Ambiente

Priolo:differenziamo per un paese migliore

Priolo:differenziamo per un paese migliore

Si è tenuta ieri presso il Comune di Priolo Gargallo, alla presenza del Sindaco, Pippo Gianni, Vice-Sindaco M.G.Pulvirenti, l'Assessore Calafiore, il capogruppo di maggioranza Luca Campione, il consigliere Diego Giarratana e il Segretario Enzo Giudice, un incontro con la Società Mista con oggetto le problematiche inerenti alla racconta differenziata. Durante l'incontro si e sottolineato I'importanza della raccolta differenziata in termini civili e di rispetto l"ambiente in cui viviamo, le due parti presenti, ovvero Società Mista e amministrazione condividono la necessita di intraprendere un percorso migliorativo e di sensibilizzazione in collaborazione con la cittadinanza. Negli ultimi tempi non pochi sono stati…
Read More
Siracusa. Paura a Scala Greca,auto prende fuoco

Siracusa. Paura a Scala Greca,auto prende fuoco

Teatro della scena la  salita di  Scala Greca. La vettura,   improvvisamente  ha preso fuoco. Prima il fumo, poi veloci le fiamme. Nonostante il panico le persone che viaggiavano nell'autovettura , hanno avuto la prontezza di uscire . A soccorrerli dei passanti che hanno anche chiesto l’intervento dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Traffico paralizzato nella zona. Danni ingenti per la vettura, la cui  andata totalmente distrutta.
Read More

Pillirina, il Cga annulla l’azzeramento della riserva

il CGA della Regione siciliana ha annullato la sentenza con cui il TAR di Catania, in seguito al ricorso della Elemata Maddalena, la scorsa estate, in un solo colpo, aveva azzerato l’iter istitutivo della riserva naturale della Penisola Maddalena, annullando la modifica del piano regionale dei parchi e delle riserve naturali, con l’inserimento in variante della riserva naturale orientata “Capo Murro di Porco e Penisola della Maddalena” e contestualmente annullando il Piano Paesaggistico della Provincia di Siracusa, allora ancora “adottato”. “Come denunciammo un anno fa, – dichiara Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia – il provvedimento emesso dal TAR appariva…
Read More
Nuovo ospedale, Vinciullo: “La Giunta faccia la proposta dell’area”

Nuovo ospedale, Vinciullo: “La Giunta faccia la proposta dell’area”

“La Giunta Comunale faccia avere al consiglio comunale, nei modo, nelle forme e nei tempi previsti dalla Legge, le indicazioni relativamente all’area dove costruire il nuovo ospedale, un’area che deve essere idonea, a servizio della città di Siracusa e, sicuramente, deve essere in grado di rispondere alle esigenze di un ospedale che deve servire per il prossimo secolo”. L’esortazione è dell’ex parlamentare regionale Enzo Vinciullo, che ripercorre la vicenda. Il finanziamento si perde con il Decreto Assessoriale del 2016 che l’Assessore della Salute, fu costretto a firmare, togliendo dalla programmazione i finanziamenti per il nuovo ospedale di Siracusa a causa…
Read More
Siracusa. Castello Maniace, l’opposizione tuona contro il sindaco: “Italia dimettiti”

Siracusa. Castello Maniace, l’opposizione tuona contro il sindaco: “Italia dimettiti”

Siracusa. Non si placano le polemiche sulla realizzazione del bar nella Piazza d’Arme al Castello Maniace. Enzo Vinciullo e i suo fidi alleati, ritornano sulla vicenda che tiene banco da alcuni mesi nella politica siracusana, ma anche tra la pubblica opinione spaccata in due tronconi. “All’indomani della nostra manifestazione di protesta davanti al complesso del Maniace, l’attuale sindaco ha tenuto, presso l’Urban Center di via Malta, una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche tecnici esterni al Comune, durante la quale sono state contestate le nostre dichiarazioni relativamente all’uso del cemento armato, all’incremento dell’altezza complessiva e alla trasformazione del sito, che non…
Read More
Ponte di Cassibile, il 31 agosto vertice con Anas, Cas e protezione civile

Ponte di Cassibile, il 31 agosto vertice con Anas, Cas e protezione civile

Presentata un’interrogazione per verificare lo stato di salute dei ponti e viadotti nella provincia di Siracusa, alcuni dei quali di vetusta costruzione, un esempio su tutti il ponte di Cassibile. A presentarla Rossana Cannata, Vicepresidente della Commissione regionale antimafia. “Dopo i recenti tragici fatti di Genova- prosegue la Parlamentare – il Governo Regionale si è attivato per effettuare un monitoraggio circa gli interventi di manutenzione dei ponti, delle autostrade e della viabilità secondaria in Sicilia, visto che già giorni fa l’Assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone ha tenuto una preventiva riunione in vista del vertice convocato dal presidente della Regione, Nello Musumeci, il 31…
Read More
Chiosco al castello Maniace, la Sovrintendenza: “Rirpistinare i luoghi”

Chiosco al castello Maniace, la Sovrintendenza: “Rirpistinare i luoghi”

Il Sovrintendente ad interim, arch. Calogero Rizzuto, ha fatto pervenire all’impresa così come pure all’agenzia del Demanio, al Settore centro storico del Comune capoluogo, all’Ufficio del Genio civile, alla Procura aretusea e al Dipartimento regionale per i beni culturali, una nota con cui esorta i titolari della ditta che ha realizzato il bar in piazza d’armi al castello Maniace a reintegrare lo stato dei luoghi. L’ordine scaturisce dal sopralluogo effettuato dai tecnici della Sovrintendenza il 20 luglio. Secondo quanto emerge dalla missiva trasmessa dalla Sovrintendenza, in quella circostanza sarebbero state rilevate alcune difformità rispetto al progetto che ha ottenuto la concessione…
Read More
Cassibile, ruspe in azione alla baraccopoli di contrada Stradicò

Cassibile, ruspe in azione alla baraccopoli di contrada Stradicò

I Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa, in sinergia con il Comune Aretuseo, hanno effettuato un intervento di bonifica in Cassibile, località Stradicò, al fine di rimuovere in modo definitivo la baraccopoli abusiva che era stata predisposta per ospitare centinaia di stranieri impiegati in lavori stagionali nelle campagne della Provincia. La baraccopoli era situata in un terreno privato, il cui proprietario aveva sporto regolari denunce ed è stato invitato a circoscrivere l’area con idonee protezioni, al fine di evitare il ripetersi di analoghe situazioni. All’azione corale, iniziata alle prime luci dell’alba, ha preso parte personale dell’IGM, dei Settori Ambiente e…
Read More
Paolo Cavallaro: non è più procrastinabile un piano di tutela contro l’inquinamento selvaggio

Paolo Cavallaro: non è più procrastinabile un piano di tutela contro l’inquinamento selvaggio

Paolo Cavallaro Dirigente provinciale di “Fratelli d’Italia” (nella foto) interviene a gamba tesa con un comunicato diffuso poco sulle tematiche dell’inquinamento dell’aria nel territorio industriale siracusano. “Da alcuni giorni i miasmi industriali sono ancora più frequenti – scrive Cavallaro – il fetore particolarmente intenso e fastidioso. I cittadini sono preoccupati e sono costretti a barricarsi in casa, esprimendo sui social la loro indignazione, che viene spesso raccolta da giornalisti scrupolosi come Quadarella, Alota e Torneo che tengono alto il livello di guardia. I cittadini pretendono che le società industriali rispettino le norme a tutela della salute e dell’ambiente e, in attesa della…
Read More
Animali: ambientalisti, squalo ucciso Segnalata alle autorità questa ‘inutile crudeltà’

Animali: ambientalisti, squalo ucciso Segnalata alle autorità questa ‘inutile crudeltà’

Uno squalo al largo di Sciacca è stato catturato, torturato ed ucciso. Lo rendono noto le associazioni Mareamico, Wwf Sicilia Area Mediterranea scientifica e Marevivo che hanno segnalato alle autorità giudiziarie "questa inutile crudeltà, nei confronti di una creatura indifesa". Era stato segnalato il 14 agosto e in un primo momento sembrava che avesse ripreso la navigazione. Invece grazie ad alcune segnalazioni si è scoperto che è stato ucciso. FONTE ANSA
Read More
× Segnala