di abbattimento dureranno per qualche giorno, dopodiché cominceranno gli scavi per le fondamenta della nuova struttura. Il progetto è stato finanziato per 1 milione di euro dai fondi del “Patto per la Sicilia” e prevede la realizzazione di un nuovo edificio di 250 metri quadri che costituirà l’ala nuova del palazzo municipale centrale. Saranno previsti ingressi da tutti i lati (via Bixio, via Cavour, via XXV Luglio e via Roma) e l’ abbattimento delle barriere architettoniche, per migliorare l’accessibilità…
Read More
Istituire un servizio navetta verso l’ospedale Rizza

Istituire un servizio navetta verso l’ospedale Rizza

Siracusa città d’arte, Siracusa meta del turismo internazionale, Siracusa centro culturale, Siracusa bla bla bla, erano questi gli slogan dell’attuale Sindaco e dei tre sindaci trombati nelle ultime elezioni comunali, che oggi fanno parte della Giunta Comunale che guida, nel più assoluto disordine, la città di Siracusa. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo e i Consiglieri Comunali Salvatore Castagnino, Fabio Alota, Mauro Basile e Alberto Palestro. Da Ortigia alla Mazzarona, da Tivoli all’Arenella, da piazza Adda a piazza del Sacro Cuore, non c’è angolo della città che non sia invaso dai rifiuti e dai topi che svolgono un servizio importantissimo a favore…
Read More
Una città invasa dai rifiuti e dai topi

Una città invasa dai rifiuti e dai topi

Siracusa città d’arte, Siracusa meta del turismo internazionale, Siracusa centro culturale, Siracusa bla bla bla, erano questi gli slogan dell’attuale Sindaco e dei tre sindaci trombati nelle ultime elezioni comunali, che oggi fanno parte della Giunta Comunale che guida, nel più assoluto disordine, la città di Siracusa. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo e i Consiglieri Comunali Salvatore Castagnino, Fabio Alota, Mauro Basile e Alberto Palestro. Da Ortigia alla Mazzarona, da Tivoli all’Arenella, da piazza Adda a piazza del Sacro Cuore, non c’è angolo della città che non sia invaso dai rifiuti e dai topi che svolgono un servizio importantissimo a favore…
Read More
Priolo. Gli appetiti sull’Ias tra quote “fantasma” e nomine del Cda e presidente

Priolo. Gli appetiti sull’Ias tra quote “fantasma” e nomine del Cda e presidente

Ancora una volta “l’assalto all’Ias” passa attraverso la strumentalizzazione politica e la demagogia. Dopo i sussurra e le grida dei giorni scorsi, è stato convocato per il 7 settembre il consiglio di amministrazione dell’Ias di Priolo, con all’ordine del giorno la convocazione dell’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio. Come si ricorderà l’ultima assemblea fu rinviata per cause di forza maggiore, legati a fattori di natura tecnico-giuridico, risolti dopo un incontro dei vertici dell’Irsap e della Regione. La prossima assemblea dei soci sarà convocata intorno al 15 di settembre. Tra menzogne e strumentalizzazione il rinvio dell’assemblea dei soci era legato alla confusione…
Read More
Oltre un milione e mezzo per i Comuni di Augusta, Avola e Siracusa per la realizzazione di parcheggi

Oltre un milione e mezzo per i Comuni di Augusta, Avola e Siracusa per la realizzazione di parcheggi

Trova finalmente applicazione l’art. 47 della Legge Regionale 17 marzo 2016, n.3, di cui sono stato relatore, con il quale era stata finanziata l’attuazione di un programma regionale di investimenti per la realizzazione di parcheggi di interscambio nelle Città Metropolitane di Palermo, Catania e Messina e nei Comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti, nonché nei Comuni sede di porti inseriti nel Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. I Comuni in provincia di Siracusa che potranno usufruire di questa norma sono tre: Siracusa, che potrà avere un finanziamento fino a 995.587,84 euro, Augusta fino…
Read More
Circolo l’anatroccolo: piccolo incentivo per trasformazione del compost  per nutrimento biologico del terreno

Circolo l’anatroccolo: piccolo incentivo per trasformazione del compost per nutrimento biologico del terreno

La nostra associazione Legambiente da sempre impegnata sulla questione “Rifiuti” con campagne ed iniziative di sensibilizzazione dei cittadini e giornate di volontariato ambientale come “Non ti scordar di me” scuole pulite o “Spiagge e fondali puliti” etc..etc… e soprattutto per la cronica carenza di impianti ed emergenze rifiuti in Sicilia, in relazione inoltre ai costi sempre molto alti , sostenuti dalle amministrazioni per il trasporto ed il corretto smaltimento degli stessi dovuti all’alto costo del conferimento in discariche sempre più lontane e quasi al collasso ed all’alto costo dei conferimenti della frazione umida negli impianti di compostaggio , in merito…
Read More
Gli scontri in corso a Tripoli minacciano la vita di civili, rifugiati e migranti

Gli scontri in corso a Tripoli minacciano la vita di civili, rifugiati e migranti

    Alla luce degli scontri in corso nella capitale della Libia, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esorta le parti in conflitto a risparmiare i cittadini e le infrastrutture civili e a consentire l’accesso ad aree più sicure a coloro che cercano protezione. Il recente bombardamento di quartieri abitati da civili ha provocato morte e distruzione, ha costretto le persone a fuggire ed è motivo di grande preoccupazione. Nella notte di domenica gli scontri a fuoco tra gruppi armati hanno ucciso due persone e ferito molte altre, compresi bambini, nel centro per sfollati Fallah 2 Tawergha.…
Read More
Contrada Bagali, discariche e veleni: il sindaco di Melilli Carta incontra il comitato

Contrada Bagali, discariche e veleni: il sindaco di Melilli Carta incontra il comitato

Da qualche anno gli abitanti delle contrade, Bagali, Santa Catrina, Baratti e Sabbuci si sono organizzati in una rivoluzione spontanea dal basso, come nella Storia. Una formazione costituita e organizzata in comitati per la difesa della vita contro gli abusi del potere temporale delle lobby della chimica e della raffinazione che si estende in tutta la Sicilia Orientale. Denunciano da sempre la presenza dei veleni nell’aria e la puzza dei fanghi velenosi e la situazione di disagio per l’aria malsana per la presenza nella zona delle diverse discariche dei veleni industriali e degli impianti di compostaggio che si respira e i miasmi.…
Read More
Corruzione e trasparenza ,manca il responsabile al comune di Priolo

Corruzione e trasparenza ,manca il responsabile al comune di Priolo

Il Meetup M5 stelle di Priolo Gargallo, preso atto che a far data dal 1 agosto 2018 il Comune di Priolo Gargallo non ha più un Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, di cui al combinato disposto dalla L. 190/2012 e ss.mm.ii. e dal D. Lgs. 97/2016 e ss.mm.ii., desidera conoscere le ragioni per le quali l’Amministrazione non ha ancora provveduto a nominare un nuovo responsabile in adempimento a quanto previsto dalla legge. Preme, infatti, evidenziare che, come certamente noto a questa Amministrazione Comunale, il regolare svolgimento dell’attività amministrativa non può prescindere dal rispetto di tale obbligo di…
Read More
Al comune  di Priolo si incontrano ancora commercianti

Al comune di Priolo si incontrano ancora commercianti

"Il commercio è il cuore pulsante del nostro paese ed è fondamentale per noi ascoltare con cura i commercianti ed entrare in sinergia con loro per poter procedere al meglio nella risoluzione di problemi e creare nuovi progetti per sostenere ognuna delle attività commerciale esistente nel nostro territorio". Queste le parole del Vice Sindaco e Assessore al commercio, Maria Grazia Pulvirenti che, continuando la serie di incontri già iniziati prima della pausa estiva, ha incontrato stamani le categorie dei parrucchieri, barbieri ed estetiste. Una grande partecipazione da parte dei commercianti che hanno esposto ottime idee e consigli. Soluzioni che di…
Read More
× Segnala