Ambiente

Priolo: arriva il bilancio partecipato

Priolo: arriva il bilancio partecipato

II presidente della commissione Patrizia Arangio, ha convocato per stamani una riunione di commissione trattante il tema "Bilancio partecipato". E' intenzione dell'attuale amministrazione portare avanti l'idea del bilancio partecipato che consente di utilizzare alcune somme sulla base di proposte pervenute dai cittadini che verranno poi studiate in termini di fattibilita. II presidente commissione bilancio dichiara :"L'applicazione del bilancio partecipato contribuisce alla trasparenza e alla partecipazione dei cittadini con l'amministrazione con iI fine di lavorare in sinergia accogliendo in tal modo Ie idee di chi vive iI paese. Sara mia cura portare avanti, insieme ai miei colleghi, questa iniziativa valida e…
Read More
Traversate del Mediterraneo più pericolose che mai, secondo un nuovo rapporto UNHCR

Traversate del Mediterraneo più pericolose che mai, secondo un nuovo rapporto UNHCR

A tre anni dalla pubblicazione delle scioccanti immagini del corpo senza vita di Alan Kurdi, il bambino siriano ritrovato su una spiaggia turca, un nuovo rapporto dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) rivela che il rischio di morte durante le traversate del Mediterraneo è diventato ancora più elevato. Il nuovo rapporto dell’UNHCR Desperate Journeys rivela che, nel corso del 2018, fino ad oggi, oltre 1.600 persone hanno perso la vita o risultano disperse nel tentativo di raggiungere l’Europa. Il rapporto evidenzia che a fronte di un calo nel numero totale di persone che arrivano in Europa, si…
Read More
Nominato sovrintendente dell’Inda Antonio Calbi

Nominato sovrintendente dell’Inda Antonio Calbi

Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli, ha nominato Antonio Calbi Sovrintendente dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico. Come previsto dallo Statuto della Fondazione Inda, il Sovrintendente è stato scelto dalla rosa di tre nomi selezionati dal Consiglio di Amministrazione che ha raccolto le candidature attraverso una procedura con evidenza pubblica avviata con il bando del 22 maggio del 2018. Antonio Calbi è un manager culturale e dello spettacolo che ha ricoperto incarichi prestigiosi: attualmente è direttore generale e artistico del Teatro di Roma – Teatro Nazionale ottenendo ottimi risultati e rilanciandolo quale agorà artistica, culturale e civile della Capitale,…
Read More
Priolo: la cittadina che non c’è più

Priolo: la cittadina che non c’è più

La città di Priolo ha vissuto - prima degli anni duemila una dimensione socio-culturale degna di questo nome. Sin dagli anni dell'insediamento delle industrie, e nei successivi delle famigerate conseguenze-positive  dal punto di vista economico,negative dal punto di vista della salute dei lavoratori e dei cittadini - la cittadina era un pullulare di attività. Le strade, le piazzette, i negozi, gli esercizi vari, si riempivano di vita nei momenti topici della giornata. Proprio grazie alla presenza della gente nelle strade, la città con le sue preziose testimonianze della Belle Époque e le nuove costruzioni dell'edilizia popolare degli anni del boom economico,…
Read More
Canneto della riserva Ciane e Saline in fiamme

Canneto della riserva Ciane e Saline in fiamme

Intorno alle 19.30 nella zona della riserva naturale Ciane e Saline di Siracusa si è verificato un vasto incendio, molto probabilmente di natura dolosa. Le fiamme sono scaturite da un fitto canneto e si sono ben presto propagate alle zone circostanti. L’allarme l’ha lanciato una guardia giurata particolare, che si trovava in zona a svolgere la propria attività di controllo preventivo contro i furti di agrumi e ortaggi nei terreni e nelle aziende agricole circostanti. In breve tempo sono giunte le squadre dei vigili del fuoco che hanno dovuto faticare non poco prima di avere ragione del fuoco che, complice una leggera brezza, e la…
Read More
Priolo in House il nuovo Amministratore  parte in quinta… Sabato mattina a lavoro per Piazza vittime di  Nassirya.

Priolo in House il nuovo Amministratore parte in quinta… Sabato mattina a lavoro per Piazza vittime di Nassirya.

È arrivata solo da qualche giorno la nomina ed è già in pieno movimento, Concetto De Simone sà l'importante ruolo che ricopre la Priolo in House nel comune di Priolo e conosce le necessità del paese. "Pur non essendo residente a Priolo ho vissuto molto questo paese da lontano e da vicino, per me le priorità , nel nuovo ruolo che ricopro ,sono i bambini , i giovani e gli anziani oltre a migliorare l'aspetto ed il decoro pubblico del paese. Un paese, Priolo , che sono certo ritornerà a brillare come negli anni d'oro che ha vissuto molto tempo…
Read More
La città  di Siracusa sprofonda nel baratro del fallimento tra demagogia e strumentalizzazione

La città di Siracusa sprofonda nel baratro del fallimento tra demagogia e strumentalizzazione

Riuscirà l’attuale classe politica siracusana a far riemergere la città di Archimede dal profondo baratro del fallimento in cui è sprofondata? Tutte le promesse di maggioranza e opposizione si sono finora rivelate carta straccia e i cittadini si sono abituati a quest’andazzo che ormai non fanno più caso se la qualità della vita continua a peggiorare ogni giorno di più. Si parla da oltre mezzo secolo del rifacimento della rete idrica in parte in tubi di eternit colabrodo e di trovare una mattina l’acqua senza la ruggine nelle case dei siracusani o della rete fognaria ormai malridotta. Grave la sistemazione e la…
Read More
Gli “spazzini del mare”  per disinquinare l’acqua

Gli “spazzini del mare” per disinquinare l’acqua

Entrano in campo gli "spazzini del mare" per raccogliere rifiuti e altro materiale inquinante per il nostro mare. E'questa l'essenza dell'incontro di questa mattina tra il Sindaco , Pippo Gianni con il deputato regionale Giuseppe Compagnone, presidente della Commissione Europea all’Ars. Nel corso dell'incontro sono stati affrontati temi di fondamentale importanza per il territorio di Priolo, che per molto tempo ha visto come unico sbocco economico il polo petrolchimico industriale senza prestare troppa attenzione alla tutela dell’ambiente. L’evoluzione tecnologica e avanzata degli ultimi anni ha dato la possibilità che lo sviluppo economico, inteso anche in termini di possibilità di lavoro,…
Read More
Le donazioni all’ospedale non bastano. L’ONA chiede giustizia

Le donazioni all’ospedale non bastano. L’ONA chiede giustizia

Il fondo sociale ex Eternit annuncia che potrà contribuire alla dotazione del presidio ospedaliero di Augusta con una dotazione, come quella per la radioterapia di Siracusa. Questo però non basta, perché l’ONA si attende innanzitutto giustizia per quanto riguarda l’Eternit e si chiede le ragioni per le quali non siano stati individuati i responsabili della strage di lavoratori dell’Eternit Sicilia, che dovrebbero essere assicurati alle patrie galere. L’ONA ha promosso già dal 2009 una poderosa azione a tutela delle vittime di Eternit Siracusa, le uniche ad essere state estromesse anche dal procedimento penale Eternit 1 ed Eternit 2. «Tutti ricorderanno…
Read More
La Grecia a far fronte al sovraffollamento nei centri di accoglienza

La Grecia a far fronte al sovraffollamento nei centri di accoglienza

Esorta il governo greco a risolvere la situazione nei Centri di accoglienza e identificazione (RIC) del Mar Egeo, comunemente noti come ‘hotspot’. I centri sono seriamente sovraffollati. Ciò significa che migliaia di richiedenti asilo e migranti, tra cui molti bambini, vivono in condizioni misere, inadeguate e in rapido deterioramento. Alcuni sono in questi centri da più di sei mesi. L’UNHCR invita le autorità ad accelerare quanto più possibile le procedure di trasferimento delle persone idonee sulla terraferma; ad incrementare la capacità ricettiva per ospitarle; a migliorare rapidamente le condizioni nei centri di accoglienza e a offrire sistemazioni alternative ai più…
Read More
× Segnala